Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Consiglio scheda video ATI HD5450 DDR3


    SAPPHIRE HD5450 512 MB DDR3
    ciao a tutti. vorrei collegare il pc, tramite hdmi all'ampli pioneer 919 per usufruire dei video fullHD e audio trueHD digital dolby ecc..... ho letto che questa scheda ha le caratteristiche sulla carta ma vorrei chiedere se effettivamente consentirebbe di fare ciò che vorrei... ad esempio non mi vorrei trovare a vedere i video sulla tv a scatti....
    credo che l'uso che dovrò farne non sfrutterebbe all'osso la scheda video (faccio solo navigazione e visione film sulla tv collegata), quindi non gioco...
    qualcuno che ha già provato questa scheda video e mi sa consigliare?
    ripeto importantissimo audio con le nuove codifiche!!!!! e video che non scattano a 1080p
    aggiungo che non ho budget superiore a 50 euro, per cui eventuali consigli di schede + costose non mi servono.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    ciao, io voglio farmi un htpc con quella scheda(però la versione fanless con 1gb di memoria) e ho le tue stesse esigenze(oltretutto la attaccherei al tuo stesso sinto!!); me l'hanno consigliata proprio perchè dovrebbe riuscire a riprodurre tutti i bd o mkv(anche i più pesanti) senza problemi.

    purtroppo non te lo so dire per certo perchè non l'ho provata, tuttavia quello che me l'ha consigliata per vedere gli mkv usa una scheda video integrata nella mobo(come avrei fatto anche io se non che mi interessa l'audio hd, per questo ho puntato la 5450) e non ha mai avuto problemi(questa 5450 dovrebbe essere molto meglio di 1 integrata)
    io ormai sono deciso su questa(la userei anche con film con bitrate superiori a 40mbps).

    spero di esserti stato utile, cmq meglio aspettare chi l'ha provata di persona

    ciaociao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    infatti twist... la mia preoccupazione è che si impalla nella lettura dei mkv o dei bd.... non vorrei scattasse.... però non ritengo che tali operazioni siano pesantissime per una scheda video... ma qualcuno risponderà, anche se è una cheda di fascia bassa qualcuno ce l'avrà!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    ciao, ti rimando al mio precedente post

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=263

    dove confemo che non ha problemi di sorta con flussi 1080p, almeno in BD, non ho provato ancora con flussi mkv, ma ritengo che se il player in uso li gestisce bene, la scheda non avrà problemi.
    Si noti che il mio PC è abbastanza datato!
    La parte dell'audio HD è davvero ammirevole, straordinaria in relazione al costo!
    Mi sento di consigliarla caldamente.

    saluti
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da ndrgrt
    La parte dell'audio HD è davvero ammirevole, straordinaria in relazione al costo!
    Mi sento di consigliarla caldamente.

    saluti
    quindi attaccando tale scheda al sintoampli(nel mio caso pio 919) con l'hdmi il segnale audio hd (DTS HD MA e Dolby True HD) viene riconosciuto e riprodotto senza problemi dal sinto?

    grazie mille delle info, mi sto convincendo sempre più!!

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    @
    ndrgrt

    la risposta alla domanda precedente sulle codifiche HD interessa pure me....

    potresti provare anche a riprodurre un file .mkv per fugarci eventuali dubbi?

    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Posso dirvi che con il mio Marantz sr6004 non ci sono problemi, i contenuti lossless vengono resi in tutta la loro dinamica.
    Non posso garantire che con il tuo Pioneer ci sia piena conpatibilità, ma realisticamente non vedo motivivi per sostenere il contrario.

    Provato qualche sample mkv: PowerDVD9 non sembra gestire il formato per cui ho ripiegato su VLC, la visione scorre comunque senza evidenti problemi.

    Spero di aver soddisfatto i vostri quesiti.

    saluti
    VPR: Sharp XV-Z21000, HTPC: Vaio XL202 con Windows7, schermo ADEO pretensionato, meccanica e convertitore DCS, pre: BAT VK51se, finale: BAT VK75se, sintoAV: Marantz SR6004, diffusori: B&W Silver Signature

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da ndrgrt
    Spero di aver soddisfatto i vostri quesiti.

    saluti
    gentilissimo!! grazie delle conferme
    ormai ho deciso che prenderò questa scheda(la versione powercolor 5450 1gb fanless)

    ultimissima cosa, prometto : tu che scheda hai in particolare? ha 512 mega o 1 giga di memoria? guardi i film in 1080p?

    grazie ancora
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    come detto precedentemente..
    x fugare ogni dubbio,


    da 512 a 1GB di ram x l'accelerazione DXVA... NON C'é DIFFERENZA!!!!!!

    la 5450 è ECCELLENTE in campo HTPC!!!

    scelta obbligata!!! se volete spendere di + nella 5570 + superiore, avrete solo l'effetto pslicologico di avere una scheda migliore... ma all'atto pratico x uso film HD (mkv-avhcd. ecc...) non c'è alcuna differenza neanche con le versioni 5870


    x favore sfatiamo miti e legende una volta su tutte.
    garzie
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382

    perfetto!! grazie per le tue pronte risposte, e scusa per tutte queste domande ma non volevo trovare brutte sorprese

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •