Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 30 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 443

Discussione: PowerDVD 9 disponibile

  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    @Guido310
    Non li "legge".
    Tra l'altro , anche se un po' offtopic qui' , anche TMT penso non gestisca al meglio gli HDDVD con la ASUS per quanto riguarda l'audio.
    Si puo' anche stare un po' alla finestra ed aspettare news ... che i soldi a noi mica li regalano
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    chissà come mai hanno aspettato tanto a fare uscire questa scheda, ed esce proprio dopo il lancio di pdvd9
    bhe' questo si sapeva, e penso la stessa cosa valga per TMT 3, credo stiano aspettando l'uscita della Auzen per rilasciarlo, non dimenticandosi anche dello SlyPlayer

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho notato un altro bug.

    Su impostazioni>video>colore ho creato un mio profilo. Il problema è che se esco dal programma o semplicemente torno al menu principale, perdo la configurazione.
    Per riattivarla devo selezionare un qualsiasi altro profilo colore e poi riselezionare il mio.

    Qualcuno può fare una verifica e vedere se succede la stessa cosa?

    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    105
    Non so dirti con la versione 9, ma con Powerdvd 8 ho lo stesso problema (o molto simile): tutte le volte che riavvio il programma le impostazioni colore tornano al profilo predefinito; tant'è che ho rinunciato a eseguire le regolazioni via software (come avrei preferito) ed ho agito sui controlli del proiettore.

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho installato pdvd9 sul pc casalingo dove ho XP SP3, e qui funziona perfettamente

    E' quindi colpa di Vista?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Confermo, già PDVD8 aveva lo stesso problema sotto Vista. Basta andare nei drivers della scheda video, disabilitare la priorità al player sui controlli di luminosità e contrasto, gamma e quant'altro, e modificarli direttamente dai drivers della scheda video.

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    lello, ho paura ha dirlo ma credo sia casuale. Voi avete questo problema con PowerDVD 9 ed 8, io lo avevo con PowerDVD7 ma non l'ho avuto più con l'8 ed il 9.
    Non sò che dire, sarebbe da provare a cancellarlo e reinstallare.

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Ho provato a disinstallare e reinstallare ma il problema è rimasto. Ho risolto con i CCC di ATI.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Ho installato la trial di Powerdvd 9 ma non riesco a trovare i controlli colore/luminosita/contrasto/ecc. , in impostazioni --> video posso solo regolare il TrueTheater e abilitare/disabilitare l'accellerazione hardware, da dove si regolano questi parametri ? (in windvd sono facilmente accessibili dal pannello) grazie
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Li trovi durante la riproduzione (come è normale, visto che ti serve una immagine per regolarli)

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Grazie Ilario, immaginavo che fossero disponibili durante la riproduzione ma non avevo notato che sotto 'avanzate' si era aggiunta la linguetta 'colore' in ogni caso diciamo che non costava niente inserire un pulsante per renderle piu' accessibili (anche perché variano spesso da film a film)
    Comunque appena posso faccio un raffronto tra Windvd 8 e Powerdvd 9 per l'upscaling dei dvd per scegliere il programma definivo (x i blu ray uso la PS3), ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Ho già fatto un primo test veloce attivando le due modalita' di upscaling e devo dire che Powerdvd ne esce vincitore, altra nota positiva riguarda l'allungamento temporale e l'accesso al cambio lingua, mi piace piu' come sono implementi in Powerdvd
    Windvd vince nell'accessibilita' alle funzioni di settaggio audio/video e soprattutto nell'occupazione di spazio su disco; 96mb contro i 188mb di Powerdvd 9
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...anche perché variano spesso da film a film...


    vade retro, Satana!!!

    Cioè, invece che tarare la catena video una volta tu smanetti ogni film, probabilmente peggiorando le cose? Non si fa, non si fa...


  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Il tuo suggerimento é condivisibile in pieno, ho regolato con appositi dvd la mia modesta catena video (anche se il piccolino Epson con i dvd ancora mi stupisce per quello che costa) e non mi sogno di modificarne i parametri, diciamo che quando uso il pc per vedere film mi 'diverto' a giocare un po' con i settaggi e per tornare IT la nuova versione di Powerdvd mi é piaciuta.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Prima di fare l'upgrade e spendere altri soldi volevo chiedere se con questa versione è ancora possibile usare tutti i codec cyberlink inclusi h264/AVC anche con player di terze parti come codec esterni.
    Non vorrei incontrare lo stesso problema che ho con le ultime versioni di TMT che non permette l'uso dei propri codec con altri player.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 5 di 30 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •