Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161

    navigare su internet con telecomando...


    si puo' fare?
    è un po' che ci sto dietro ma non ho trovato nulla che risolva questa cosa...con mediaportal ho trovato un vecchio plugin ma non funziona, con imon ho settato qualche comando su internet explore7 ma se voglio zoomare su testo per poter leggere (sono a 3 metri dal mio lcd 32") non ci riesco.

    Voi come fate per navigare su internet con il telecomando del media center?
    grazie
    case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Io sono anni che ci sto dietro...
    La soluzione perfetta non c'e', non con il telecomando almeno.
    Primo problema: browser
    I browser non sono strutturati per esser navigati con il telecomando ed ancora meno lo sono le pagine web. Figuriamoci scrivere. Tempo fa l'unico browser per navigare decentemente era Opera che permetteve di zoommare le pagine in modo decente e proprorzionato e con l'utilizzo dello speed dial potevi configurarlo bene per cambiare pagine col telecomando. Ora anche IE8 si comporta bene con lo zoom. FF mi sembra sia anche migliorato ma non lo amo particolarmente. Comunque sia nessuno risponde pienamente alle reali necessità. Il browser che in teoria preferirei e' quello della PS3 ma pecca ancora di funzionalità anche se si presta abbastanza bene ad essere utilizzato col telecomando.

    Secondo problema: sistema di puntamento
    Il telecomando non e' il miglior sistema di puntamento, soprattutto il pad dell'imon. Io ho risolto con due sistemi, una tastiera con trackball integrata che uso prevalentemente quando devo scrivere ed un mouse logitech MX AIR (http://www.logitech.com/index.cfm/mi...3443&cl=IT,IT). Entrambi pero' non sostituiscono al 100% il telecomando in quanto i frontend non sono ottimizzati per essere gestiti con tali sistemi.

    Terzo problema: scrittura
    Quando si naviga occorre molto spesso scrivere qualcosa, anche solo per fare una ricerca. La tastiera wireless e' fondamentale ma se devi scrivere poco puo' essere sufficiente anche la tastiera OSD di windows in combinazione con il Logitech MX. Nessun metodo pero' e' comodo pero' come l'utilizzo della tastiera normale. Ci vorrebbe un software stile T9 dei cellulari per velocizzare la scrittura ma migliorandolo non poco.

    Quarto problema: grandezza dello schermo
    Tu dici di avere un 32" a 3 metri. Secondo me e' decisamente poco. Io uso uno schermo da 37" a circa la stessa distanza in risoluzione 1360x768 con IE8 zoomato al 132%. Molto spesso pero' non sono soddisfatissimo perche' le pagine non sono ottimizzate per queste impostazioni. Utilizzare pero' una risoluzione 1920x1080 e' impraticabile da qusto punto di vista.

    Come vedi, attualmente la soluzione definitiva non c'e'. Io comunque sono tutto sommato abbastanza soddisfatto. Ti sto rispondendo proprio dall'HTPC.
    Per rendermi le cose un po' piu' semplici utilizzo anche Netvibes che mi permette di raggruppare un sacco di feed e pagine web visualizzabili approfonditamente molto velocemente senza dover scrivere nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    161

    ...immaginavo che la faccenda non fosse cosi' facile: comunque gli spunti che mi hai dato sono molto interessanti e mi miglioreranno la comodita' per la navigazione su internet. Grazie

    PS
    oltre al telecomando dell'antec (RM200) uso una tastiera della mediacom (nx400) con trakball che nonostante sia economica e ad infrarossi va piuttosto bene.
    case: antec remote; mobo: Asus M3N78-EM; cpu: Athlon 64 X2 5050e; sk video: 8300 integrata; ram: kingstone (2Gx1); hd: WD Caviar Green Power WD10EADS 1TB; ali.: Enermax MODU 82+ EMD425AWT; cpufan minininja ; masteriz: Nec AD-7200S


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •