|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: HTPC come lettore dvd upscaler
-
26-03-2009, 08:45 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da fermau
Non intendo usarlo come una play station (intesa come tale, staccata!) globale, ma solo come un upscaler di DVD, DivX e per registrare dal satellite o tv, basta qui per il momento: è un po' come dire "devo fare 10 km al giorno in città per andare a lavoro" tanto per riprendere il paragone automobilistico. La smart a questo punto potrebbe anche bastare! Chiaro che se poi mettiamo in conto anche l'autostrada NON posso prendere una smart e cambiarle il motore, ruote, aumentare il passo... non converrebbe più!! (oltre che ad essere impossibile!)
per cui, anche se credo che la scheda madre sia sufficiente, l'uniche cose che vedo "storte" sono sicuramente l'alimentatore e le ventole, e poi il tutto va integrato con telecomando e scheda video, però basta così.
Per esempio del BRD non me ne faccio nulla, visto che ancora non voglio passare a quel formato. Idem del pannello LCD: quello del mio lettore dvd attuale philips non mi dice altro se non il time e il capitolo...
magari potrò considerare in futuro una scheda audio, anche se in realtà adesso il flusso lo faccio gestire ad un amplificatore sony, ma è tutto a due canali, quindi credo che sempre per il momento basti così e che abbia pure poco senso prenderla visto che poi non so come ascoltare quello che mi manderebbe...
ah, la ram: nelle specifiche era detto essere ddr2 a 800mhz...
per fare un esempio, il mio portatile, sempre dell, con t7400 (2.4ghz) e 2mb di ram 667mhz, quadro da 128mb calcola il super pi 1mb in 21 secondi... vero è che è un precision, quindi specifico per applicazioni di calcolo e quindi la scheda madre sarà diversa da una di quelle montate sulla serie vostro, però è anche vero che è sempre un portatile...
insomma, questo per dire che secondo me potenza non mancherà e quindi qualità visiva (quello che alla fine cerco) dovrebbe esserci, settaggi ffdshow permettendo. L'unico dubbio è per quanto riguarda il rumore delle ventole se il tutto lavora a carico troppo elevato (sennò quello di mio padre a malapena si sente), a quel punto dovrei sicuramente intervenire nelle ventole....
spero di non essere smentito da prove sul campo, se e quando proverò!
ciao fermau!
-
26-03-2009, 08:53 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
giungo alla conclusione che è meglio che prendi un bel dvd recorder da tavolo
ciao
-
26-03-2009, 09:47 #18
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
era esattamente quello che avevo scritto nel primo post, se ne valeva la pena o se oppure era meglio prendersi magari un bell'oppo!!!
-
26-03-2009, 10:22 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
io opperei
per l'oppo a questo punto.
ciao.
-
29-03-2009, 13:51 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 26
Grazie fermau, o quello o un bel dvd recorder, con la speranza che legga tutto quello che gli darò in pasto senza tanti patemi!
Ciao!