Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    41

    Ottimo argomento...esattamente quello che cercavo per risolvere (o meglio sottoporvi) alcuni dubbi

    stavo pensando anche io alla soluzione con Dual core e ION della Zotac...
    l'uso sarebbe muletto "all-day" ed occasionalmente HTPC per la visione di Blu-ray e/o filmati in h264...

    il SO potrebbe essere Win XP o il 7 Starter edition...
    (linux per ora lo scarterei per poca conoscenza in materia e il vincolo aMule )

    i miei dubbi sorti leggendo la discussione riguardano l'interfacciamento con il resto del salotto

    per il video ho un Panasonic 42" al plasma con ingresso HDMI

    per l'audio ora come ora nulla (a parte un vecchio ampli Technics)

    perciò per riprodurre al massimo i BR (parlando di audio) cosa mi serve sapere riguardo alla Zotac e ad un nuovo ampli da "abbinarci"?




    mi sono perso tra i vari LPCM e bitstream...
    cosa sono esattamente?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Per il video nessun problema, potresti mappare il display con la risoluzione nativa del tuo plasma (a proposito, è full hd?) ed il corretto refresh e non avere nessun problema di resa visiva ne di microscatti.

    A tal proposito, se sei un newbbio, ti consiglio Windows 7 (che sto utilizzando) che con l'EVR risolve un sacco di problemi ed i video sono quasi sempre fluidissimi e privi di scattini vari (se metti XP devi ricorrere a software di terze parti e non so sinceramente se la piattaforma Atom riesce a gestire tutto).

    Per quanto riguarda l'audio in questo momento devi rinunciare alle codifiche HD (a meno di smadonnamenti monumentali) ma ti assicuro che non ne sentirai la mancanza... in fin dei conti i titoli italiani con audio HD sono pochi e poi devi avere un certo tipo di impianto per apprezzarne i benefici (da quanto dici forse non sei nemmeno DolbyDigital compilant )

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    se vuoi vedere BD l'unica piattaforma è win, sotto linux saresti costretto a ripparlo data la mancanza di un software.

    Come abbiamo detto non esiste un software free in grado di leggere e convertire il DTS HD (viene riprodotto come DTS normale), ma mi sembra strano che non esista nulla per il TrueHD (sotto linux ffmpeg lo supporta)
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da provolonesiculo
    Per il video nessun problema, potresti mappare il display con la risoluzione nativa del tuo plasma (a proposito, è full hd?) ed il corretto refresh e non avere nessun problema di resa visiva ne di microscatti.
    sisi fullHD

    A tal proposito, se sei un newbbio, ti consiglio Windows 7 (che sto utilizzando) che con l'EVR risolve un sacco di problemi ed i video sono quasi sempre fluidissimi e privi di scattini vari (se metti XP devi ricorrere a software di terze parti e non so sinceramente se la piattaforma Atom riesce a gestire tutto).
    beh niubbo niubbo proprio no
    cos'é l'EVR di cui parli??

    Per quanto riguarda l'audio in questo momento devi rinunciare alle codifiche HD (a meno di smadonnamenti monumentali) ma ti assicuro che non ne sentirai la mancanza... in fin dei conti i titoli italiani con audio HD sono pochi e poi devi avere un certo tipo di impianto per apprezzarne i benefici (da quanto dici forse non sei nemmeno DolbyDigital compilant )
    l'audio HD l'apprezzerei anche in inglese dato che spesso guardo i film col doppiaggio originale...
    pensavo appunto di approfittare dell'occasione del cambio TV per "rivoluzionare" un po' il tutto e passare ad essere Dolby True e DTS HD compliant

    spero di non andare fuori argomento chiedendo qualche consiglio anche riguardo questa "parte della filiera" riguardante l'audio...

    visto che si cambia meglio 7.1 oppure cambia poco/nulla dal 5.1?

    (la mia esperienza di BR e audio HD é legata alla visione su un LCD 30" Dell ed audio Logithec Z5500 Digital 5.1...e devo dire che sono soddisfatto della resa Surround, però si può sempre migliorare ed ampliare i propri orizzonti, no? )


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •