Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dalla lettura della discussione linkata si evince che non essendo il prodotto in questione un amplificatore o un TV o simile altro apparecchio, ma un accessorio per PC, per i quali solitamente non esiste una rete di riparazione e assistenza, ma vengono distribuiti da qualche importatore solo dal punto di vista commerciale, è praticamente impossibile far eseguire l'operazione di assistenza nel proprio Paese, probabilmente l'unico luogo per far fare l'aggiornamento è direttamente presso il produttore, con tutto quello che ne consegue come tempi e costi.

    E' molto probabile che quasi nessuno dei vari distributori sappia qualcosa di queste procedure di ritiro e inoltro per assistenza, cose abbastanza inusuali per loro, chi ha mai fatto riparare un driver CD o DVD per PC, una scheda audio o video, un hard Disk (indipendentemente dal prezzo) ? Se è in garanzia il negozio la cambia, se non lo è più la si butta via.

    Purtroppo, come spiegano loro stessi, non hanno previsto la possibilità di upgrade del firm da parte dell'utente, come si può fare, ad esempio, per il BIOS; se almeno il firm fosse su un chip montato su zoccolo e loro rendessero disponibile il file qualcosa si potrebbe fare; però loro parlano della solita procedura di aggiornamento che può essere fatta da chiunque tramite PC ed apposito programmino, magari il chip è effettivamente zoccolato (qualcuno di buona volontà potrebbe controllare), in questo caso rimarrebbe solo da procurarsi il firm (magari da una aggiornata).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 18-02-2009 alle 15:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Effettivamente e' un problema piu' grande di quello che dovrebbe essere.
    Comunque, ad un utente australiano di Sydney la scheda e' tornata in 3 gg dopo la procedura di RMA. Forse la Asus, attraverso il numero precedentemente postato, puo' dare delle indicazioni piu' precise; forse normali centri di assistenza Asus per altri componenti (tipo notebook) possono fare l'aggiornamento, che non vogliono sia in mano all'utente finale.
    Non sarei cosi' pessimista

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Tu dici ?

    Considerando che in italia Asus non l'ha mai venduta ufficialmente e che quindi quelle vendute, molto probabilmente provenivano tutte dall'estero mi sa tanto che non sara' molto semplice ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Ma i centri Asus sono collegati e scaricare il firmware da qualche server internazionale Asus non dovrebbe essere difficile.
    Sono certo che poi sono attrezzati per l'aggiornamento.
    Sono ottimista

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633
    Citazione Originariamente scritto da bibo01
    Sono certo che poi sono attrezzati per l'aggiornamento.
    Sono ottimista
    Io purtroppo no, perche' il componente non penso sia una normale Eprom ma probabilmente un chip con logica programmabile e quindi servira' uno speciale programmatore che in Italia non avranno quasi sicuramente ed Asus Italia e' piu' una rappresentanza che non una sede operativa.

    Comunque speriamo in bene.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Se li contatti, facci sapere.
    Grazie.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Mi permetto di fare un attimo il punto della situazione. Il mio intento è quello di costruire un HTPC da solotto che oltre a svolgere le funzioni di un comune PC possa fungere anche da server musicale di discreto/buon livello.

    Grazie ai vostri interventi ho visto che tutto ruota intorno al famigerato kmixer e soprattutto a come bypassare quest'ultimo (specialmente sotto xp). Ho visto che ci sono driver generici come gli ASIO4ALL che in abbinamento a programmi come winamp o foobar permettono di fare quanto sopra.

    Dal canto mio ho ristretto la selezione a 2 schede PCI: la e-mu 1212 (che ancora non ho capito come è composta) e la m-audio 192. Una terza opzione potrebbe arrivare da un DAC USB esterno.

    Chiedo il vostro aiuto per la scelta e soprattutto per capire come si comportano le 2 schede con il bypass del kmixer. Ho capito che disponendo di driver ASIO generici o dedicati mi scordo del kmixer però in pratica debbo poi per forza usare winamp o foobar per pilotare le schede? Il controllo del volume è comunque possibile dal pc bypassando kmixer?

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    la 1212 è composta dalla scheda principale pci con processore e uscite midi e digitali se nn erro... e una scheda satellite con le uscite\entrate analogiche a jack (quello grosso) mono e volendo bilanciato.

    mi sono trovato bene per ora pero valuta se è il caso di prendere la 1616 che invece della scheda satellite ha un box esterno con 6 uscite che potresti anche usare da xover attivo per multiamplificare vistoche tra gli "effetti" ci sono passa alto e basso da 12-24-48db\ottava(seettabile a piacere tra 20\20000hz) e vari eq molto ben settabili.

    nel complesso è un ottima scelta penso a quel prezzo

    in altri luoghi.... c'è chi parla molto bene di RME anche se come costi sti sale...

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    La questione del kmixer è piuttosto complessa. Innanzi tutto dipende se usi XP o Vista. Passare da kmixer non necessariamente è un male, rispetto ad ASIO l'unica differenza sicura è la latenza (che ti interessa relativamente).

    Se imposti in Vista la frequenza di campionamento del sistema uguale a quella del file in riproduzione (es. 44.1 KHz per i CD) e non tocchi il volume, il kmixer non genera alcun effetto negativo. In XP, alcuni driver possono causare ricampionamento, però non è detto, la situazione varia da scheda a scheda, e anche in base al file di origine.

    Per quanto riguarda il volume, anche qui dipende. Alcuni controlli di volume fanno pena (es. kmixer di XP), altri sono ottimi (foobar o anche kmixer di Vista).

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    Ci sarebbe anche l Audiofire 2.............

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    ah tieni presente che almeno con la emu1212 nn puoi sentire file sotto i 44100hz di campionamento... nn li vuole proprio e per campionamenti superiori mi sa che devi cambiare la "sessione" dal mixer emu
    ... robe da 3 secondi circa ma sempre un piccolo fastidio.
    Dac: RME ADI2
    Diffusori: Adam S3X + Sub12 / RCF Mytho 6

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Grazie per le informazioni e per avermi spiegato come è composta la scheda. La emu 1212 sembra proprio un gran bel prodotto anche con un ottimo rapporto qualità prezzo (forse un tantino alto per il mio budget). La sorella maggiore 1616 costa troppo per me!!!

    Personalmente sto andando molto in direzione della m-audio la cui 2496 un peletto più economica sembra non battersela male con la concorrenza.

    Citazione Originariamente scritto da antani
    La questione del kmixer è piuttosto complessa. Innanzi tutto dipende se usi XP o Vista. Passare da kmixer non necessariamente è un male, rispetto ad ASIO l'unica differenza sicura è la latenza (che ti interessa relativamente).
    Grazie Antani per la spiegazione. Lo sapevo che kmixer di xp alla fine non era una cosa semplice. La latenza forse mi interessa forse no nel senso che se uso la scheda come solo riproduzione sonora non dovrei aver problemi se invece la dovessi usare per la riproduzione di un video spero di non aver problemi di sincronia.

    Ho letto parecchi tuoi post tra cui uno in cui anche tu desideravi realizzare un music server ed alla fine hai optato per il mac mini. Non conosco il mondo mac però dall'aria mi sembra meno vincolato a cose come kmixer o simili.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •