|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Powerstrip: ritardo in avvio
-
23-01-2004, 09:41 #1Decibel Guest
Powerstrip: ritardo in avvio
Ho settato Powerstrip 3.47 in modo che si avvii automaticamente.
Non che sia un grosso problema ma devo attendere anche diversi MINUTIdopo l'avvio del sistema operativo prima che il software entri in funzione.
Capita anche ad altri?
-
23-01-2004, 09:44 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
E' capitato anche a me, dopo aver istallato i drivers Technisat per la SS2. Coincidenza?
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
23-01-2004, 10:17 #3Decibel GuestSergicchio ha scritto:
E' capitato anche a me, dopo aver istallato i drivers Technisat per la SS2. Coincidenza?
-
23-01-2004, 10:37 #4
-
23-01-2004, 11:10 #5Decibel ha scritto:
be' a questo punto forse no, mi hai fatto venire in mente che possiamo provare a togliere dall'esecuzione automatica il server4pc, poi ci provo.
sicuramente hai gia' tolto tutti i servizi inutili, pero' non si sa' mai:
http://www.overclockersclub.com/guid...xpservices.php
salutoni
giapao at yahoo punto com
-
23-01-2004, 11:14 #6Decibel Guest
-
23-01-2004, 11:34 #7Decibel ha scritto:
Qui da me il sito non si apre.
certo e' che abbiamo due connessioni un po' differenti... eh eh eh!
ciao
giapao at yahoo punto com
-
23-01-2004, 11:38 #8Decibel Guestgiapao ha scritto:
in effetti e' un po' lento (poco piu' di un paio di secondi...).
certo e' che abbiamo due connessioni un po' differenti... eh eh eh!
ciao
cmq io ho l'ADSL, non sara' Fastweb ma non ho molti problemi ad aprire i siti internet. Magari provo piu' tardi.
-
23-01-2004, 11:54 #9
Ma che problemi vi danno sti' servizi inutili ?
Io ho sempre visto che i problemi li danno i bugs dei software utili.
Ciao ... ci si risente tra una settimana circa .... white week
-
23-01-2004, 12:03 #10Decibel ha scritto:
Non e' lento, e' inaccessibile, bo'.
cmq io ho l'ADSL, non sara' Fastweb ma non ho molti problemi ad aprire i siti internet. Magari provo piu' tardi.
ma io sono su LAN
cmq, l'ho riaperto e no problem. faccio una copia del testo e te lo mando via email.
ciao ciao
giapao at yahoo punto com
-
23-01-2004, 12:04 #11ciuchino ha scritto:
Ma che problemi vi danno sti' servizi inutili ?
Io ho sempre visto che i problemi li danno i bugs dei software utili.
Ciao ... ci si risente tra una settimana circa .... white week
giapao at yahoo punto com
-
23-01-2004, 21:16 #12Decibel Guest
Aggiornamento
Si effettivamente la SS2 e' responsabile dell'addormentamento di Powerstrip in avvio.
Non me lo ricordavo ma avevo gia' tolto dall'esecuzione automatica (con l'eseguibile msconfig) il server4PC installato automagicamente dai driver 4.2.2 Technisat quindi non era questo software il responsabile dell'inconveniente lamentato.
Come e' noto la SS2 e' riconosciuta dal sistema come una vera e propria scheda di rete e da brava scheda di rete le vengono assegnati e attivati i vari protocolli, tcp/ip, condivisione file e stampanti, client per reti Microsoft e paccottiglia varia.
Credo che se non vogliamo usare la SS2 per andare su internet con Netsystem possiamo tranquillamente disabilitare tutta sta' roba
E infatti una volta disabilitata Powerstrip parte immediatamente dopo l'avvio del sistema, evviva
-
24-01-2004, 01:51 #13
Ciao a proposito di Powerstrip, ...mmmhh!!!
....debbo comunicarvi che dopo vari tentativi l'ho completamente buttato nel cestino di windows!!! Secondo me e' la piu grande bufala di SW degli ultimi anni!
Ragazzi mi dovete scusare se parlo in questi termini di codesto programma ma m'e' successo che dopo un intero pomeriggio, e non per modo di dire, ma dalle 14 alle 22.30 di sera sono stato a settare tutti i parametri di sto' maledetto programmino che si, sulla carta ha un sacco di belle funzioncine, ma che all'atto pratico a mi ha creato solo una marea di problemi!!!
Oltre ai problemi di incompatibilita' con tutto quello che ho nella mia macchina, il signorino ha pensato bene dopo un po' di cominciare a fare anche i microscatti nei panning orizzontali..grrr!!!
Pero' dentro di me mi veniva in mente che guardando un film senza il powerstrip, di microscatti non se ne vedeva l'ombra! Pero' preso dalla foga delle prove e dei settaggi, continuo a smanettare col PowerStrip..., fin quando il signorino non mi e' andato anche a rovinare i driver del lettore WinDVD 5 (a me il TT non va'), cosi' che all'avvio del Film mi si riavviava niente di meno che l'intero Sistema operativo!!! Be' morale della favola, ho disinstallato PowerStrip, disinstallato-reinstallato il WinDVD.....be' ragazzi, non potevo credere ai miei "occhi"
!! Niente piu' microscatti!! Niente piu' riavvi di macchina, ma sopratutto una frequenza di ingresso da paura!!! 100Hz a 81Khz!!!! Ragazzi ma vi pare normale?
Sta' di fatto signori miei che a mio avviso tutti i bei programmini tipo il PowerStrip, servono magari a crearsi delle risoluzioni custom e tante altre belle cosette, ma e' pur vero che creano solo casini all'intero sistema! (parere personale), sta' di fatto che ora io ho disattivato tutti i vari ffdshow, powerstrip, Teatertek, ecc ecc e tutto mi funziona a meraviglia con il solo WinDVD, ed una scheda video ASUS GeForce2 MX-200 !!!!! Be' ho caricato il Gladiatore nelle scene che conoscevo bene e........ WOW!!!!!!! Sto' godendo!!! Veramente ragzzi!!! fino ad oggi il mio Domino20 non aveva ancora respirato aria di pixel belli cosi!!!
In pratica e' un po' da sfatare il mito delle varie accoppiate obbligatorie Radeon + vari SW HTPC, calcolando che io uso il PC per altri 1000 usi, calcolate come sta' incasinata la macchina, eppur funziona senza tutti i SW indicati per l'HTPC!!! Ovvio che poi il TT avra' sicuramente una resa finale leggermente meglio del WinDVD 5, ma vi giuro che la differenza sarebbe veramente minimale!!
Lettore SW: WinDVD 5 platinum
Sistema opertivo: Win2k Pro
Lettore DVD-ROM: Pioneer 105
PC P4 1,5 Ghz 512 RAM
Risoluzione in HTPC a 1024x768
Frequenza di entrata D20: 100Hz - 81.4Khz !!!!
Vedere per credere... CiaoIl TV curvo è anti-costituzionale