Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Tivù Sat: quale scheda?


    Visto anche l'aticolo di AfDigitale per cui inizieranno le trasmissioni a Giugno mi chiedevo che scheda ha senso prendere.

    Stavo meditando (visto che ho già MySkyHD, decoder DTT, HTPC) di vedermi Tivù Sat da HTPC (visto che la card arriverà direttamente - non so se debba essere richiesta esplicitamente - dalla Rai per chi paga l'abbonamento).

    La codifica è la nagravision, ma a questo punto che scheda prendere?

    Stavo pensando alla skystar2 HD con slot per la smartcard... ma ha senso?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se prendi una cam Nagra, ha senso ovviamente.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Grazie dell'info...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Certo bisognerà vedere che versione di Nagra sarà usata dalle card...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    La versione di Nagra dovrebbe la stessa usata dal DTT quindi non compatibile né con la CAM Nagra ufficiale né con i cardreader via emulazione (almeno da quello che mi risulta!)... dovrebbe però funzionare senza problemi con la SmartCam

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    c'è anche un'altra Cam che supporta le schede DTT Nagra di Mediaset ora...

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    Quale?
    infoinfoinfoinfoinfo!!!!!!!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Beh, non è un segreto, è la Diablo cam con FW Underworld 1.69 in poi...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    ... interessante quindi c'è anche la possibilità che prima o poi la supportino anche gli emulatori... c'è da dire che quel "settore" sembra morto da un po' di tempo... le "novità" arrivano più lentamente o non arrivano affatto

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    ... interessante quindi c'è anche la possibilità che prima o poi la supportino anche gli emulatori... c'è da dire che quel "settore" sembra morto da un po' di tempo... le "novità" arrivano più lentamente o non arrivano affatto
    A) ormai i network hanno raggiunto una certa quota di mercato e non c'è piu bisogno di "incentivi"
    B) l'hardware "schede" è stato perfezionato quindi piu difficilmente attaccabile, le prime schede seca mediaguard erano un colabrodo
    c) si è diffuso lo streaming via rete

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Ci tengo a precisare che io intedevo un uso "legale" degli emulatori ovvero per leggere le card ufficiali nei cardreader dei vari ricevitori (tipo Dreambox o HTPC se vogliamo) senza dover aquistare CAM a parte

    fanoI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •