Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: NAS per PS3

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Se non intendi usare nessuna funzione "secondaria" certamente l'entry level va bene, ma ti consiglio in questo caso di guardare altre marche come Buffalo o Q-nap che costano un po di meno di Synology.

    Giusto per informazione, il client emule del Syno così come esce di fabbrica NON funge con fastweb, ci sono però metodi per installare un altro client. Basta avere un minimo di conoscenza Linux e sh per seguire le guide che si trovano in giro
    Stereo: FLAC->NAS->Squeezebox Classic->DAC C.E.C DA53->Marantz sr6003->B&W 684
    Cuffia: FLAC->NAS->Squeezebox Classic->DAC C.E.C DA53->Musical fidelity X-Can V8->Denon ah-d5000
    MultiCh: PS3->Marantz sr6003->B&W 684+HTM62-> sorround wireless(ampli wireless jbl wem-1+ Wharfedale wh2)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Linux non l'ho mai neanche visto usare, so solo che esiste... Forse allora farei meglio a pensare all'entry level....
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    io con la ps3 uso il nas qnap ts-109 II, veramente grandioso. e c'ho aggiunto pure lo squeezebox logitech per la filodiffusione della musica. gli faccio fare di tutto

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60

    Nuovo QNAP TS-119, ethernet e CPL

    Citazione Originariamente scritto da nervoteso
    io con la ps3 uso il nas qnap ts-109 II, veramente grandioso. e c'ho aggiunto pure lo squeezebox logitech per la filodiffusione della musica. gli faccio fare di tutto

    Buongiorno,

    anche io stavo cercando un NAS funzionale ed elegante per il mio sistema "futuro" che sarà basato su Mac Mini + Dac Apogee Duet.
    Lo sgurado era proprio caduto sui QNAP.

    Inizialmente, leggendo in giro avevo concluso che il NAS della QNAP ts-209 II era al caso mio.

    Poi ho capito che le ventole sono un po' rumorose. Siccome ho fatto il grande errore di non cablare in ethernet il mio appartamento (nonostante lavori fatti l'anno scorso) non riesco a portarlo in un armadio a muro senza avere per casa lunghissimi cavi (sto orientadomi anche io per una casa senza eccessivo uso di wi-fi per non rischiare la salute dei miei bimbi...non sia mai che poi scopri che...)

    Per tornare a bomba...alla fine ho capito che il piccoletto e nuovissimo QNAP ts-119 è senza ventole e silenzioso quindi.
    Ha le stesse funzionalità del piu' grande 209 (senza raid 1 ma con funzionalità di back up automatico).
    Credo allora che posso lasciarlo in soggiorno accanto a stereo, tele e router senza problemi di rumore.

    Mi pare di capire che il ts-119 sia appena uscito per cui dubito che qualcuno possa averlo già usato.

    Comunque lo seguiro à vista per le prossime settimane fino all'acquisto finale.

    Ci provo a fare questa domanda: non è che ci sia una soluzione miracolo per creare una rete ethernet senza rompere i muri?
    Avrei una linea telefonica (4 fili) e un cavo coassiale incastrati tra i muri che non uso...
    L'anno scorso mi ero fatto convincere dal capo operaio che i cavi ethernet non erano necessari grazie al wi-fi ma adesso sento sempre piu' gente parlare di mal di testa e problemi vari...
    Sto leggendo anche della soluzione CPL ma mi pare che non sia performante come l'ethernet (oppure per le funzionalità di media server è sufficiente?).


    Ciao a tutti.
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    119
    se per CPL intendi le power line (network su fili corrente), queste viaggiano dai 22 ai 54 Mbps. Ti consiglio andare su marche affidabili.
    Per lo streaming dipende da cosa vuoi inviare: un bluray è encodato sui 25 Mbps o sbaglio?
    Se ti basta vedere gli MKV vai tranquillo (il massimo che ho visto è sui 12-13 Mbps)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ho letto il 3ad ma non mi sono fatto un'idea precisa. mi serve solo come storage per far leggere filmati alla PS3 (anche HD ovviamente) e vorrei spendere il meno possibile. mi dite anche qualche prezzo di riferimento?
    grazie1000
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ho trovato in rete questo a una cinquantina di euro:

    EMPREX NSD-100
    http://www.emprex.com/02_products_02.php?id=205

    a cui collegare un disco esterno via usb, potrebbe essere un'idea valida?
    grazie
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  8. #23
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Parigi
    Messaggi
    60

    Sui network su fili corrente (CPL in francese)

    Citazione Originariamente scritto da DeStRo-W
    se per CPL intendi le power line (network su fili corrente), queste viaggiano dai 22 ai 54 Mbps. Ti consiglio andare su marche affidabili.
    Per lo streaming dipende da cosa vuoi inviare: un bluray è encodato sui 25 Mbps o sbaglio?
    Se ti basta vedere gli MKV vai tranquillo (il massimo che ho visto è sui 12-13 Mbps)
    Ciao,

    grazie per la risposta.

    Si scusa CPL è il termine usato qui in Francia (Courant Porteur en Ligne).

    Su un articolo leggo...
    la technologie CPL è in media 14 Mbps, cioè:

    + un peu plus rapide que le WiFi 802.11b, qui fonctionne à 11 Mbps,
    - moins rapide que le WiFi 802.11g (54 Mbps),
    -- 5 à 10 fois mois rapide que les réseaux LAN cablés.

    In pratica credo che sia meglio farsi una rete ibrida (un po ethernet dove possibile e un po' CPL dove non si puo' arrivare con ethernet).

    In effetti, una marca di cui si parla molto in francia è la Devolo.
    E proprio ieri sul loro sito ho anche trovato la risposta alla mia domanda.
    Spiegano che effettivamente oltre alla corrente, si puo' utilizzare la CPL facendola passare per altri cavi presenti nel muro quali coassiali (per es. cavo satellitare e linee telefoniche dismesse).
    Credo che si diffonderanno in futuro sistemi CPL sempre piu' performanti.

    Ancora grazie e presto.
    Media: Mac Mini (Aprile 2009) - Formato Musica Liquida: Apple Lossless con XLD - DAC: Apogee Duet con breakout-RCA cable fatto da Blue Jeans Cable - Cavi: Kimber Kable PBJ e Tonik - Remote Control: Ipod Touch - Ampli A/V: Pioneer VSX-LX50 - Cuffia: Audio Technica - ATH A900 - Casse: Kef iQ9 + centrale Kef iQ6 + nanosat (surround) - LCD: Toshiba 32WLT68 - Monitor per MacMini: Dell 2209WA - CDP: Sony CDP350 (ormai inutilizzato) - DVD: SONY RDR-HXD990B - Prossimo investimento in programma? Cuffia Grado o simile (piuttosto aperta)

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Ciao a tutti

    Riprendo questa discussione dato che recentemente mi sto interessando di nuovo a un NAS per la mia PS3.

    Sto prendendo in considerazione il WD My book world edition da 1TB, che ne dite, qualcuno lo conosce o lo usa in accoppiata con la PS3?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Non rinuncerei al mio Synology DS209 per nulla al mondo. Gli posso collegare di tutto e tutti i file sono disponibili.

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Io stavo optando per il My book perchè mi sembra il più economico.

    il synology legge anche gli mkv?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    "legge"?
    In che senso?
    Ma non stai parlando di un NAS?

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    sì, mi sono espresso male, intendo che spesso non tutti i tipi di file sono supportati (ad esempio il My book non supporta gli MKV), anche solo per mandarli in streaming ad esempio alla PS3.

    Altri NAs invece hanno un mediaserver all'interno che supporta anche gli MKV
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Synology supporta i file MKV già dal penultimo firmware.

    Release Notes

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Stavo vedendo tra i synology e ho vistoche adesso l'entry level è il DS110J che supporta anche gli MKV, solo che da solo senza HDD costa quasi come il WD My book.

    Allora ho una domanda:
    se uno riconvertisse gli MKV in un formato compatibile con la PS3, questi poi sarebbero supportati dal My book?
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •