Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 88

Discussione: ProgDVB e graph

  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    gian de bit ha scritto:
    tu che SW di visione usi??

    ciao
    Gian l'unico vero mio interesse verso la SS2 e' di poter vedere e registrare Euro1080.
    Per la TV via sat non vado matto e quando devo vedermi qualcosa ho uno Humax5400+Goldbox connessi alla Cinergy + Dscaler in Y/C.

    Con la SS2 ci ho giocato per curiosita'.
    Per Euro1080 + canali FTA avevo acquistato DVBviewer retail (15 euro) , funziona molto bene ed e' quello che preferisco .

    Se sei interessato a plugin vari hai diverse scelte , sono programmi free devi perderci un po' di tempo per farli andare bene.
    Purtroppo ognuno ragiona alla sua maniera e quindi tutte le volte ti tocca quasi ripartire da zero.

    Con progdvb ho sempre avuto qualche problemino con i filtri non elecard , l'ultima versione invece sembra andare piuttosto bene anche con altri filtri.
    L'unica cosa e' provare e quando trovi quello che ti piace concentrarti su quello, non c'e' un vincitore ... ognuno ha le sue preferenze.
    Esistono forum dedicati a questa scheda dove sicuramente trovi informazioni piu' approfondite.


    Ciao

  2. #47
    Decibel Guest
    ciuchino ha scritto:

    Per la TV via sat non vado matto e quando devo vedermi qualcosa ho uno Humax5400+Goldbox connessi alla Cinergy + Dscaler in Y/C.
    Digressione OT:
    Anto', non ti ha mai sfiorato l'idea di farti un Dreambox?
    Io sono sicuro che ne rimarresti entusiasta

  3. #48
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Decibel ha scritto:
    non ti ha mai sfiorato l'idea di farti un Dreambox?
    Io sono sicuro che ne rimarresti entusiasta
    No

    Non provarci a mettermi in testa strane cose

    Ciao

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Decibel ha scritto:
    Digressione OT:
    Anto', non ti ha mai sfiorato l'idea di farti un Dreambox?
    Io sono sicuro che ne rimarresti entusiasta
    Rinnovo l'invito!

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Michele Spinolo ha scritto:
    Rinnovo l'invito!
    Eh si,proprio un bel deco
    Mauro

  6. #51
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Plexi47 ha scritto:
    Eh si,proprio un bel deco
    Mauro
    Lo compro quando riuscirai ad ottenere la visione perfetta di Euro1080 con la SS2

    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910


    Anche io son dei vostri grazie anche a dei suggerimenti da parte di Moghetto e Decibel che son venuti a trovarmi al momento dell'installazione della ss2 sul mio htpc...
    Per ora non mi lamento troppo ma ho molto da provare e riprovare .
    Ad esempio con gli elecard di default ogni tanto il video va a scatti diciamo per una trentina di secondi e poi si riprende ma già mi sembra che passando da video renderizzato a progdvb video render l'effetto ieri sera non si è più presentato.
    Ora son curioso di provare i sonic...
    Un saluto a tutti Max
    --PJ Benq Pe-7700--Pre av Rotel rsp1068-- Fin av Rotel rmb1075--Xbox 360Pro With HD DVD--Lettori dvd Pioneer 717/565--Main Jamo Concert11/D870-- Jamo D8 Center--Jamo D8 rear--JamoD8 sub--

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    premesso che ancora non sono riuscito ha far andare gli elecard e sonic in modo perfetto e che l unico filtro che mi finge in modo perfetto é quello ciberlink.
    che almeno con la versione vecchia di dvb prog + ciberlink vedevo euro 1080 perfetto in tutto con un inpegno della cpu del 30/40%
    (ora con la nuova versione di prog dvb mi va ha scatti e squadertta).

    @ ciuchino
    é possibile accoppiare ciberlink e ffdshow ???
    se si me lo faresti ??
    pultroppo ancora non ho il tenpo x inparare il gioco della costruzione dei filtri
    ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ciao Peo,

    hai provato a vedere qui ?C'è un guida fatta molto bene sulla costruzione dei Graph!

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ok
    visto appena ho tenpo sperimento
    ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    TT 2/NVIDIA CODEC + PROGDVB + FFDSHOW + VMR9

    Mi sono preparato un bel graph, e adessso posso vedere il Sat, con Progdvb / Codec Nvidia di TT2 + audio ac3 + ffdshow + Vmr9.

    Ma...... l'immagine viene proiettata su finestra Activision, e con una fastidiosa zona verde (tipo una rigona verticale) nella zona destra dello schermo.
    .
    Se disattivo il Resize su ffdshow, chiudo e riavvio Progdvb, alla ripartenza di ProgDvb la finestra ricompare, per scomparire al lancio del filtro resize su FFdshow.

    Cambiando canale, la striscia verticale verde riappare.

    La striscia verde copre/mangia una parte dell'immagine racchiusa nella finestra "Actvision".
    Cosa curiosa, al riavvio del pc/progdvb la larghezza della striscia può variare da 4 cm a circa 30 cm (su scherma 204 cm di base)
    Forse dipende dal formato 16/9 o 4/3 della trasmissione sat iniziale.

    Infatti la larghezza della striscia può variare solo in coincidenza della accensione del PC.

    Se qualcuno è interessato e ha TT2 installato, posso postare i filtri impiegati nella costruzione del Graph.

    Vale la pena di lavorarci, visto che (IMHO):

    - la visione è veramente notevole;
    -è molto meno seghettata nella trasmissioni in diretta e complessivamente molto superiore ai codec Dscaler & Cyberlink.

    Smanettoni fatevi avanti.

    Ovviamente:

    BUON HTPC A TUTTI!!!!

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: TT 2/NVIDIA CODEC + PROGDVB + FFDSHOW + VMR9

    ADUWIND ha scritto:

    Se qualcuno è interessato e ha TT2 installato, posso postare i filtri impiegati nella costruzione del Graph.

    Vale la pena di lavorarci, visto che (IMHO):

    - la visione è veramente notevole;
    -è molto meno seghettata nella trasmissioni in diretta e complessivamente molto superiore ai codec Dscaler & Cyberlink.

    Smanettoni fatevi avanti.

    Ovviamente:

    BUON HTPC A TUTTI!!!!
    Presente!

    Ho giusto giusto installato anche una SS2 2.6C al posto della vecchia 2.3P che mi permette di fare lo switch fra i sat senza dover salire sul tetto!

    Non essendo assolutamente esperto di graph mi farebbe parecchio comodo averne uno così già pronto .

    Come posso modificarlo per andare in overlay invece che vrm9?

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: TT 2/NVIDIA CODEC + PROGDVB + FFDSHOW + VMR9

    Michele Spinolo ha scritto:
    Presente!

    Ho giusto giusto installato anche una SS2 2.6C al posto della vecchia 2.3P che mi permette di fare lo switch fra i sat senza dover salire sul tetto!

    Non essendo assolutamente esperto di graph mi farebbe parecchio comodo averne uno così già pronto .

    Come posso modificarlo per andare in overlay invece che vrm9?
    Prima di tutto, leggere con attenzione: Come costruire un filtergraphs .xgr
    si trova in: http://scaistar.altervista.org/


    Ti ho preparato uh Graph, dovrebbe andarti bene visto che hai già TT 2 installato.

    Il problema è che non sò ancora come postarlo, faccio un salto in palestra e torno.

    Intanto leggi:

    Copiare il file graph in:
    C/Progdvb/filtergraphs (Progdvb non attivo).

    Avviare Progdvb,
    In progdvb/setting/audio video/directshow/, selezionare nella casella
    tv: il nome del file (TV.NVIDIA 8 Spinolo...........);

    Nella casella video render, selezionare: by filtergraph, poi click su OK.

    Se tutto funziona, apparirà l'immagine, con la banda verde a destra e in Progdvb/file/property appariranno:
    Progdv audio e video + Nvidia audio e video decoder + Nvidia post processor + ffdshow + ac3 +color space converter+ overlay mixer +
    default wave device +video render.

    Ricorda, io uso in FFdshow come output colorspace, RGB32, quindi non ho verificato le regolazioni x overlay.

    Ho preparato anche un graph, composto da:
    Nvidia/TT2 +Ac3 + Nvidia PP +VMR9 , che lavora su finestra activision - senza Banda verde !!!

    Non lo posto perchè non sò se posso allegare 2 files.

    Spiegami come si possono allegare due o + filtri e posterò fino a 8 filtergraph, con tutte le combinazioni possibili tra Nvidia/TT2 codec+ FFdshow+ Ac3 filter + VMR9.

    Agli interssati:
    contattemi in PM, posso inviarli via e-mail, smanettoni riconosciuti only, please.

    Rimane il problemino..... della banda verde (da 5 a 30 cm), da eliminare.
    La banda compare in co-presenza dei codec Nvidia/TT2 e di Fdshow.

    Consigli utili:

    Per aprire un filtergraph, è sufficiente cliccarci sopra due volte.

    Per provare a inserire/disinserire filters:
    bisogna cliccare sull'immagine del file all'interno del graph,
    Il contorno diventa azzurro, con il comando canc su tastiera si può
    cancellare.
    Stesso discorso sui collegamenti tra un filtro e l'altro.
    per inserire un filtro (directshow filter) basta cliccare sul tasto che contiene un rettangolino azzurro barra strumenti.

    Per il collegamento, tra filtro e il successivo:
    il pin input (piccolo quadratino sporgente dalla sagoma del filtro) diventa nero quando la freccia proveniente dall'output del filtro precedente viene posizionata correttamente.

    BUON HTPC A TUTTI!!!!
    Ultima modifica di ADUWIND; 21-11-2004 alle 14:23

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: Re: TT 2/NVIDIA CODEC + PROGDVB + FFDSHOW + VMR9

    ADUWIND ha scritto:
    Prima di tutto, leggere con attenzione: Come costruire un filtergraphs .xgr
    si trova in: http://scaistar.altervista.org/


    Ti ho preparato uh Graph, dovrebbe andarti bene visto che hai già TT 2 installato.

    Il problema è che non sò ancora come postarlo, faccio un salto in palestra e torno.

    Intanto leggi:

    Copiare il file graph in:
    C/Progdvb/filtergraphs (Progdvb non attivo).

    Avviare Progdvb,
    In progdvb/setting/audio video/directshow/, selezionare nella casella
    tv: il nome del file (TV.NVIDIA 8 Spinolo...........);

    Nella casella video render, selezionare: by filtergraph, poi click su OK.

    Se tutto funziona, apparirà l'immagine, con la banda verde a destra e in Progdvb/file/property appariranno:
    Progdv audio e video + Nvidia audio e video decoder + Nvidia post processor + ffdshow + ac3 +color space converter+ overlay mixer +
    default wave device +video render.

    Ricorda, io uso in FFdshow come output colorspace, RGB32, quindi non ho verificato le regolazioni x overlay.

    Ho preparato anche un graph, composto da:
    Nvidia/TT2 +Ac3 + Nvidia PP +VMR9 , che lavora su finestra activision - senza Banda verde !!!

    Non lo posto perchè non sò se posso allegare 2 files.

    Spiegami come si possono allegare due o + filtri e posterò fino a 8 filtergraph, con tutte le combinazioni possibili tra Nvidia/TT2 codec+ FFdshow+ Ac3 filter + VMR9.

    Agli interssati:
    contattemi in PM, posso inviarli via e-mail, smanettoni riconosciuti only, please.

    Rimane il problemino..... della banda verde (da 5 a 30 cm), da eliminare.
    La banda compare in co-presenza dei codec Nvidia/TT2 e di Fdshow.

    Consigli utili:

    Per aprire un filtergraph, è sufficiente cliccarci sopra due volte.

    Per provare a inserire/disinserire filters:
    bisogna cliccare sull'immagine del file all'interno del graph,
    Il contorno diventa azzurro, con il comando canc su tastiera si può
    cancellare.
    Stesso discorso sui collegamenti tra un filtro e l'altro.
    per inserire un filtro (directshow filter) basta cliccare sul tasto che contiene un rettangolino azzurro barra strumenti.

    Per il collegamento, tra filtro e il successivo:
    il pin input (piccolo quadratino sporgente dalla sagoma del filtro) diventa nero quando la freccia proveniente dall'output del filtro precedente viene posizionata correttamente.

    BUON HTPC A TUTTI!!!!
    Mi auto quoto:
    sono andato in palestra, ma non ho trovato la soluzione, la cerco altrove.

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Gentilmente messi a disposizione da ADUWIND posto i filtri che ha realizzato per ProgDVB.

    Segnalo anche che sul sito http://scaistar.altervista.org/ è presente il Pitpack che installa in una botta sola diversi filtri per ProgDVB 4.4x, plug-ins e utility interessanti (ovviamente nulla per vedere canali pay a scrocco ).

    Stasera dovrei avere un po' di tempo per installare tutto e fare qualche prova!
    File allegati File allegati


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •