Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 169
  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    La teoria e' ben diversa dalla pratica.
    Comunque basta leggere quelli che hanno provato PS3 e Bitstream , oppure te lo dico io ma io sono di parte visto che non mi fido per niente delle decodifiche software del PC (comprese inversioni canali ) quando ho un ampli testato , funzionante e tarato.
    Ma possono essere solo effetti placebo
    Poi va' bene anche il PCM o uscire in analogico ci mancherebbe.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    ... andrebbe bene se il player non decidesse di downsamplare l'audio, se windows non decidesse di aggiungerci i sui sonetti (i famosi PLING!) e se il mixer per finire non decidesse di uiscire sempre e comunque alla frequenza settata nel pannello di controllo

    L'ideale questi tutte ste fregole di HDCP saranno passate sarà avere le conversioni hardware da PCM a Dolby e DTS fatte dalla scheda audio (come è possibile fare ora per Olby e DTS su alcune schede audio) non compresse in modo che meno "gente" possibile possa metterci le manacce!

  3. #63
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' anche vero che al bitstream non si possono aggiungere robe interattive durante il film o del menu' ... non si puo' avere tutto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    ma che delusione.... è da settembre che ogni mese posticipano.

    l'unico conforto è che sto aspettando a cambiare ampli con uno hdmi di possedere questa scheda, e questa lunga attesa a fatto ridurre già il prezzo degli ampli che avevo adocchiato

    così l'unico conforto è quello di "non aver comprato la sella prima di avere il cavallo", anche se sto rosicando parecchio in ogni caso.

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ricevuta stamattina risposta da AuzenTech,

    la scheda sara' in vendita all'inizio del mese prossimo
    al prezzo di $249.99

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    speriamo sarebbe anche l'ora...certo a quel prezzo un bundle con powerdvd9 nn sarebbe cosi fuori dal mondo

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    o magari con TMT3, e cmq il prezzo e' piu' o meno come la Xonar HDAV1.3

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    infatti, per me troppo ...

    visti anche i prezzi in picchiata delle 4000 ati, che decodificano anche i flussi audio hd, questi prezzi sono a mio avviso fuori mercato...

    sui 150-160 sarebbe accettabile (anche in versione bulk), 250 euro (perchè tanto il prezzo sarà quello se nn di +) è veramente troppo

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    infatti, per me troppo ...

    visti anche i prezzi in picchiata delle 4000 ati, che decodificano anche i flussi audio hd, questi prezzi sono a mio avviso fuori mercato...

    sui 150-160 sarebbe accettabile (anche in versione bulk), 250 euro (perchè tanto il prezzo sarà quello se nn di +) è veramente troppo
    Una curiosità: se mi compro una scheda ati serie 4000 riesco a riprodurre un film blu ray con audio di un real Blu Ray?

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    gabri, la quotatura... buttala! Grazie...

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    73
    pardon per la quote

    faccio un uppino allora:

    Una curiosità: se mi compro una scheda ati serie 4000 riesco a riprodurre un film blu ray con audio di un real Blu Ray?

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Cosa intendi per real BluRay? Intendi forse i formati audio HD? Se la domanda è questa la risposta è "Si, ma..."
    Nel senso che per riprodurre i formati hd ci sono 3 vie.
    -Quella analogica. Lo può fare qualsiasi scheda audio 7.1 abbinata ad un player che decodifichi il formato audio HD. In questo caso la qualità è strettamente legata alla qualità della scheda audio, oltre che del player.
    -Quella PCM multicanale. In cui il player decodifica il flusso audio e lo invia separatamente in 8 canali pcm attraverso l'HDMI all'ampli che lo converte in analogico e lo spara alle casse. Qui la qualità è influenzata dal player software e dall'ampli. (QUESTO E' IL METODO SUPPORTATO DALLA RADEON 4000)
    -Quella bitstream. In cui il flusso viene preso così com'è ed inviato direttamente all'ampli il quale lo decodifica, lo converte in analogico e lo "suona" (questo è l'unico caso un cui si accende la lucina sull'ampli DTS-HD o DOLBY TRUE HD, negli altri casi non si riesce ad avere una converma visiva dell'affettivo ascolto di materiale HD). In questo caso la qualità è data solo dall'ampli, ma occorre un hardware/software specifico (e al momento costosissimo). Al momento questa funzione è permessa solo dalla asus xonar hdav1.3 + player TMT. Tra poco (si spera) arriverà l'accoppiata auzen x-fi Home Theater+player powerdvd 9.
    Spero di aver sintetizzato bene il concetto.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da baxxx
    -Quella analogica. Lo può fare qualsiasi scheda audio 7.1 abbinata ad un player che decodifichi il formato audio HD. In questo caso la qualità è strettamente legata alla qualità della scheda audio, oltre che del player.
    Ma io avevo capito che comunque si ha il downsample dell'audio HD presentato alle analogiche se la scheda non supporta il PAP...o no??
    Ultima modifica di Guido310; 18-03-2009 alle 08:49

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Confermo come nel mio caso che ho una Xonar DX fino 192/24bit sulle uscite analogiche però senza PAP che in output ottiene almassimo 48/16bit ossia maledetto Donwsampling sia con PDVD che con TMT....

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Ho appena verificato che la mia scheda madre mini ATX ha uno slot PCIe1x
    Allora vado di Xonar HDAV....
    P.s. Meglio Vista o XP??


Pagina 5 di 12 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •