Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da fermau
    Per il discorso di cui sopra, la ram...avanza (a proposito,che ram è...intendo mhz) , il lettore va sostituito con un BRD, l'ali non ci siamo e suppongo idem la scheda madre, la scheda audio o usi quella della 4670 o se vuoi qualcosa di più spinto devi prenderti la xonar hdav o la auzen, manca telecomando e pannello lcd, il dissi della cpu non ci siamo , ventolame suppongo andrà sostituito...che altro ?

    poi ripeto se per le tue esigenze va bene, chiaramente spendi il meno che puoi.

    ciauz
    Aspetta aspetta aspetta!! Troppe cose di fretta, forse c'è stata un po' di confusione con l'utilizzo che io per il momento vorrei fare del mio htpc!
    Non intendo usarlo come una play station (intesa come tale, staccata!) globale, ma solo come un upscaler di DVD, DivX e per registrare dal satellite o tv, basta qui per il momento: è un po' come dire "devo fare 10 km al giorno in città per andare a lavoro" tanto per riprendere il paragone automobilistico. La smart a questo punto potrebbe anche bastare! Chiaro che se poi mettiamo in conto anche l'autostrada NON posso prendere una smart e cambiarle il motore, ruote, aumentare il passo... non converrebbe più!! (oltre che ad essere impossibile !)

    per cui, anche se credo che la scheda madre sia sufficiente, l'uniche cose che vedo "storte" sono sicuramente l'alimentatore e le ventole, e poi il tutto va integrato con telecomando e scheda video, però basta così.

    Per esempio del BRD non me ne faccio nulla, visto che ancora non voglio passare a quel formato. Idem del pannello LCD: quello del mio lettore dvd attuale philips non mi dice altro se non il time e il capitolo...

    magari potrò considerare in futuro una scheda audio, anche se in realtà adesso il flusso lo faccio gestire ad un amplificatore sony, ma è tutto a due canali, quindi credo che sempre per il momento basti così e che abbia pure poco senso prenderla visto che poi non so come ascoltare quello che mi manderebbe...

    ah, la ram: nelle specifiche era detto essere ddr2 a 800mhz...

    per fare un esempio, il mio portatile, sempre dell, con t7400 (2.4ghz) e 2mb di ram 667mhz, quadro da 128mb calcola il super pi 1mb in 21 secondi... vero è che è un precision, quindi specifico per applicazioni di calcolo e quindi la scheda madre sarà diversa da una di quelle montate sulla serie vostro, però è anche vero che è sempre un portatile...

    insomma, questo per dire che secondo me potenza non mancherà e quindi qualità visiva (quello che alla fine cerco) dovrebbe esserci, settaggi ffdshow permettendo. L'unico dubbio è per quanto riguarda il rumore delle ventole se il tutto lavora a carico troppo elevato (sennò quello di mio padre a malapena si sente), a quel punto dovrei sicuramente intervenire nelle ventole....

    spero di non essere smentito da prove sul campo, se e quando proverò !

    ciao fermau!

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    giungo alla conclusione che è meglio che prendi un bel dvd recorder da tavolo


    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26


    era esattamente quello che avevo scritto nel primo post, se ne valeva la pena o se oppure era meglio prendersi magari un bell'oppo!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    io opperei per l'oppo a questo punto.

    ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    Grazie fermau, o quello o un bel dvd recorder, con la speranza che legga tutto quello che gli darò in pasto senza tanti patemi!
    Ciao!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •