|
|
Risultati da 106 a 120 di 140
Discussione: Asus XONAR HDAV 1.3 versione Slim
-
05-09-2009, 02:44 #106
Grazie per la segnalazione, vedo però che sono delle Realese Candidate, non conviene aspettare un attimo il rilascio ufficiale ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-09-2009, 07:56 #107
Per i driver direi che si puo' aspettare tranquillamente a meno che uno abbia qualche problema evidente o stia giocando con Seven.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-09-2009, 09:42 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Ciao a tutti, io mi ritrovo ad aver tmt2 in bundle (non dovrebbe effettuare downsample) ed ho acquistato forse un po troppo in fretta il TMT3 dal sito: subito dopo ho scoperto che effettua il downsample.
Ora io mi chiedo, ma la versione 3.0.13.136 di TMT3 che si scarica dal sito Asus per che cosa si differisce dalla mia?
Quest'ultima versione "dell'Asus" effettua il downsample?
Grazie
-
11-09-2009, 10:07 #109
Le versioni Asus al momento sono le uniche che non effettuano il downsample del PCM a 16/48 se il samplerate e' superiore sul blu Ray.
Ovvio che per il Bitstream non cambia niente rispetto a TMT commerciale.
Le versioni piu' aggiornate risolvono problemi di compatibilita' con alcuni Blu Ray , alcuni bug ed aggiungono nuove funzionalita'.
Chiaro che se uno non ha problemi non e' "obbligato" ad aggiornare.
L'ultima versione commerciale di TMT3 e' una release piu' nuova , ha l'integrazione con WMCE e la possibilita' di usare il SIMHD (sulla versione Asus sembra che per ora non sia possibile la cosa).
Sempre che siano cose che interessano.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-09-2009, 10:40 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Grazie per la risposta:
quindi vuoi dire che tutte le versioni di TMT scaricate dal sit di Asus non effettuano il downsample?
Mi sembra di non aver letto questo nei post precedenti....
Io uso le uscite analogiche della deluxe e quindi penso che il problema del downsample sia mio!!
Ho provato ad ascoltare con TMT3 (acquistato dal sito ufficiale) un blueray musicale con Dts HD Master e vi assicuro che non mi è piaciutio per niente, forse proprio per il downsample....
Un ultima cosa: premettendo che uso un Benq W5000, guardare DVD portandoli a fullhd con la funzione di TMT3 "SIMHD" fa pena!!!!
Cosa ne pensate voi?
-
11-09-2009, 11:05 #111
Se mi dici dove hai letto il contrario ?
Quindi non hai questa scheda , per le analogiche meglio che chiedi nel thread della sorella maggiore.
Il Simhd non e' male ... basta configurarlo ma qui' centra poco.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-09-2009, 17:51 #112
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Hai ragione, ho sbagliato post.
La mia è una scheda deluxe non slim di cui sfrutto le uscite analogiche, ma il problema è comune a tutte e due le schede, in quanto non tutti i TMT scaricati dal sito Asus non fanno il downsampling, cioè lascino invariato l'audio HD sulle uscite sia analogiche che digitali.....
L'ho letto nel post del TMT...
-
11-09-2009, 18:19 #113
Le versioni prsonalizzate da Asus per il PCM funzionano tutte senza fare downsampling ... se no' non avrebbero senso.
Per TMT "normale" c'erano versioni che non facevano downsampling ma che hanno dovuto ritirare perche' non rispettavano le specifiche di protezione.
Come puoi leggere qui':
http://www.arcsoft.com/forum/forum_p...&PID=8900#8900
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=ati+hdmi+tmt
Asus ha deciso di tenersi in casa quella gestione ... che poi per me sia ridicolo ha poco valore
Che poi il 16/48 sia largamente usato nel PCM come nel Dts Hd HR/Master o Dolby True HD non e' che ci consoli molto ... anche se io sono per il bitstream negli ultimi due casi.
Anche perche' col PCM ci mette sempre le mani e non mi va' giu'Ultima modifica di ciuchino; 11-09-2009 alle 18:35
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-09-2009, 14:03 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Ho capito, e mi sto rendendo conto di aver buttato via, possedendo una deluxe, 100 e passa euro avendo acquistato la versione 3 di TMT!!!!! dal momento che ora lo hanno messo sul rito Asus in versione personalizzata per la mia deluxe!!!!
Se qualcuno lo volesse a metà prezzo....SCHERZAVO!!!!
Se avessi intenzione di vendermelo lo metterei nella sezione apposita.....Grazie Ciuchino
-
15-09-2009, 13:23 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Originariamente scritto da ciuchino
http://www.avmagazine.it/forum/showt...113618&page=20
Io non ci sto capendo più nulla!!
Secondo te con la versione di TMT3 scaricata da Asus il downsampling viene fatto o no?
Se si, cioè non viene fatto il down s., bisogna usare reclock o non serve?
Il downsample viene fatto sull'uscita HDMI ed anche sulle analogiche?
Se uso una Xonar 1.3 qualsiasi, sia slim che deluxe, e TMT scaricato dal sito Asus ho bisogno necessariamente di reclock per ascoltare l'audio senza downsampling?Ultima modifica di blucabar; 15-09-2009 alle 13:50
-
15-09-2009, 13:51 #116
Dipende da chi leggi ... qui' mi sembra che qualcuno dissenta:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=290
Oppure leggi l'ultimo post di questa pagina e la relativa risposta nella pagina successiva (la OEM version e' quella Asus):
http://www.arcsoft.com/forum/forum_p...?TID=3514&PN=2
Cioe' uno dell'admin group fa' lo gnorri per non andare in guerra?
Tira tu le conclusioni.
Reclock viene usato per usare il renderer Wasapi che non permette al mixer di windows di metterci le mani , o al limite per evitare "scattini" ... e' una cosa diversa.
Il downsampling o meno dipende dal decoder audio di arcsoft.
Tra l'altro con le ultime versioni di TMT reclock e' out , non utilizzabile.
La torta e' uguale , il PCM va' alla scheda audio nel tuo caso e la scheda lo converte in analogico.
Nel mio il PCM esce dall'HDMI e a portarlo in analogico ci pensa l'ampli.
Poi uno puo' anche vivere con il downsampling , con il mixer di windows che ci mette le mani , o le mani ce le mette il pannello della Xonar ... ci sono varie teorie sul sentire o meno le differenze e dipende anche da tutto l'impianto.
Questo e' quello che so' ... della serie le verita' nascoste
Poi mica e' detto che abbia ragione o mica ho provato in proprio tutte le release.
A me basta che il display dell'ampli mi dica Dts Hd Master o Dolby True hd e vivo di effetto placebo
Ciao
So why is there still no support for full res analog audio when using this card??
Why can't or won't you detect and use it??
If necessary at least a patch so that we can fully use both products??
Please stop putting your customers in this kind of predicament!
RewUltima modifica di ciuchino; 15-09-2009 alle 15:01
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-09-2009, 19:01 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 376
Sei stato come al solito perfetto nella spiegazione, anche elencando la mia configurazione paragonandola alla tua.....
Posso chiederti come mai hai scelto di far trattare l'analogico al pre ampli (non so cosa hai come pre ampli) e non di farlo trattare alla Xonar (nel caso avrsti dovuto usare una deluxe)???
-
15-09-2009, 19:16 #118
Ho un sintoampli Onkyo TX-SR875 e da HDMI mi accetta tutti gli stream e fa' tutte le cose che mi interessano , bass management livelli audissey distanze etc etc ...
Per me e' piu' che sufficente , poi non mi fido molto delle decodifiche dei player e di quelle gestioni da parte di una scheda audio.
Sarebbe da valutare la bonta' dei DAC montati nella Xonar deluxe rispetto al mio ampli ... ma sarebbe solo una parte del discorso.
Poi e' comodo e risparmio ... anche il lettore Blu Ray da tavolo l'ho preso senza considerare le analogiche.
Ma io sono un po' strano per cui ognuno deve valutare per se'.
Ciao
Comunque se leggi in fondo alla fine l'admin si e' sbottonato
http://www.arcsoft.com/forum/forum_p...72f9a21bbf6f1z
We're committed to keeping our retail version supporting all the OEM features that make sense so it's just a matter of time.Ultima modifica di ciuchino; 15-09-2009 alle 20:14
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-09-2009, 23:58 #119
Pure io, come Ciuchino, ho preferito far fare la decodifica a chi presumo la faccia meglio, ovvero via hardware dal pre (Onkyo 886).
Da prove fatte tutte le lucine si accedono in conformità a quella che è la codifica dichiarata ed in più i segnali stessi vengono trattati dai DSP del pre, che qualcosina di buono alcuni aggiungono (qualche DSP THX) ed a livello di elettronica è certamente superiore alla pur buona Xonar.
Per quanto riguarda i ricampionamenti ho fatto delle prove con un disco test DTS HD in cui ci sono brani di tutti i tipi di decodifiche/canali/campionamenti e il dispaly del pre ha indicato sempre 96 KHz quando il segnale era 96 e 48 KHz quando era 48, quindi non veniva fatto alcun ricampionamento.
Uso TMT2 poichè ho provato il 3 ma non mi è piaciuto.
L'unico problema che ho avuto, come avevo scritto tempo fa, è stato con una scheda sat HD, che credo risolverò acquistandone una esterna USB.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2009, 10:57 #120
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
A me basta che il display dell'ampli mi dica Dts Hd Master o Dolby True hd e vivo di effetto placebo
E poi perchè da Vista/W7 si può selezionare la frequenza di campionamento in output da 48 a 192 e da manuale ti dicono che ogni volta devi cambiarla accordandola a quella del flusso in input invece di farlo auomaticamente senza fare up/downsampling???!?!?
Insomma sembra che ci sia la voglia di complicarsi la vita ad ogni costo.