|
|
Risultati da 31 a 45 di 443
Discussione: PowerDVD 9 disponibile
-
07-03-2009, 13:48 #31
Originariamente scritto da ghiltanas
tramite hdmi 1.3, con la sola Auzen X-Fi HomeTheater HD
e questa e' la risposta ufficiale Cyberlink riguardo il supporto al DTS HD Master Audio 7.1
Official Answer from Cyberlink
DTS 7.1 CH Master audio output is supported through HDMI 1.3 out. There is no audio pack released for the PowerDVD 9 Ultra version so far.Ultima modifica di Salmon; 07-03-2009 alle 14:13
-
07-03-2009, 14:28 #32
Originariamente scritto da Salmon
seconda cosa il prezzo: visto il costo in picchiata delle 4000 dell'ati, io me ne frego altamente dell'audio a 96/24, quello hd in lpcm a 48/16 a me va benissimo, e spendo la metà
-
07-03-2009, 14:32 #33
Originariamente scritto da ghiltanas
cmq secondo Cyberlink, la Auzen dovrebbe uscire a fine Marzo.Ultima modifica di Salmon; 07-03-2009 alle 14:54
-
07-03-2009, 15:59 #34
Ma a voi funge con anydvd?
A me va in palla..
Nello specifico, se ho anydvd attivato e premo play, pdvd fa lo startup del bluray e poi esce dal programma.
Con anydvd disattivato invece funziona.
-
08-03-2009, 00:25 #35
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
A me con anydvd funziona bene, a parte qalche messaggio di troppo se disabilito il bdlive. Prova con le impostazioni di default di anydvd.
Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
08-03-2009, 00:30 #36
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Ancona
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da DMD
http://forum.slysoft.com/showthread....yer#post179828
Il thread è lungo 23 pagine per ora, ma vale la pena.
Purtroppo ha anche confermato che non faranno funzionare reclock in quanto PDVD pare non usare DirectShow ma Media Foundation. Una vera disgrazia.
http://forum.slysoft.com/showthread.php?t=27871&page=2Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com
-
08-03-2009, 07:41 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
veramente ottima La funzione TrueTheater TrueTheater™ HD
PERò sul sito esagerano un po XD
questi sono nella modalità automatica
Originale:
Immagine rimossa poichè di dimensioni maggiori del consentito (800x600) - nordata
TrueTheater™ HD
Immagine rimossa poichè di dimensioni maggiori del consentito (800x600) - nordata
preso da un dvd fatto in xvid con bitrate altissimo XD
cmq la differenza si nota di piu guardando il film e non una immagine fissaUltima modifica di Nordata; 11-04-2009 alle 11:58
-
08-03-2009, 07:42 #38
Originariamente scritto da Dekyon
Mi stuzzica l'idea di un nuovo concorrente di PowerDVD.
Un salutoZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
08-03-2009, 07:45 #39
Originariamente scritto da DMD
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-03-2009, 08:46 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.054
su un video mpg1 vecchissimo con risoluzione bassa (352x288) la differenza si nota moltissimo
Originale
http://img13.imageshack.us/img13/9640/originale.jpg
TrueTheater™ HD
http://img14.imageshack.us/img14/104/powert.jpg
ok la qualità non e ottima anche con il TrueTheater ma ha migliorato molto
-
08-03-2009, 09:08 #41
Sono riuscuìito a far funzionare PDVD9 con la sola vga e gli ATI HDMI 2.13, rimane ancora pero' il problema delle codifiche HD:
mentre per le codifiche standard DD, DTS, DTS-ES, DD Plus, passa il bitstream, con una resa con l'ampli davvero spettacolare,
per le codifiche HD, una volta decompresse da PDVD la resa con l'ampli (del PCM 5.1 48khz) e' una schifezza, mentre per le codifiche sd il volume e' posizionato su -25 con una forte presione sonora, per le hd bisogna alzare fino a -10 e sempre con un minor coinvolgimento ed una scarsa separazione dei canali.
ma questo con TMT, perche con PDVD 9 le codifche hd anche se all'ampli arriva l' LPCM 5.1 48 Khz, i suoni escono solo sui due canali frontali andando a mixare centrale e surround.
strano, forse c'e' qualcosa ancora da impostare, ma e' come se PDVD non prendesse il controllo del dispositivo ATI HDMI come impostato in gestione dispositivi audio in Vista.
EDIT
devo correggere quanto avevo detto prima riguardo la resa di PDVD 9 con i Blu-ray, ed il problema dei microscatti: per mio errore avevo fatto la prova dimenticandomi di impostare la frequenza d'aggiornamento corretta, prova fatta a 60Hz invece dei 24Hz chiedo scusa.
cmq dopo averla rifatta correttamente devo dire che i microscatti sono spariti, o con qualche film appena percettibili, e cmq la miglior resa che abbia mai visto finora con i Blu-ray, il miglior player insieme a TMT (poi qui entrano in gioco solo i gusti personali sulla resa dei colori), che stroncano in maniera lampante nel reparto video PS3 e il Sony BDP-S550.
quindi ricapitolando, secondo le mie prove:
Resa con i DVD: Eccellente resa sia Video che Audio (via Btstrm)
Resa con i Blu-ray: Ottima per il Video e Audio (solo codifiche SD via Btstrm)
Legge gli ISO da hd dei blu-ray, ma non legge le cartelle, ancora non supporta il DTS HD MA 7.1
una volta che si riuscira' ad avere il bitstream della codifiche HD (tamite scheda audio supportata) sara' il migior player in circolazione, in attesa di provare sia TMT 3 che il player Slysoft.
se intanto qualcuno ha dei consigli sul perche' di questo problema con l'pcm 5.1....
Ultima modifica di Salmon; 08-03-2009 alle 09:11
-
08-03-2009, 09:25 #42
Originariamente scritto da Salmon
Per l'audio che vuoi che ti dica la solita cosa che penso ... che ognuno faccia il proprio mestiereUltima modifica di ciuchino; 08-03-2009 alle 09:32
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
08-03-2009, 09:38 #43
Originariamente scritto da ciuchino
puoi dirmi dove devo guardare per verificare?
l'ultima frase era riferita a me?
se cosi' (scusa anticipatamente se ho frainteso), io non voglio togliere il mestiere a nessuno, tanto meno fare il recensore, ma mi sono soltanto limitato a riportare le mie impressioni dopo aver provato diverse combinazioni di hardware e software in mio possesso.
ma non vuole essere il giudizio finale, ma solo le mie impressioni che sicuramente non fanno testo.
-
08-03-2009, 09:44 #44
Mi sono deciso anch'io all'upgrade.
Fra le varie novità, mi ha subito incuriosito la modalità cinema specifica, stando a quello che dicono loro, per l'uso con il telecomando.
Ma...quale telecomando? Io con l'iMon non ci sono riuscito (in modalità standard continua però a funzionare).
Ho provato con il vecchio telecomando MCE, ed alcune funzioni vanno ma non sono riuscito a far apparire, ad esempio, la barra dei menu (come per esempio avviene con TT 2.6) a mio avviso molto utile.
Mi sfugge qualcosa?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-03-2009, 09:46 #45
@Salmon
Non era assolutamente riferita a te ma al discorso bitstream o decodifica player.
Controllo di volume di Powerdvd e di Vista.Ultima modifica di ciuchino; 08-03-2009 alle 09:49
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg