Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Overclocking P4 3Ghz

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    pacchio ha scritto:
    Io con il PIV 3.2 vado su del 10% senza problemi, oltre il sistema diventa instabile, perlomeno facendo rendering con Maya.

    Con il 10% non ho neanche particolari problemi di temperatura.

    ciao
    Pacchio
    la mia "utilitaria" athlon 2000 xp regge 2200 senza problemi, oltre diventa instabile, probabilmente dovrei smanettare su voltaggi e similia ma non l'ho mai fatto.
    invece ho dei grossi vantaggi a overcloccare la radeon 7500 decisamente consigliabile per chi non l'abbia ancora fatto (in pochi forse...?)

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ciao Antonio!

    ciuchino ha scritto:
    Ho letto anche altrove che qualcuno con Mobo asus P4C800 o P4P800 e cpu P4 2.8C riesce a far lavorare il tutto senza problemi a 3.5Mhz.
    Io per un certo periodo di tempo ho usato una P4C800 con overclock a +30% (diventava un 3.12 GHz) e riuscivo a vedere i filmati High Def 1080i da hard disk senza problemi, mentre avevo qualche incertezza con il DVD.

    ciuchino ha scritto:
    Qualcuno mi consiglia delle ottime Ram per overclock ?
    Le RAM erano le Infineon DDR 400 da 512MB (2 in configurazione dual channel), verificate al momento dell'acquisto come certificate dalla ASUS, tramite il numero riportato sul pdf.

    ciuchino ha scritto:
    Le differenze di prestazioni sono evidenti tra P4C e P4P ... oppure sono sfumature e quindi meglio porendere la P4P ?
    Ho assemblato un PC con la P4P800 ed in ambito home theater non mi è sembrato di rilevare differenze. Alcune features della P4C800 sono più comode, ma non so se servano a giustificare la differenza di prezzo, meno che mai saprei dirtelo per la pura visione di DVD.

    Dovendo fare la spesa per la prima volta e non avendo del tutto un PC, per il mio HTPC ho optato per quella più costosa: di sicuro è stato uno sfizio e forse non era necessario, ma per alcuni aspetti, però, ne è valsa la pena.

    Un saluto. Leo!

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    YGPMOLE ha scritto:

    Un saluto. Leo!
    Grazie anche a te.
    Ci faccio un pensierino ...

    Salutone


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •