Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26

    HTPC come lettore dvd upscaler


    Salve,
    dopo aver letto un po' di info su questa sezione del forum, posto una discussione per chiedere il vostro aiuto.

    ero infatti alla ricerca di un lettore dvd/divx con l'upscaling per la mia tv HD ready (panasonic p42x10), quando ho visto che praticamente tutti quelli in commercio non leggono i file a risoluzioni già HD (p.es già a 720) ma solo fino a 576 e poi gli fanno l'upscaling.

    Mi è venuta in mente l'idea di farmi allora un HTPC, così mi legge tutto quello che gli do in pasto e tanti saluti. (e soprattutto spero si comporti meglio dei vari lettore dvd upscaler/blu ray)

    Il problema è che vorrei mantenere le cose semplici e non ho molto tempo da perderci: volevo quindi da voi un consiglio su come fare un HTPC che non faccia altro che questo, ovvero legga i dvd e i divx, me li upscali, e poi me li mandi al televisore.
    L'ideale sarebbe che lo accendessi, ci inserissi il dvd, e che lui funzioni esattamente come un normale dvd player!

    non ci giocherò, non farò altro che usarlo come sorgente di lettura di dvd e divx hd (.mkv).
    sarebbe fondamentale l'intuitività e la facilità di utilizzo, ma deve avere necessariamente la hdmi out per poterlo facilmente attacare al televisore. (per carità, anche la dvi va bene, ma poi ho paura di perdita di qualità con l'adattatore)

    Sapreste aiutarmi?

    In che fascia di prezzo mi collocherei? Ne vale la pena oppure è meglio prendere un lettore blu ray che faccia questo? a me faceva gola l'espandibilità di un htpc rispetto ad una cosa chiusa come un player, abbinata al fatto che mi potrei scegliere da solo i componenti.

    Grazie mille!
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    se il funzionamento lo vuoi cosi "base" senza smanettamenti, e senza giocarchi fatti una radeon 4670 con hdmi nativo (tipo asus), un dual-core tipo e8400. La scelta della scheda madre la lascio a te, in formato atx o m-atx in base alle tue esigenze di spazio. Poi c'è il discorso,case, ali , dissi, ram, ventole...

    cmq diciamo che per quello che vuoi fare servirebbe anche un case con imon o simili per poter pilotare i dvd via telecomando.

    Poi se non ci vuoi perdere tempo con i software, ci metti windvd e attivi la funzione all2hd.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Ciao e grazie della risposta: siccome avevo avuto problemi durante l'invio della discussione credevo non l'avesse creata, così ho un po' trascurato il tutto...

    Riprendendo il discorso, è possibile trovare qualcosa di già fatto? ho guardato in giro ma di intuitivo ho visto ben poco...

    Parlandone con mio padre poi, è saltata fuori la questione di poter "registrare" dalla tv, come un recorder qualsiasi. Verso quale tipo di TV tuner dovrei orientarmi per avere questa cosa?

    Sempre con un occhio all'intuitività, che os e che media player mi consigliereste?

    ogni consiglio è benvenuto!

    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da fermau
    se il funzionamento lo vuoi cosi "base" senza smanettamenti, e senza giocarchi fatti una radeon 4670 con hdmi nativo (tipo asus), un dual-core tipo e8400. La scelta della scheda madre la lascio a te, in formato atx o m-atx in base alle tue esigenze di spazio.

    ...cmq diciamo che per quello che vuoi fare servirebbe anche un case con imon o simili per poter pilotare i dvd via telecomando.
    Ciao, grazie per la risposta innanzi tutto.

    Avevo però alcuni domande da fare su quanto mi hai suggerito, i miei dubbi sono i seguenti:

    1) il processore non è un po' eccessivo? credevo che il lavoro di upscaling e tutto il resto se lo subisse la GPU e non il processore... Anche perchè poi un'affare del genere va raffreddato "benino", sommando la ventola del case a quella della radeon (mitica come ho letto su HW recentemente) il casino non sembra trascurabile...

    2) Sti***** quanto viene l'imon con funzione power on!! viene più della scheda video! è normale? non esiste niente di simile (anche e soprattutto qualitativamente) a minor prezzo? mi sembra così fuori dal mondo che un telecomando e il ricevitore vengano quanto la scheda madre o la scheda video!

    3) Che alimentatore? modulare è meglio?
    Ad esempio, ho trovato questo bel case http://www.materiel.net/ctl/HTPCDesk...affcode=clubic
    ma l'alimentatore è solo da 120W: il processore la scheda video da soli mi sa che fanno qualcosa come 150W...

    Quello che mi butta un po' giù è il prezzo... forse non ci rientro nemmeno in 500 euro, a questo punto mi chiedo, è meglio fare così oppure avere l'oppo nuovo con lettore bd? (verò è che non ci sarebbe la feature della registrazione dalla tv, però...)

    Grazie!
    Ultima modifica di paosms; 24-03-2009 alle 08:11 Motivo: edit "quotatura integrale" chiedo scusa!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Chiedo venia,
    ma mi sto finendo gli occhi per cercare di leggere i milioni di post di questo forum e credo di aver soltanto adesso capito che cosa voglio come htpc:

    vorrei che mi facesse il "postprocessing" (ho detto giusto?! io prima lo chiamavo semplicemente "upscaling") di DVD, TV, SKY e file video SD & HD (specie di serie tv quindi avi o matroska)

    che funzioni da PVR (personal video recorder se non ho capito male)

    che sia un giorno facilmente upgradabile a bd player (ovvero togliendo il lettore dvd e mettendo il bd e poca altra confusione)

    che non richieda mouse & tastiera ma solo telecomando

    Poi dovrebbe essere intuitivo, per quanto un htpc possa esserlo, non voglio perdere molto tempo dietro a settaggi varii, vorrei non spendere una follia e vorrei possibilmente che rientrasse in un form factor tipo quello del case cho ho postato, non un bestione full-atx. Vorrei inoltre fosse abbastanza silenzioso...

    Sempre leggendo gli svariati post, non ho capito cosa sia un "front end"; è una "vetrina" in pratica? ovvero è il media player vero e proprio dentro l'os? tipo mythtv? come mai gente "cerca front end disperatmente"?

    Scusate, ma con la consapevolezza vengono anche altri dubbi, non sono un niubbo di pc, però mi rendo conto che quasi l'ambito htpc fa storia a se: il sottile collegamento è il "pc", ma il mare nel mezzo è l'"ht"!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    paosms, le quotature integrali sono vietate, modifica la tua precedente e cerca di evitarle, grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    andando un po' per punti.

    Per quanto riguarda la cpu quelle che ho suggerito sono facilmente raffreddabili,non consumano molto, e a prestazioni diciamo che ci vogliono,visto quello che vuoi fare.Lo raffreddi con un ninja o con un TRi90 (come faccio io, anche se io ho un q6600....) in fanless sfruttando come ventola quella del case.Chiaramente, il case deve essere adeguato.Per la scheda video prendi una radeon 4670/4650 o anche , se i giochi non ti interessano una 3650. Le trovi tutte e tre in versione fanless (io ho la 4670). L'alimentatore di consiglio o un seasonic serie M (modulare) da 430 o 500w o un enermax modu82+.
    Per gestire il tutto via telecomando devi prenderti o un imon o un telecomando per WMC , ma cmq tastiera e mouse sono sempre necessari (almeno per certe cose) Puoi rimediare con una tastiera con touchpad integrato.

    Per il SO io uso Vista64 e come frontend puoi scegliere tra Meedio , Mediaportal o XBMC, oppure sfruttare quello integrato in Windows.Il frontend è il cuore del mediacenter, diciamo è la "vetrina" dove scegli dvd, audio,mp3,foto,meteo, con varie impostazioni , grafiche ecc.ecc.Ti invito a leggerti i post sui vari FE presenti nel forum.Qui va a gusti sulla scelta.

    Se vuoi fare come dici tu postprocessing, allora, proprio intuitivo il tutto non sarà, ma sarà frutto di prove , dei tuoi gusti ecc.ecc.

    Per il discorso TV/Sat deve aiutarti qualcun altro in quanto io non gestisco nulla via pc al momento.

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Grazie Fermau,
    infatti come ho visto dai vari post, te mi confermi quanto già capito! Gli unici dubbi che ho sono riguardo la funzione di registrare dalla tv (e basta, non mi interessa vedere la tv dal pc a meno che sia una cosa "facile".) ma allora chiederò un po' in giro.

    L'unico puntoche ho ancora è il fatto che mi sembra che i produttori se ne approfittino un po', ovvero mi spiego:

    perchè pagare un htpc così tanti soldi?! Capisco quelli che hanno case con gli lcd integrati o magari un ricevitori ir che possano costare un po' più, ma la DELL offre per esempio un desktop slim VOSTRO (con fattore di forma desktop, ovvero spesso 10cm) con dual core 2.5Ghz e 2Mb RAM dual channel e tanta altra roba a 269€ + iva !!! Comprando l'ati che mi hai suggerito in versione fanless e low profile mi avanzano due slot pci ancora, uno se voglio per l'audio e l'altro per il tuner tv... aggiungendo il telecomando, in totale me la cavo con un 500€ tutto incluso, la metà di quanto ho visto la gente spendere normalmente per un htpc.

    il case non è brutto (mio padre ha il modello precedente, con frontale opaco, molto più bello) ed è silenzioso (sempre da esperienza). Dentro è organizzato benissimo(i cavi sono tutti messi bene e ci sono asole apposite per tenerli fermi) e tutte le connessioni interne sono SATA, ha anche le usb interne dove magari mettere il ricevitore ir per nasconderlo alla vista...

    insomma, mi sembra molto più versatile e soprattutto economico di un sistema che normalmente prendono in considerazioni gli "assemblatori", sicuramente meglio di mac mini o roba simile nel campo dei "quasi pronti"... l'unica cosa è che non ha un frontale lcd e che l'estetica non è simile ad un prodotto da salotto, e se uno vuole essere pignolo, è limitato a espansioni low profile...

    Che ne pensi Fermau?

    Che ne pensate voi altri?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    che scheda madre monta ?chipset?alimentatore?ram?

    Che se ne aprofittino un po' ci può anche stare ma io non sono d'accordo con il tuo discorso. Cioè, una Smart costa meno di una bmw serie7 o di una audi a8 (nomi a caso senza preferenze ).

    Il solo alimentatore è una delle componenti più sottovalutate quando si costruisce un pc, ed invece è una delle più importanti.Soprattutto, visto l'uso quasi 24/24. Idem dicasi per le ram ecc.ecc.Non conosco il pc che hai nominato tu,ma, a ventole come siamo messi ?Dissipatore della cpu ?

    come vedi i parametri da valutare sono molti, e io, come moltri altri sul forum, siamo più per il "fai-da-te" che per i pre-assemblati. Manie di persecuzione o scelta saggia ?io opto per la seconda

    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    ti ho mandato un mp con le specifiche...
    Ok, una smart costa meno di una serie sette, ma qui mi sembra più giusto paragonare una nuova ka con una 500: stesso pianale, stesso motore, stesse sospensioni, stesso stabilimento di produzione: cambia la carrozzeria e qualche dettaglio, poi 'meccanicamente' sono identiche (non vale questo per gli equipaggiamenti)
    Non sto dicendo che tutti si fanno prendere per il naso, lungi da me, solo che magari a volte si esagera un po' cercando il pelo nell'uovo quando per soddisfare un bisogno basta molto meno e sopratutto a meno prezzo... Come ho già detto, non è una soluzione pronta, però mi sembra un'ottima base di partenza! Te non credi eh?
    vabbè, si fa per parlare eh, chiacchiere da bar, però mi sembrano interessanti...
    ciao!

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    no no non ci siamo con il tuo paragone.Un buon alimentatore costa 70 euro, qui con +/- 200 prendi tutto il pc.

    L'htpc è un pc che nella maggior parte dei casi resta acceso 24/24 e quindi la componentistica è essenziale.Soprattutto l'alimentatore, la circuiteria della scheda madre. Un computer non è solo una gpu. Dubito che sul forum ci sia qualche amante dei pre-assemblati.

    Ho visto le caratteristiche ma non vedo menzionato quale alimentatore ci sia.Nemmeno della ram.Idem della scheda madre se non che monta un G45.

    Ripeto, se vuoi contenere il budget...ok, ma il confronto non regge

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Ok, capisco il concetto quindi: io ragionavo con l'equazione buon componente per pc uguale buon componente per htpc, mentre non sempre è così da quanto ho capito, o perlomeno un buon pc in senso generale non è per forza un buon htpc.

    per risponderti riguardo ai dell, adesso devo vedere che ram monta, sennò la scheda madre la fanno loro, come probabilmente l'alimentatore (o molto più probabile se li fanno fare, perchè sapevo per esempio che le schede madri erano fatte su specifiche loro ma dalla asus.)
    Quando torno a casa smonto il vostro di mio padre, vedo (e ascolterò anche attentamente tutti i varii rumorini) e poi riferisco, se ti interessa.

    Comunque, almeno come prima prova per un htpc, credo che mi orienterò su quel prodotto: principalmente per contenere il costo dato l'uso a cui sarà destinato. (ho poi paura che se ci devo trafficare troppo per avere un funzionamento "pulito" come dicevo all'inizio, lasci perdere... in quel caso allora preferisco aver speso il minimo necessario)

    Ho una domanda però, leggendo il tuo ultimo commento mi chiedo come mai tu dica che un htpc stia acceso 24h su 24. Io per un uso 24/7 ho un serverino, su mini itx con un proc. via da un consumo totale di 30-35W, non un pc da minimo (minimo) 250W!! La tv la guardo 2-3 ore la sera, perchè dovrei tenere accesso l'htpc per le restanti ore?
    In questa ottica l'alimentatore mi sembra che possa essere "ridimensionato" nel suo valore, ovvero che mi sembra sia più importante la sua rumorosità, no?

    di tutt'altra pasta invece il discorso sulla circuiteria della scheda madre, con la quale mi trovi pienamente d'accordo, infatti come già scritto, voglio indagare, perchè appunto è fondamentale.

    ciao!

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    il discorso 24/24 sta all'uso che ne fai. Io lo lascio sempre acceso, perchè se si vuole registrare qualche trasmissione sat che è la notte, non mi fido di sw che accendono il pc alla tal ora ecc.ecc.

    libero di pensare e spendere come vuoi chiaramente, resto dell'idea che quel pc non vada "bene". cioè andrà anche benissimo per quello che vuoi fare, ma io personalmente non lo vorrei mai e poi mai .

    mi fido solo di certe cose, anche e soprattutto leggendo qui nel forum, l'hardware che gira è più o meno lo stesso...ci sarà un motivo no ?

    comunque fammi sapere a che risultati arrivi con il tuo htpc.

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    26
    Accidenti che velocità di risposta!!

    Citazione Originariamente scritto da fermau
    mi fido solo di certe cose, anche e soprattutto leggendo qui nel forum, l'hardware che gira è più o meno lo stesso...ci sarà un motivo no ?
    Beh, però alla fine le uniche componenti "maligne" sarebbero scheda madre e alimentatore no? le ram al max uno le cambia e quelle che vengono di suo con il pc da qualche parte si mettono, se c'è una cosa che non avanza mai è proprio la ram!

    Citazione Originariamente scritto da fermau
    comunque fammi sapere a che risultati arrivi con il tuo htpc.

    ciao
    Ok allora io se riesco a convincere mio padre a mettere un pc in salotto (e nel caso, sarebbe questo beneamato dell, con una scheda video adeguata, la 4670 mi sembra ottima, telecomando imon etc etc...) lo provo e riferisco immediatamente!

    Un'ultima cosa: avevo capito che non gestivi tv e sat con il pc, però ci registri... in fondo è quello che vorrei avere anche io, come lo fai? magari se nel forum c'è una guida o una discussione dove ti sei informato anche tu, sarebbe l'ideale!

    Ciao!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437

    si in realtà avendo mysky gestisco quasi tutto tramite lui (per semplicità di utilizzo degli altri componenti della famiglia), però ho anche una scheda dvb-s che utilizzo con l'htpc.

    per una guida sul forum guarda qui

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74455

    Per il discorso di cui sopra, la ram...avanza (a proposito,che ram è...intendo mhz) , il lettore va sostituito con un BRD, l'ali non ci siamo e suppongo idem la scheda madre, la scheda audio o usi quella della 4670 o se vuoi qualcosa di più spinto devi prenderti la xonar hdav o la auzen, manca telecomando e pannello lcd, il dissi della cpu non ci siamo , ventolame suppongo andrà sostituito...che altro ?

    poi ripeto se per le tue esigenze va bene, chiaramente spendi il meno che puoi.

    ciauz


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •