|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
25-02-2009, 08:25 #1
Come lavorare il segnale Sky SD da scart usando l'HTPC come processore video
Salve desideravo capire se posso collegare il mio decoder MySky HD al mio HTPC per permettere allo stesso di scalare il segnale SD ( e solo quello ) e portarlo al proiettore ( Epson TW700 ) attraverso l'HDMI della sua scheda video , ricordo che tanti anni fà c'erano delle schede interne di cui non ricordo il nome che facevano proprio questo servizio credo con ingresso RGB e uscita component oltre a permettere di settare il segnale per miglirarne la qualità , certo non penso di voler usare una di quelle pennine da 40, 50 euro che ci sono nei grossi store ma se qualcuno mi dà qualche dritta , sarò contento
grazie e a buon rendere.
GiovanniUltima modifica di giona; 25-02-2009 alle 08:32
-
25-02-2009, 08:47 #2
ai tempi usavo una terratec con dscaler, mi sembra però che il segnale in entrata fosse videocomposito o al massimo s-video. non sò come funzioni lo scaler/deinterlacer del TW700... forse potrebbe non valerne la pena (o forse sì...).
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
25-02-2009, 15:53 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 14
Se non hai problemi a spendere ti do questo link:
http://www.spatz-tech.de/immersive/holo3dgraph2.htm#osd
Questa e`una scheda con scaler HD fino a 1080i con Deinterllacciamento FAROUJDA
e accetta segnale in entrata da YPrPb, RGB o DVI-D (HDMI).
Ha solo un piccolo problemino il pacchetto costa solo..1190 euro.
Ma per chi vuole il massimo......
-
25-02-2009, 20:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Originariamente scritto da giona
e se non erro potresti usare come si faceva col decoder sky connesso tramite s.video (e poi rimandarlo al proiettore tramite hdmi)1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
26-02-2009, 07:34 #5
grazie intanto per i consigli , si in effetti parlavo proprio della Holo che però è decisamente fuori dalla mia portata, e poi forse a quel prezzo comprerei il processore stand alone ) invece ho trovato questa scheda
http://www.pluggedin.tv/store/SweetS...Processor.html che pare al caso mio oltretutto il prezzo è sostenibile e viene già usata per il collegamento con il decoder di Sky in GB , nessuno la conosce o la possiede per darmi eventuali informazioni ?
grazie Giovanni
-
26-02-2009, 07:44 #6
ciao,
giusto per chiarire, se c'è una cosa che il pc fà bene è lo scaling e il deinterlacciamento e anche con schede economiche a mio parere puoi ottenere buoni risultati, quello che è da valutare, però, è lo sbattimento nell'accendere il pc ecc.
chiaramente, come ti hanno detto, ingresso in s-video/RGB e uscita in dvi/hdmi.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-02-2009, 09:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 421
Originariamente scritto da giapao
leggiti come funzionava prima con sky connesso in svideo e risolverai il problema
imho un decoder esterno per lo scaling/deintr. mi sembra eccessivo se hai un pc (e hai voglia di accenderlo ndr)1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000
-
28-02-2009, 11:27 #8
@ Khael
Le quotature integrali sono vietate, se poi si quota il messaggio appena precedente il proprio la cosa è anche assolutamente inutile.
Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-02-2009, 13:56 #9
Segnale Sky Sd lavorato usando l'HTPC come processore
Allora ho recuperato una scheda Sweetspot che permette di far entrare il segnale RGB, RGBs, Component, s-video e videocomposito nell'HTPC e trattarlo con Dscaler appositamente adattato per questa scheda e dopo averlo processato portarlo in uscita al proiettore o al display consegnando ( lo spero ) un segnale migliore sopratutto per quanto riguarda il materiale SD appena la monto vi aggiorno sui risultati ,
qui il link al sito inglese che la vende
http://www.pluggedin.tv/sweetspot/
saluti a presto
Giovanni
-
01-03-2009, 10:02 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
arrivo tardi ma comunque.........
anche io stavo x prendere a suo tempo una sweetspot poi il venditore mi a proposto la sua holo3d x lo stesso prezzo ( era quella x le dimostrazioni nel locale) e ho preso quella.
e quello che volevo dirti é che se cerchi le holo 3d le trovi a pochi € e se ai fortuna anche quelle hd.
comunque x esperienza ho usato anche il discaler con la holo e ti posso dire che x quanto buono ed eccellente dscaler con un infinitá di settaggi e filtri, il software originale holo fa meglio.
io ho ancora la scheda. tralaltro funziona anche con vista.
comunque credo che avresti speso meno € e avuto risultati migliori se ti munivi di scheda sat e lettore di card + software tipo dvbviewr solo in questo modo superi la qualita video della holo . io la uso/usavo colegata in component al dreambox e l unico vantaggio che ho rispetto al dvbviewer é che posso fare zapping selvaggio e veloce cosa che x ora il dvbviewer fa solo x canali non criptati mentre se sono criptati ci mette dal 1 sec ai 5 sec. ad aprire un canale. x il resto la qualitá video é nettamente superiore nel dvbviewer visto che si viaggia costantemente in digitale e ormai i codec usati sono + che all altezza. E AVRESTI AVUTO ANCHE L ALTA DEFINIZIONE .
CIAO
-
01-03-2009, 10:51 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 14
Ciao
Visto che tu possiedi la holo 3d volevo sapere se la vale la pena comprarla
per usarla come scaler e se la sua uscita TV e`superiore ad una Ati.
Ciao
PS. Ti ho mandato un messaggio privato
-
02-03-2009, 08:24 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
io ho una scheda holo 3d rev7 quindi l ultima revisione della prima serie ( quella non hd)
la holo é nata x essere abinata proprio alle schede video ATI quindi danno il massimo proprio con queste.
dalla holo3d si entra soltanto poi cé x la seconda serie una scheda aggiuntiva che SE ricordo bene permettere di fare un loop tra scheda video e scheda holo e poi da holo arrivare allo schermo TV e supporta i formati in alta definizione.
comunque il progetto holo3d é morto e sepolto quindi se trovi le holo 3d non spenderci + di quello che spenderesti x una sweetspot.( con la notevole differenza che la holo é il miglior scaler video esistente) .
se l uscita tv a cui ti riferisci é la xcard anche quelle se ne trovano x pochi €. ma non capisco la necessita di elaborare il video x poi uscire in rgbs a risoluzione sd. a quel punto tantovale prendersi una scheda sat o dtt technotrend con processore mpeg2 integrato aggiungerci il plug x tvout e audio coax e cosi esci in RGBs + audio digitale.ma sempre a risoluzione standard. le holo servono proprio x rendere decenti immagini sd poi riprodotte in alta definizione e su schermi grandi.