Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Radeon9600XT128Mb: Sapphire o Asus?


    Sono indeciso tre le due, per il fatto che la Asus anche costando 40 euro di più ha il vantaggio del video in.
    Potrei usare questi ingressi video per fare acquisizione dalla videocamera video8?
    E per far transitare un segnale per poi scalarlo alla risoluzione del pannello del videoproiettore?
    Grazie di tutto, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    al prezzo della 9600xt prenditi una 9800se AIW! prezzo uguale e anche prestazioni 3d uguali, in piu tutto il parcpo video in, remote e tuner
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: Radeon9600XT128Mb: Sapphire o Asus?

    lucalazio ha scritto:
    Sono indeciso tre le due, per il fatto che la Asus anche costando 40 euro di più ha il vantaggio del video in.
    Potrei usare questi ingressi video per fare acquisizione dalla videocamera video8?
    E per far transitare un segnale per poi scalarlo alla risoluzione del pannello del videoproiettore?
    Grazie di tutto, Luca.
    Direi che tra le due ti conviene quella senza ingresso video.
    La penso cosi' perche' se devi farne un uso anche per HTPC ti conviene prendere una scheda tv a parte che funzioni con DScaler (che non penso suporti la 9600xt,) cosi' potrai usarla anche per vedere la tv, fare da scaler, da vcr digitale e aquisire i filmati dalla videocamera (usando programmi compatibili tipo powervcrecc. ecc.).
    Alla fine spenderesti piu' o meno la cifra che la asus costa in piu', ma avresti sicuramente molta piu' versatilita' e qualita'.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 07-02-2004 alle 13:04

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Mi sapresti indicare marca e modello, e darmi alternative.
    Grazie.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Beh, se vuoi andare sul sicuro vai con la Cinergy 400.
    Ottima qualita' e hai anche un telecomando programmabile per comandare tutto il pc. (se fai una ricerchina veloce sul forum dovresti trovare molto materiale riguardo questa scheda)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Re: Radeon9600XT128Mb: Sapphire o Asus?

    Cosmopavone ha scritto:
    Direi che tra le due ti conviene quella senza ingresso video.
    La penso cosi' perche' se devi farne un uso anche per HTPC ti conviene prendere una scheda tv a parte che funzioni con DScaler (che non penso suporti la 9600xt,) cosi' potrai usarla anche per vedere la tv, fare da scaler, da vcr digitale e aquisire i filmati dalla videocamera (usando programmi compatibili tipo powervcrecc. ecc.)...
    Condivido. Il mio modesto parere al riguardo è che la scheda video, forse la componente hw più importante dell'HTPC, debba fare solo ciò per cui principalmente è stata progettata; utilizziamo invece una scheda ad hoc per l'eventuale acquisizione video.

    Forse l'investimento sarà economicamente più impegnativo, ma se ne guadagnerà sicuramente in stabilità complessiva e maggiore qualità nella fase di acquisizione.

    Saluti Francesco.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Presa la ASUS 9600 XT, per il semplice fatto che con 40 euro di più mi son trovato oltre al video in, un mare di software ASUS cavi ed adattatori che la Sapphire non dava essendo bulk....
    Poi ne parlano bene anche qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/4.html e le conclusioni dicono proprio che la dotazione fà la differenza: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/33.html
    Vedremo sabato quando la monto.......
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    lucalazio ha scritto:
    Presa la ASUS 9600 XT, per il semplice fatto che con 40 euro di più mi son trovato oltre al video in, un mare di software ASUS cavi ed adattatori che la Sapphire non dava essendo bulk....
    Poi ne parlano bene anche qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/4.html e le conclusioni dicono proprio che la dotazione fà la differenza: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/33.html
    Vedremo sabato quando la monto.......
    Ciao, Luca.
    se è per uso htpc allora DEVI andare sulla sapphire Ult edition, cioè quella senza ventolina: arrivati a certi livelli di silenziamento di un htpc(cioè quando hai speso un botto in ventole verax per l'alimentatore il dissi del processore e per l'aerazione del tuo case super silenziato con materiale fonoassorbente) anche la ventolina del processore video rompe le scatole alla grande.

    vai su quella: anche se le hercules come qualità video si dice siano leggermente superiori.

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121

    lucalazio ha scritto:
    Presa la ASUS 9600 XT, per il semplice fatto che con 40 euro di più mi son trovato oltre al video in, un mare di software ASUS cavi ed adattatori che la Sapphire non dava essendo bulk....
    Poi ne parlano bene anche qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/4.html e le conclusioni dicono proprio che la dotazione fà la differenza: http://www.hwupgrade.it/articoli/974/33.html
    Vedremo sabato quando la monto.......
    Ciao, Luca.
    ASUS 9600 XT
    Io la sto provando ed i primi risultati dopo un giorno e mezzo di prove sono:
    -acquisizione video moltooooo scarsa(ma questo già si sapeva non essendo una scheda dedicata)
    - instabile, genera conflitti difficili da mettere a punto(almeno nel mio sistema)
    -Buona resa con i giochi in dotazione non sono riuscito ancora a farla bloccare giocando, mentre con le uscite video ci riesco una volta su due......
    -resa in uscita tv accettabile(colori contrasto ecc.), anche se non riesco a sfruttare lo schermo pieno(sicuramente ci sarà una riduzione delle linee)

    facci sapere le tue impressioni
    ciao
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •