Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    HPTC con Pana PV600 e 8600GTS


    Qualche domanda veloce, sicuramente avranno già fatto in molti ma googlando e cercando non ho trovato risposte esaurienti; va bene anche qualche link inglese nel caso.

    Ho collegato inizialmente la 8600GTS via DVI->VGA all'ingresso VGA della TV; desktop ottimo (1024x768) a mio avviso sia per l'utilizzo standard che filmico. In questo caso ho provato i BR in mio possesso (Iron Man e Batman Begins) e l'unico HD-DVD (American Gangster), con PowerDVD compreso nel bundle del lettore LG (in realtà ho dovuto subito aggiornarlo, regolarmente). Soddisfatto di queste prove (tra l'altro pensavo che i BR non passassero sulla DVI-VGA) ho provato a collegare l'HDMI. Tralasciando il fatto che non riesco a fare il dual view, e quindi o uso la VGA o l'HDMI, avendo visto che quest'ultima ovviamente non è agganciata perfettamente come la VGA, la qualità dei film non mi sembra migliore ma anzi addirittura i colori mi sembrano meno profondi (ovviamente il desktop si vede molto meno bene che con la VGA)
    Potete darmi qualche indicazione/suggerimento, tenendo conto che cmq con la VGA sono soddisfattissimo.

    Altra domanda, l'audio: per ora ho sempre usato una scheda esterna USB che tramite SPDIF collego all'amply Yamaha. Ho visto sulla 8600 un'altra uscita SPDIF, ma non riesco a farla andare (o non capisco come funzioni), sapete aiutarmi?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Sei sicuro che la spdif della scheda video sia un'uscita e non un'entrata?
    Credo più probabile che sia un'entrata, per consentire alla scheda video di "mixare" video e audio (proveniente dalla spdif) e far uscire tutto insieme dalla HDMI.
    Ultima modifica di baxxx; 29-10-2008 alle 11:27

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    198

    Ora che ci penso...mi sa che hai ragione. Devo trovare il manuale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •