Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    ssd 32gb sufficiente per VMC?


    Ciao a tutti.
    Volevo un vostro parere. Secondo voi un hard disk ssd da 32 gb è sufficiente per installarci vista mediacenter con codec e post processing?
    Ormai un ssd da 32 si trova a prezzi abbordabili e sarebbe un toccasana (in quanto calore e rumorosità) per il mio htpc.
    Ovviamente registrazioni, film ed mp3 andrebbero su un hard disk esterno...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    si è sufficente...ma diciamo che sei al limite.

    Io ho preso un 64gb e ho un samsung da 1tb collegato via ethernet.

    ciauz

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Quanto spazio occupato hai esattamente nel 64 gb?
    E' un'installazione pulita o ha alle spalle varie prove di instalazione/disinstallazione di vari frontend e codec?
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    ora non so quanto spazio ho occupato, stasera controllo e ti dico.

    cmq con 32gb ci stai tranquillamente, io ho preso 64 per essere più tranquillo perchè qualche mp3 ecc.ecc. li ho sul ssd per averli a disposizione in giro per la casa con l'iphone.

    Se vuoi solo metterci SO, frontend,codec,e sw vari tipo player ecc.ecc

    non hai problemi con 32 gb

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Cavolo, certo che bastano per OS e programmi "essenziali"...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    COme siamo messi con le prestazioni?
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    io ho un adata e rispetto al samsung f1 1tb non noto differenze, e se le noto, mi sembra che il ssd sia più veloce.

    Siccome sto periodo sono preso, non ho mai fatto test comparativi..magari nel WE provo.

    ciauz

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    COme siamo messi con le prestazioni?
    un mio amico ha l'ocz e forse me lo molla per 50€ :-) fa paura!!! boot di vista in 4s.

    190Mb/s di transfer tempi d'accesso da primato. E' il futuro ragazzi altro che hard disk.

    MV

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    che è il futuro non ci sono dubbi.

    Che Ocz è precisamente ?MLC o SLC ?

    190mb/s misurati come ???

    ciauz

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    110
    questa:



    190Mb/s sono i dati dichiarati della casa in lettura e 90 in scrittura. Non so se il mio amico ha fatto anche benchmark, ha installato vista ed è rimasto impressionato, e non è che si impressiona facilmente...

    oggi pomeriggio gli chiedo se ha fatto benchmark

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    L unico ssd degno di essere considerato è l ocz vertex....che fa paura
    Gli altri che montano j-micron fanno alquanto pena....

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Quello è un mlc. Tra l'altro è quello che ho appena acquistato on-line (ma non mi è ancora arrivato) a 80€ spedito.
    Non è il massimo della tecnologia ssd, ma le caratteristiche che mi interessano di più (silenziosità e calore generato) ci sono tutte.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    437
    80€ per cosa , il 30 gb ?

    il mio adata è anche lui mlc, ma diciamo che la durata di 1.500.000 ore non mi spaventa. Mi serviva un hd silenziosissimo e che avesse almeno le prestazioni di un hd sata normale, e qui non ci sono problemi.

    Poi ho un samsung da 1tb in rete per la capienza

    Cmq il boot di vista in 4 secondi, mi sembra molto ottimistico.

    Ho visto che la samsung ha fatto una prova con 24 ssd in raid con un transfer rate da 2gb/s , e adesso anche adata e altri stanno uscendo con gli ssd già montati in raid con prestazioni fantastiche. Ora volevo ordinare altri 2 adata come il mio ma da 32gb e metterli in raid sul controller della mia asus p5e, anche se sarebbe meglio dotarsi di un controller raid pci-e , ma , ripeto, mi bastano prestazioni almeno uguali ad un normale hd-sata senza svenarmi, perciò, sono contentissimo del mio adata.

    ciauz

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Si il modello è il 30 GB.
    Anche secondo me i 4 secondi non sono veritieri. Quello è il tempo di avvio da una sospensione s3.
    A meno che non usi l'instantboot di asrock, che è un sistema ibrido.
    Ho comprato la MB appositamente per l'instantboot, ma dopo averlo provato l'ho abbandonato. E'vero che si avvia in 4 secondi, ma quando si arresta ci mette una vita. E mi dava problemi con mediacenter al risveglio...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Aggiornamento:
    Mi è arrivato il disco SSD da 30 GB. Devo dire che sembra più veloce di un disco normale, ma la cosa interessante è che è freddo e silenzioso (su questo non avevo dubbi).
    Il dubbio ce l'ho sulla capienza. Non credevo che vista fosse un simile energumeno. Se ne sta spaparanzato e spalmato su 21 GB! Ho installato solo vista + tutti i driver delle mie periferiche hardware e mi ritrovo solo con 9 gb liberi!
    E devo ancora installare il SP1, Nero e Powerdvd!
    Forse ci voleva il 60 Gb...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •