|
|
Risultati da 46 a 60 di 169
Discussione: Auzentech X-fi Home Theater HD 7.1
-
25-01-2009, 09:30 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da Ronzino
per le piastre madri io ho una 8200gf e il problema non sussiste l'hdmi tira fuori anche l'audio
-
25-01-2009, 14:24 #47
Originariamente scritto da baxxx
Il problema è a quanto verrà venduta in italia...
-
25-01-2009, 14:27 #48
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
-
28-01-2009, 09:50 #49
Mi sa che l'uscita di questa scheda sia slittata ancora. Fino a poco fa nel sito si parlava di uscita nell'ultima settimana di Gennaio. Oggi sono andato a vedere e ho visto che la disponibilità si è magicamente trasformata in "first quarter of 2009" (primo trimestre 2009)...
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
28-01-2009, 15:20 #50
si ma hanno veramente rotto i maroni..
se uno vuole l'audio hd mediante htpc ora come ora ha veramente poche scelte...io volevo restare con nvidia per via di un supporto driver migliore e affiancarci questa scheda, ma nn posso aspettare all'infinito
Prenderò un'ati 4000 a sto punto
-
28-01-2009, 17:01 #51
Occhio che se prendi una ati 4000 non hai il bitstream HD, hai solo LPCM 7.1...
Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
28-01-2009, 22:44 #52
Originariamente scritto da baxxx
(a dir la verità mi interessa l'lpcm 5.1 che ovviamente sarà implementato se lo permette anche in 7.1..)
-
29-01-2009, 08:33 #53
Non so se è una cosa che ti può interessare, ma io ho una ati 4650 collegata tramite hdmi.
Il pcm 7.1 (anzi io uso il 5.1) funziona egregiamente, ma non sono riuscito in nessun modo a modificare il sample rate, che rimane inchiodato a 48khz.
Non si riesce quindi a sfruttare pienamente i 192khz dei blu ray...Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
29-01-2009, 08:39 #54
Il sample rate in realta' riesci a cambiarlo nel controllo periferica audio ma e' una postelaborazione di Vista e converti qualsiasi cosa a quel sample rate.
La maggior parte dei Blu ray sono 16bit/48kHz ma in ogni caso se fosse superiore il player deve fare un downsample a 16bit/48kHz perche' non viene gestito il PAP (Protected audio path) per cui tanto vale lasciare il tutto a 16/48.
Questa scheda invece come la Xonar ha anche la gestione del PAP.
Poi chiaro che per apprezzare certe differenze bisogna avere un buon impianto audio ... senza sminuire nessuno visto che io ho un ampli Bum Bum mica roba seriaUltima modifica di ciuchino; 29-01-2009 alle 08:45
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-01-2009, 09:28 #55
Originariamente scritto da baxxx
, viene downscalato il segnale a 48khz 16bit.
Forse con la serie nuova e con powerdvd9 si ovvierà a questo problema.
Ps maledette le stupide protezioni, il pap
-
30-01-2009, 11:05 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 437
Originariamente scritto da baxxx
e io che la avevo presa apposta
ciauz
-
30-01-2009, 12:11 #57
Neanche su una 4870x2 con uscita hdmi 1.3?
-
30-01-2009, 13:00 #58
Originariamente scritto da Salmon
-
30-01-2009, 16:31 #59
Si esatto,
mi riferivo al bitstream, pensavo che avendo un'hdmi sulla vga fosse possibile
vabbe' non c'e' altro da fare che aspettare questa scheda
-
30-01-2009, 18:33 #60
Che poi bisogna vedere se c'è veramente differenza fra l'lpcm 7.1 ed il bitstream hd.
Stando a quello che mi hanno detto è la stessa cosa, ma confronti non ne ho fatti.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30