Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    HPTC con Pana PV600 e 8600GTS


    Qualche domanda veloce, sicuramente avranno già fatto in molti ma googlando e cercando non ho trovato risposte esaurienti; va bene anche qualche link inglese nel caso.

    Ho collegato inizialmente la 8600GTS via DVI->VGA all'ingresso VGA della TV; desktop ottimo (1024x768) a mio avviso sia per l'utilizzo standard che filmico. In questo caso ho provato i BR in mio possesso (Iron Man e Batman Begins) e l'unico HD-DVD (American Gangster), con PowerDVD compreso nel bundle del lettore LG (in realtà ho dovuto subito aggiornarlo, regolarmente). Soddisfatto di queste prove (tra l'altro pensavo che i BR non passassero sulla DVI-VGA) ho provato a collegare l'HDMI. Tralasciando il fatto che non riesco a fare il dual view, e quindi o uso la VGA o l'HDMI, avendo visto che quest'ultima ovviamente non è agganciata perfettamente come la VGA, la qualità dei film non mi sembra migliore ma anzi addirittura i colori mi sembrano meno profondi (ovviamente il desktop si vede molto meno bene che con la VGA)
    Potete darmi qualche indicazione/suggerimento, tenendo conto che cmq con la VGA sono soddisfattissimo.

    Altra domanda, l'audio: per ora ho sempre usato una scheda esterna USB che tramite SPDIF collego all'amply Yamaha. Ho visto sulla 8600 un'altra uscita SPDIF, ma non riesco a farla andare (o non capisco come funzioni), sapete aiutarmi?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Sei sicuro che la spdif della scheda video sia un'uscita e non un'entrata?
    Credo più probabile che sia un'entrata, per consentire alla scheda video di "mixare" video e audio (proveniente dalla spdif) e far uscire tutto insieme dalla HDMI.
    Ultima modifica di baxxx; 29-10-2008 alle 11:27

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    Ora che ci penso...mi sa che hai ragione. Devo trovare il manuale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •