| 
 |  | 
				Risultati da 706 a 720 di 814
			
		- 
	05-03-2010, 08:39 #706Prima di lasciarsi andare a facili entusiasmi sarebbe bene provarlo ... a proposito, Splash Pro non doveva uscire a Marzo ? Originariamente scritto da filmarolo Originariamente scritto da filmarolo
 
- 
	05-03-2010, 09:05 #707 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
 Dove ne hai letto? Mi puoi mandare il link? Grazie Originariamente scritto da filmarolo
					
				Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR) Originariamente scritto da filmarolo
					
				Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
 Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
 
- 
	05-03-2010, 09:15 #708
 
- 
	05-03-2010, 09:52 #709Mah! ogni volta che inserisci un disco andare ad aprire ffdshow>tab di Avysinth> confermare> chiudere il pannellino a manina non mi sembra molto pratico, in quanto l'Htpch lo vorreri settare prima a manina come si deve e poi il nonno fa play godendosi il film con il post processing già settato. Inoltre se dal film vogliamo tornare al menu per qualsiasi motivo dobbiamo ritornare a fare la procedura? Originariamente scritto da Zero-cool Originariamente scritto da Zero-cool  
 
 Non esiste! ,al momento questa funzionalità la boccio in pieno per i DVD e Bluray se non si risolve il problema della navigazione.Ultima modifica di DMD; 05-03-2010 alle 10:41 Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
 
- 
	05-03-2010, 10:17 #710anch' io son un amante delle comodità e degli automatismi ma non rinuncerei al flow solo per questo. Originariamente scritto da DMD Originariamente scritto da DMD
 Per risolvere il problema non saprei proprio che fare ...
 
- 
	05-03-2010, 10:24 #711Io si! Originariamente scritto da Zero-cool Originariamente scritto da Zero-cool  
 Un player deve avere le funzioni a posto, altrimenti è solo un software per divertirsi e basta, allora è un'altra cosa e rispetto la tua scelta.Ultima modifica di DMD; 05-03-2010 alle 10:30 Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
 
- 
	05-03-2010, 11:17 #712 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
 @Zero-cool 
 
 il sito della mirillis lo conosco, il player lo ho installato volevo sapere dove se ne parlava bene come hai detto qualche post fa, soprattutto riguardo alle feature della pro che ancora deve uscire
				Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR) volevo sapere dove se ne parlava bene come hai detto qualche post fa, soprattutto riguardo alle feature della pro che ancora deve uscire
				Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
 Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
 
- 
	05-03-2010, 14:45 #713semmai ne ha parlato filmarolo e comunque sarebbero tutte speculazioni visto che non ce l'ha ancora nessuno. 
 
- 
	05-03-2010, 15:33 #714 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
 Beh hai risposto tu pensavo lo sapessi  
 
 Allora filmarolo, dove hai letto dello splash pro? Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR) Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
 Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
 
- 
	06-03-2010, 00:46 #715non mi sono spiegato,sul sito stesso spiegano come avrai già visto che c'è una conversione 24-60hz per mantenere la nitidezza...intendevo quello,chiedo scusa se ho generato un piccolo falso entusiasmo... 
 
 comunque sempre sul sito forse nelle FAQ si dice che dovrebbe uscire ad aprile...così mi ricordo di avere lettoTV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	06-03-2010, 20:07 #716 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 Ciao a tutti, 
 Ho installato tutto come da istruzioni sul mio i7 con Windows 7 64 bit. ma ogni volta che attivo il filtro MVTOOLS (2.5.10) in ffdshow, il player MPC-HC mi va in crash.
 Tutti gli altri script avisynth funzionano perfettamente (seesaw o limitedsharpen).
 Ho provato anche con le DLL specifiche per Win7 e con MPC-HC 64 bit ma va sempre in crash il player appena apro un mkv 720p.
 
 Avete dei suggerimenti di ulteriori prove che posso fare ?
 
 bye
 Manuel
 
- 
	06-03-2010, 23:26 #717per quel che ho sempre sentito dire è vivaamente consigliabile usare il sistema operativo a 32 bit TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	08-03-2010, 11:14 #718 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
 Purtroppo non posso montare OS a 32 bit perche' non vedrebbero ne' la mia partizione da 6,5 TB e tantomeno i 6 GB di RAM Originariamente scritto da filmarolo Originariamente scritto da filmarolo  
 
 Nessuno è riuscito a far funzionare MVTools sotto Win7 64 bit ?
 
 bye
 Manuel
 
- 
	08-03-2010, 11:21 #719 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
 E che ci fai con una partizione da 6.5TB e 6GB di Ram? Originariamente scritto da manuel74 Originariamente scritto da manuel74
 Di solito l'hardware si mette insieme per soddisfare le richieste d'utilizzo, e quindi implicitamente, del software...
 
- 
	08-03-2010, 12:47 #720 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 143
 Se non sbaglio, su Doom9 c'è un intero thread sui tentativi di portage di Avisynth e delle varie dll su architettura a 64. 
 
 Mi pare di capire sia un processo lungo e ancora poco robusto - grazie comunque a chi lo sta portando avanti...! -, il che mi ha convinto a usare per il momento la versione a 32 (e di conseguenza player a 32) anche su Win7 a 64.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
