Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Htpc senza ffdshow, mpc-hc... e cosi via


    Buongiorno a tutti, è un mese che leggo tutti i thread di questo forum che parlano di configurazioni software.
    Il mio scopo è configurare il mio htpc con il giusto mix di software per i seguenti scopi:

    1) upscaling dvd a 1080p (ho un pana pz800 42 pollici nuovo)
    2) visione di qualsivoglia file video compresso (magari upscalato)
    3) visione bluray
    4) videoregistrare da dvb-t
    5) connettermi ai vari servizi video che offre internet

    Il punto è che dopo avere letto il leggibile non ho la minima intenzione di cimentarmi con ffdshow o qualsivoglia altro software che non sia commerciale ( a meno che non sia assolutamente indispensabile per decodificare alcuni tipi di formati).

    Quindi vi chiedo anzi vi prego di darmi un consiglio:
    Quale è il miglior mix di player e di altri software per avere un buon htpc con un livello il più possibile minimo di settaggi?
    La configurazione hardware non è un problema, qualsiasi sia il pezzo necessario sarà acquistato.
    Paolo Rebuffo

    p.s. mi rendo conto che questo argomento non ha molto fascino ma propio per questo credo valga la pena sia trattato

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    136
    Io sono perfettamente d'accordo con te, ma secondo me in questo forum non c'è spazio per noi ignoranti. ti risponderanno di leggerti tutto quanto perchè loro ne hanno già parlato.
    Come se tutti avessero una settimana di tempo libero per leggere 150 pagine di thread.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Il mio consiglio, oltre a leggere tutti i thread
    in primis; s.o. Vista
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    1) upscaling dvd a 1080p (ho un pana pz800 42 pollici nuovo)
    2) visione di qualsivoglia file video compresso (magari upscalato)
    Kmplayer: software free in grado di visualizzare quasi tutti i formati, già dotato di codec e con funzioni avanzate di upscaling e post processing inoltre disponibile in italiano

    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    3) visione bluray
    Occorre acquistare un software commerciale; ad esempio powerdvd ultra

    In alternativa , acquisti anydvd con cui rippi su hard disk i tuoi blu ray che potrai vedere con il sopracitato Kmplayer (però perdi l'audio in hd)

    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    4) videoregistrare da dvb-t
    Non sono pratico di digitale terrestre; pero per analogia se fosse su satellite: scheda skystar e software dvbviewer

    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    5) connettermi ai vari servizi video che offre internet
    SU questo punto non sono in grado di aiutare.

    Ciao

    p.s. Ovviamente questa è solo una delle strade per l'htpc

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    5) connettermi ai vari servizi video che offre internet

    Sicuramente con mediaportal lo puoi fare... non ricordo il nome del plugin, ma si può fare....
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    KMpalyer??

    Scusa ma kmplayer non è roba che gira solo sotto linux?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    gira anche sotto xp e vista:
    Lo puoi scaricare quì http://www.kmplayer.com/forums/showthread.php?t=8351

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    Ciao, è molto semplice. Ti serve solo un lettore Bluray/HD-DVD tipo l'LG in versione retail così hai anche il power dvd 7 ultra in omaggio e anydvdhd che puoi acquistare in rete in 5 minuti. Non devi impostare nulla semplicemente sederti e guardare i film. Ogni tanto con i dischi più nuovi il lettore ti chiederà di fare l'upgrade via internet con le nuove chiavi. Ah con questa soluzione leggi anche i "vecchi" HD-DVD che su amazon si trovano per due lire...
    Per la TV digitale terrestre c'è la FloppyDTV T/CI della digitaleverywhere che è compatibile con la cam samsung (in offerta a 69 euro) per vedere i pacchetti di mediaset e LA7 mentre per la scheda satellitare hai l'imbarazzo della scelta tra i prodotti della digitaleverywhere e le varie Skystar2HD etc. etc.
    Non ho ben capito ancora se con la floppyDTV si possono anche acquistare gli eventi.
    Per youtube è sufficiente che la tua scheda madre abbia una connessione internet.
    Ciao,

    DannyG

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Kmplayer = ffdshow

    Non ci siamo capiti, quello che io vorrei è il miglior software che ti cucini la pappa pronta o quasi su piazza.
    In particolare per upscalare DVD e il segnale DVB-T.

    Kmplayer mi sembra un ottima soluzione per semi-iniziati (gli iniziati usano ffdshow) ho aperto il menu deui filtri e mi è venuto il mal di testa.

    Vi chiedo cosa è meglio in termini di decodifica e upscaling far i vari POWDVD - MediaPlayer11 - theatertek. In particolare mi sembra convincente a livello pubblicitario windvd9plus (sarebbe bello che qualcuno mi dicesse ad esempio se la funzione all2hd è paragonabile ai risultati ottenibili con ffdsow ben settato).

    Per la riproduzione e la registrazione del segnale dvb-t sono allettato da dvb-viewer che (mi sembra abbia funzioni di upscaling ma forse mi sbaglio).

    Di avere un front-end unico non è che mi importi un gran chè mi basta settare I-median per far partire ogni singolo programma a seconda della bisogna.

    Paolo Rebuffo

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Paolo, io credo ci sia una contraddizione di fondo in quanto chiedi. Vuoi la massima qualità e, contemporaneamente, la "pappa pronta". Le due cose non vanno d'accordo, se vuoi studiare poco (più che legittimo) ti devi accontentare di qualche compromesso.
    Io che di voglia di studiare ne ho poca ma non accetto i compromessi , ho dovuto leggere un bel po' di post su ffdshow et similia, non ultima l'ottima guida si stealth82 che trovi in evidenza in questo forum.
    Altrimenti segui il consiglio di DannyG, mettiti seduto e goditi un film.
    Buon divertimento!
    Ultima modifica di Roberto65; 27-11-2008 alle 14:50
    Rob

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    Per la riproduzione e la registrazione del segnale dvb-t sono allettato da dvb-viewer che (mi sembra abbia funzioni di upscaling ma forse mi sbaglio).
    Dvbviewer può usare un plug-in per caricare ffdshow; quindi sei ancora da capo
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    Kmplayer mi sembra un ottima soluzione per semi-iniziati (gli iniziati usano ffdshow) ho aperto il menu deui filtri e mi è venuto il mal di testa.
    Non aprire il menu filtri (per il momento) semplicemente setta nelle preimpostazioni "alta Qualità" ed il software imposta già di suo il post processing.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    massima qualità... possibile

    fRoberto orse hai letto male, ripeto fino alla noia io chiedo un consiglio sul miglior software "pappa pronte" in commercio o free.
    E' più chiaro adesso.
    aggiungo che di ffdsow e compagnia bella non voglio sentirne nemmeno l'odore.

    Grazie per il consiglio su km player proverò.

    p.s. non credo di essere l'unico su questo forum ad avere questa esigenza

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    IMHO il punto è.. se non hai voglia/capacità di leggere/cimentarti a capire i software necessari allora non hai la capacità nemmeno per capire se un software ti sta dando una buona immagine.

    perchè se non vuoi saperne di ffdshow, allora non ti interesserà capire se deinterlaccia o upscala la scheda video o il vpr, se la colorimetria è corretta o altro.. guarderai il proiettore e sarai contento perchè "si vede bene".


    Inteso che non vi è nulla di male in questo. Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò piace. Visto che dici che qualsiasi pezzo sarà acquistato, se sei soddisfatto di spendere un bel po' di soldini per un HTPC e usarlo al 40% come si suol dire : contento tu, contenti tutti.


    da qui se vuoi il free prendi KM player (zoom player è "difficile" da configurare) e fai avanti avanti fine. oppure se preferisci compra powerdvd o windvd e fai una installazione di default. Entrambi gestiscono l'HD e fanno upscaling dei DVD a 1080p. Ovviamente tutti aprono anche i file da hard disk.

    per registrare da dvb puoi usare uno dei programmi qualsiasi riportati nella guida dei software per htpc.




    però scusa la franchezza: non sei tipo da HTPC. perchè non prendi un OPPO per i DVD e un lettore HD o una PS3 per i BD. Spendi meno di un HTPC e visto che non hai voglia di smanettare probabilmente hai anche risultati migliori.
    Il mio Home Cinema.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    Entrambi gestiscono l'HD e fanno upscaling dei DVD a 1080p
    si, ma ancora non leggono nel pensiero...ergo anche loro vanno configurati almeno una volta
    giusto per dire che non esiste nulla che non richieda un minimo di intervento, persino MPC-HC che IMHO è il lettore a prova di impedito per definizione!

    perchè non prendi un OPPO per i DVD e un lettore HD o una PS3 per i BD
    perchè se non ho letto male lui vorrebbe poter riprodurre "qualsivoglia file video compresso", cosa che con soluzioni standalone tipo xbox, ps3 o lettore dvd non potrà fare

    ciao
    Ultima modifica di ciaca; 27-11-2008 alle 20:06

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    E ci risiamo...

    L'attitudine di alcuni (molti, quasi tutti, tutti meno il sottocritto, fate voi) che scrivono e leggono su questo ottimo forum è quello dell'utente esperto oppure meritevolmente di utente che esperto ancora non è ma lo vuole diventare.

    Detto questo vorrei far notare che un questo forum si compone di diverse centinaia di thread e che se non "piace" l'argomento non l'ha scritto il medico di leggere o di rispondere per esprimere un concetto quale:

    "IMHO il punto è.. se non hai voglia/capacità di leggere/cimentarti a capire i software necessari allora non hai la capacità nemmeno per capire se un software ti sta dando una buona immagine."

    che non aggiunge nulla ma veramente nulla di utile alla discussione ma semplicemente esprime un giudizio di merito sulla discussione e mi sembra sia un tantinello maleducato.

    ( non ci crederai mai caro il mio maro2 ma ho scelto il mio pz800 confrontantone l'immagine fra altri 5 televisori 42-46 pollici da fnac, eppure mi ostino a non voler neanche prendere in considerazione di "capire" i necessari software)

    Riassumendo:
    Io non sono un utente esperto.
    Non aspiro a diventarlo.
    Neppuro penso che in futuro aspirerò a diventarlo.

    Ma piaccia o non piaccia sono consapevole che esistono diversi software commerciali e/o free che offrono capacità di upscaling e di videoregistrazione, ora un sottoinsieme di questi software funziona semplicemente falggando 2 o 3 caselle per funzionare (io potrei arrivare a flaggarne persino una decina, pensa un p'ò caro maro2).

    La domanda è e rimane quindi piuttosto semplice (per molti banale).

    Quale secondo voi il software di cui sopra che ad oggi upscala a 1080p un dvd nella maniera più efficace?
    Quale secondo voi il software (se esiste) che fa lo stesso lavoro sul segnale dvb-t?
    (per secondo voi intendo ovviamente secondo il vostro occhio)

    Un ultima chiosa, mi sto cimentando con un htpc per una sola ragione fondamentale perchè è flessibile, mi permette in un solo elttrodomestico (sacrilegio....) di connettermi ad internet tv, upscalare dvd, guardare bluray, leggere dvix, scaricare da emule, connetterci hard disk esterni, leggere schede pepagate dvb-t.... se vi pare poco

    Paolo Rebuffo
    Ultima modifica di prebuffo; 28-11-2008 alle 08:37

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Paolo io mi permetto solo di darti un consiglio capisco benissimo i tuoi punti di Vista.

    Perche' invece di fare un titolo del genere "HTPC senza questo o quello" che provoca inevitabilmente reazioni che "sporcano" il post del tipo "tifosi" ... non ne apri uno con un titolo del tipo "Facciamo un HTPC user friendly".
    Poi io magari non ci scrivero' niente perche' per esempio "odio" i frontend e mi diverto a smanazzare ... ma questo centra poco.

    Di post su software "semplici" ma comunque efficaci ce ne sono gia' , ottimo il tuo tentativo di raggruppare il tutto in un unico post.

    E' solo una mia opinione.
    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •