Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234

    prendi 99 euro, compra il WD TV e risolvi il problema

    ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Va be' adesso ho capito...
    ...almeno tu hai capito...
    Rob

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Una domanda

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Va be' adesso ho capito e' solo per fare polemiche.

    Auguri per il tuo HTPC
    No niente polemica, seriamente tu lo riesci a far funzionare ffdshow+avisinth+dscaler+...., o meglio riesci ad ottenere un risultato migliore di evr di Vista ad esempio?

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Paolo, mi intrometto in maniera molto semplice e, spero, lineare.

    Di gente che utilizza FFDShow+AviSynth con soddisfazione, ottenendo risultati che alzano il livello di partenza dei DVD di molto, ce ne è moltissima.
    Non sono tutti masochisti o stupidi, come sembrava far intendere un altro utente, che inseriscono filtri a caso solo perchè ci sono! Tanto è vero che si potrebbe ribatterre che sia quell'utente a non avere una catena video in grado di mettere in evidenza pregi e/o difetti, oppure che sia proprio lui a non essere in grado di percepirli (ma poi nascerebbe una polemica, quindi la tagliamo corta).

    Per costoro, il livello di visione raggiunto è sicuramente superiore a quello in semplice modalità hardware tramite scheda video, o software tramite player a prova di utonti - come li hai definiti tu.

    Dire che non esistano configurazioni base per FFDShow ed Avisynth non è esatto; direi più propriamente che NON PUO' ESISTERE una configurazione UNIVERSALE perchè:
    1) La minima differenza in una catena video (senza entrare in merito di quelle ambientali, ovvero le condizioni della stanza in cui si attua la visione...) determina, anche con identicità di filtri e settaggi, dei risultati diversi per ogni utente.
    2) Se mai ci fossero dei risultati identici, è improbabile che siano uguali anche i gusti degli utenti che li hanno ottenuti (ad esempio un maggior sharpness potrebbe enfatizzare dei difetti che per me sarebbero intollerabili, mentre tu preferiresti la maggiore nitidezza ottenuta).

    Lo scotto per la maggiore qualità raggiunta (o supposta tale) è la perdita di tempo dovuta alle prove da effettuare, le quali aumentano in funzione delle variabili da modificare (tipologia dei filtri, loro numero, valori dei settaggi degli stessi).

    Partendo dalla guida di Stealth, una configurazione semplice, di base, con un buon risultato già ce l'hai: se sia migliore - per i tuoi gusti, sulla tua catena video e nella tua installazione - di quanto ottenibile con una configurazione tutta hardware (tramite driver della scheda video) o software (tramite pre-impostazioni del player) questo non lo so!

    Potrebbe esserlo ma, come hai detto, non hai assolutamente voglia di provarlo/verificarlo/combatterci, quindi poco importa...
    Oppure potrebbe non esserlo, ma dato che non ti interessa verificarlo, non lo saprai e sarai comunque soddisfatto di ciò che vedi.
    Un saluto. Leo!

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Premesso che thread simili ne ho letti diversi in passato e tutti avevano un fondo polemico del tipo: siete dei pazzi a giocare con queste cose.

    Volendo comunque mantenere il beneficio del dubbio, io ho usato Theatertek + ffdshow per anni e ora l'ho compltamente abbandonato.

    La mia configurazione prevede Vista e Windvd 9 per i dvd, con all2hd sempre attivato e il natural motion attivato in base al film. Uso invece Total Media Theater per i blu ray ma principalmente perché è l'unico player che consente di leggere i BD da hard disk.

    Non uso più ffdshow perché:
    - non ho più tempo di giocarci, preferisco dedicarmi ad altro
    - leggo sempre più blu ray e quindi il postprocessing mi interessa sempre meno

    Con windvd 9 mi trovo molto bene, secondo me consente di ottenere risultati comparabili a ffdshow, anche se ovviamente non ha la stessa flessibilità.

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Mi intrometto anch'io...
    E' anche vero che il mondo del "video" è tanto complesso di definizioni e accorgimenti che chi si presenta per la prima volta lo scoraggia a voler mettere le mani. E non sempre le (ottime) guide presenti sul forum riescono a chiarire completamente il concetto.
    Di conseguenza un nuovo htpcista si trova davanti due strade da intraprendere:
    -ffdshow
    -player tuttofare

    Tutto dipende dalla voglia e dal tempo che si ha a disposizione per imparare a conoscere un "nuovo mondo"

    Citazione Originariamente scritto da antani
    ...siete dei pazzi a giocare con queste cose.
    Si, siete dei pazzi!! Ma anche per queste vostre "pazzie" il forum risulta essere indispensabile per conoscere nuove cose e fare esperimenti!
    Citazione Originariamente scritto da antani
    La mia configurazione prevede Vista e Windvd 9 per i dvd, con all2hd sempre attivato e il natural motion attivato in base al film.
    Anch'io ho (quasi) abbandonato l'uso di ffdshow per mancanza di tempo. Per ora uso MPC ... ma appena ho tempo provo Windvd
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    o meglio riesci ad ottenere un risultato migliore di evr di Vista ad esempio?
    A me' piace di piu' Ffdshow con i DVD per cui uso quello , con Theatertek.
    I miei settaggi sono quelli da anni per cui non capisco quale sia il problema visto che il tempo lo dedico se ho voglia di giocarci.
    Lo stesso risultato potrei ottenerlo con altri player ... ma se e' lo stesso perche' perderci tempo ?
    Il DNM proprio non lo voglio ... ma va' a gusti.
    Con materiale HD o di origine video non uso Ffdshow , sfrutto maggiormente la scheda video e magari uso altri player ... per cui dipende.
    Provo e scelgo quello che mi piace , non mi sembra cosi' strano

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    Provati windvd9, powdvd8 kmplayer e mediaplayer (solo dvd)

    Macchina utilizzata:
    Cpu E8400
    Ram 4gb
    S.O. Vista Ultimate
    sch grap: Saphire Radeon 3850 512mb
    Schermo Samsung 22' 1680x1050

    Dvd provati:
    1) harry potter e il prigioniero di azkaban
    2) Amici miei atto terzo

    And the winnwr is (per i miei occhi di orgoglioso dummies)
    1) windvd9 plus (di un chilometro e mezzo)
    2) media player 11 con evr
    3) powdvd8
    4) kmplayer (settato su qualità massima)

    p.s.
    Il secondo e il terzo posto sono quasi intercambiabili, c'è poca differneza

    Commento:
    WinDVD9 è un player dvd normale ma se si attivano le due funzioni allh2d e DNM le cose cambiano, ola differnza è sorprendente e di molte spanne al di sopra dei concorrenti.
    Un dvd non si trasforma in un film in alta definizione ma ci si avvicina e parecchio specie se la qualità della registrazione è buona (harry potter andava meglio di amici miei).

    MP11 e PowDVD sono sostanzialmente alla pari fanno un buon lavoro di upscaling ma confrontati con windvd sono assolutamente perdenti le immagini risultano meno profonde i colori a volte troppo tratti saturi.

    Kmplayer....., beh non vorrei offendere nessuno ma è decisamente un player scadente con settaggi ordinari (for dummies) ovviamente le possibilità di personalizzazione sono infinatamente maggiori ma ai dummies come me non ce ne frega propio niente di personalizzare filtri e filtrini.
    Le immagini erano decisamente troppo sature e erano presenti vari artefatti.

    Insomma per me WinDVD9 è il player DVD for Dummies numero uno, anzi senza rivali.
    Basta flaggare due caselline e godersi lo spettacolo.

    Quindi in definitiva uno dei miei problemi è definitivamente risolto con windvd9 (upscaling dvd), ora tocca al segnale dvb-t (sempre upscaling)problema che temo sia assai più complicato.
    Paolo Rebuffo

  9. #39
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160

    per quello che conta ho trovato questo in rete

    http://www.digital-digest.com/windvd9_all2hd.html

    a questo indirizzo si vede quello che fa allh2d, e io confermo che lo fa davvero.
    PR

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non ci sono dubbi che Windvd 9 sia diversi passi avanti rispetto agli altri player in questo momento, però non lo hai confrontato con il postprocessing di ffdshow .

    Lasciami anche dire che se hai la capacità di condurre le prove che hai fatto, per te impostare il postprocessing non dovrebbe essere un problema.

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Nel mio HTPC ho sia ffdshow+mpc+ecc. ..... tanto per smanettare un po' ma poi finisco sempre per usare Windvd 9 con l'opzione all2hd quindi mi unisco a chi ti ha consigliato questo programma
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  12. #42
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Non ci sono dubbi che Windvd 9 sia diversi passi avanti rispetto agli altri player in questo momento, però non lo hai confrontato con il postprocessing di ffdshow .

    Lasciami anche dire che se hai la capacità di condurre le prove che hai fatto, per te impostare il postprocessing non dovrebbe essere un problema.
    Io te lo lascio dire, ma credimi un conto è downlodare 3 programmi e farci girare un dvd (l'unica "difficoltà è stata escludre l'accelerazione hardware per windvd9) un conto ffdshow+avisinth+mpx ht+.... quanto vorrei che esiste un bel auinstallante gia bello e pronto......
    PR

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...I miei settaggi sono quelli da anni per cui non capisco quale sia il problema visto che il tempo lo dedico se ho voglia di giocarci....
    Il mio problema è stato che avevo acquistato Theatertek senza audiopack, ma poi sono passato alle uscite analogiche e non avevo voglia di aggiungere dei soldi per un player che ormai è morto.
    Inoltre il postprocessing audio porta via di suo un 30% della mia (scrausa) CPU, e Windvd è molto efficiente.
    Per cui la mia "migrazione" è stata quasi una scelta obbligata.

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Il DNM proprio non lo voglio ... ma va' a gusti...
    Qui la faccenda è più intricata. Prima l'ho provato e mi è piaciuto, poi ho fatto caso agli artefatti che genera in alcune situazioni e l'ho trovato inaccettabile. Recentemente sono stato agli shootout dei proiettori e ho avuto modo di testare i vari algoritmi. Ebbene mi sono sembrati in tutto e per tutto simili a quello di Windvd, sia come resa che come artefatti. Secondo me in alcuni film è un bel vedere, in altri è terribile.

    Ora quello che mi aspetto nelle prossime release dei player blu ray è vedere questa tecnologia implementata anche sull'HD, magari in accelerazione hardware .

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da prebuffo
    http://www.digital-digest.com/windvd9_all2hd.html

    a questo indirizzo si vede quello che fa allh2d, e io confermo che lo fa davvero.
    PR
    Boh! Io preferisco la versione normal , dico sul serio. Per quanto riguarda invece powerdvd è vero che i colori sono più saturi ma è altrettanto vero che dai drivers della scheda video si possono desaturare quanto ci pare. Io ho una ATI e faccio proprio così e le immagini sono molto naturali. Certo non sono esigentissimo ma non mi piace neanche vedere male...

    DannyG
    Ultima modifica di DannyG; 30-11-2008 alle 09:56

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ora quello che mi aspetto nelle prossime release dei player blu ray è vedere questa tecnologia implementata anche sull'HD, magari in accelerazione hardware .
    Ad usare quello che ti piace che ti va' meglio che ti fa' perdere meno tempo ... fai solo bene

    Per il motionflow visto che sara' il futuro da domani sera mi faccio legare al divano e mi sorbisco due film con il DNM attivato o con il motion di Ffdshow.
    Cosi' per un mese ... speriamo che mi abituo
    Sempre che poi riesca ancora ad andare a vedere i film al cinema.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 30-11-2008 alle 08:20
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •