|
|
Risultati da 226 a 240 di 814
-
26-04-2009, 19:17 #226
Ma che processore hai?
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-04-2009, 22:16 #227
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Q6600 quad a 2.4Ghz (scusa per l'omissione)
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
27-04-2009, 13:11 #228
Ciao Boma,prova con l'ultima versione di MPC HC. ,mi pare sia la 1072 se non l'hai fatto.
Puoi scaricarla da qui,assieme a ffdshow:
http://www.xvidvideo.ru/content/category/1/1/2/
Sei sicuro che il refresh e reclock siano a posto?
che filtri è renderer hai nella catena?
p.s. Effettivamente il processore non dovrebbe essere un problema.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
27-04-2009, 14:06 #229
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Innanzitutto ti ringrazio perchè sei gentilissimo e disponibilissimo e mi scuso per inserire in questo thread così "avanzato" la mia inesperienza, ma hai proprio beccato il punto principale, e cioè la mia incapacità di settare gli altri filtri, non so praticamente niente...
quali servono per vedere i blu ray con anydvd hd attivo, mpc-hc e il motionflow senza altre modifiche come resize e sharpen? Mi servirebbe proprio una guida passo passo su:
1) Settaggio delle opzioni di mpc-hc e dei filtri esterni che dopo miei numerosi interventi distruttivi adesso si rifiuta di leggere anche i dvd senza ffdshow e altroe non so come ripristinare le impostazioni di default visto che cancellando il file e riscaricando mi eredita le opzioni precedenti
2) Settaggio di Haali/Matroska splitter (ma serve per forza? senza non parte il bluray a quanto ho capito...)
3) Settaggio di Reclock (Ma cosa fa e sopratutto come interviene sul motionflow?!?)
4) ffdshow audio serve? se sì come si deve impostare?
Come puoi intuire sono riuscito solo a settare ffdshow grazie alla guida passo passo mentre per gli altri filtri sono andato a naso combinando solo un disastro... urge guida passo passo su tutte le impostazioniTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
28-04-2009, 23:32 #230
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 25
Ciao ragazzi, questo metodo è fenomenale! Ed io che invidiavo la serie 8 100HZ che si è presa la mia tipa.. E' come fare un aggiornamento software miracoloso!
Mi funziona tutto a parte un paio di cose che scrivo e chiedo se qualcuno sa come fare..
1- Se vedo un MKV in 720P con audio AC3 non riesco a fare in modo che reclock non mi salti o duplichi qualche frame audio con audio correction; io vedo il pannello DROP/DUPLICATE che aumenta man mano ed a ogni numeretto in più si sente un effetto sull'audio (interruzione o trascinamento). C'è un modo?
2- Si può usare sto metodo sui bluray o hddvd usando PowerDVD o WinDVD?
-
29-04-2009, 08:58 #231
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Non si può usare con powerdvd o windvd perchè usano i loro codec proprietari
Edit: Sono riuscito a far funzionare lo script sui DVD in modo stabile. Ho ancora problemi sui bluray... mi sa che avete ragione, la CPU è poco performante... Dovrò overcloccare come Fantasyl a 3.4 Ghz? non è che salta tutto? Nel frattempo proverò anche bsplayer che dovrebbe diminuire il consumo di cpu e usare l'overlay come renderer (adesso uso quello di default)Ultima modifica di GrandeBoma; 29-04-2009 alle 14:46
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
01-05-2009, 23:05 #232
Ragazzi ho aggiornato il mio HTPC con un Q8200 e posso dirvi ufficialmente che con l'ultimo script postato da AVS e grazie anche alla guida di fantasy, ho finalmente il motionflow sul 1080p, e posso dirvi che è una goduria totale
.
Il mio rs10 grazie a questo motionflow in accoppiata al CMS software fatto ad HOC da mè medesimo.....,e adesso un connubio praticamente perfetto.
Fluidità eccellente, tutto gira come l'olio, i piani si staccano uno dall'altro in maniera paurosa, per non parlare dei movimenti facciali....non più perdita di dettaglio nei movimenti, che avvengono senza incertezze,sensazione di aumento di risoluzione, insomma, 3D senza occhialini..
Adesso provo a vedermi qualche film completo,perchè preso dall'euforia e dalla sensazione di avere acquistato un nuovo modello JVC ,avevo visto spezzoni di film miei di riferimento a destra e a manca.
p.s consiglio a chi ha requisiti di provarlo, non tornerete indietro,gli artefatti con questo script sono all'osso.Ultima modifica di ciccio1112; 02-05-2009 alle 07:33
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
01-05-2009, 23:08 #233
edit.... sorry doppio post
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
02-05-2009, 08:34 #234
grande Ciccio adesso non ti manca propio nulla
per quanto riguarda il motionflow,devo dire che è un bel stratagemma ma se dovessi scegliere preferirei il 24p
l'effetto del motionflow devo dire che prende un casino,ma non ritrovo più quella visione CINEMATOGRAFICA.
cmq da provare.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-05-2009, 08:50 #235
Ciao maury,adesso sono preso dall'euforia
mi sembra bello come aver acquistato un nuovo vpr,è da vedere, ti consiglio di provarlo.
Può essere che passato il momento ritornero alla vecchia maniera,ma per adesso mi godo la cosa, anche se penso che sia preferibile per i film dove il movimento veloce e pane..... lo vedo molto indicato sull'azione, oppure se si vuole vedere una partita con una scheda digitale terrestre o sat.
Mi riservo cmq dal trarre delle conclusioni definitive anche perchè ufficialmente ho questo motionflow da ieri sera.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
02-05-2009, 10:21 #236
dovrei cambiare skmadre e processore
non voglio immaginare quanto sia avido di cpu
per il resto mi trovo daccordo con te.
ciao.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-05-2009, 01:55 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
un saluto a tutti i nuovi sperimentatori, grazie per aver provato e mi fa piacere che vi piaccia quello che vedete........per me è stata una specie di colpo di fulmine!!!!!
A chi lo sta provando dico solo che dopo un paio di film l'occhio si abitua.....e non vorrà vedere nulla di meno definito e fluido!!
Quando vado al cinema (es. stasera) purtroppo non posso fare a meno di notare la perdita di dettaglio che si ha durante ogni panning orizzontale e movimento di macchina.......e questo è quello che al momento significa immagine "cinematografica" x me
.........
è davvero una cosa evidente, anche mia moglie, che non è certo un'appassionata, ha notato la differenza -in peggio- al cinema!!!
Una sensazione di sano orgoglio mi ha invaso quando me l'ha detto!!
Sinceramente avevo forse qualche artefatto in meno (ma dipende dalle situazioni) con un altro script che avevo postato in precedenza, ma il consumo era abbastanza mostruoso, quello postato ora è il miglior compromesso, e comunque di artefatti ce ne sono davvero pochi, soprattutto su sorgenti hd......
-
03-05-2009, 11:43 #238
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Originariamente scritto da ciccio1112
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
03-05-2009, 16:14 #239
Ciao Grande Boma il q8200 gira con un 2.33 con fsb a 1333,ma io lo overclockato da subito a 2.8.
Posso dirti che anche cosi sono tirato all'osso e cmq il consumo della CPU si aggira sui 95% con picchi al 100%.
o notato che dipende molto dal tipo di filmato,pr es. sui vc1 trovo che vada meglio,a volte ho qualche scatto e una sorta di ghost,ma credimi con quel vedere mi accontento anche cosi,spero che si arrivi a trovare lo script che consumi meno cpu.
Stay tuned.Ultima modifica di ciccio1112; 03-05-2009 alle 17:43
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
03-05-2009, 17:30 #240
ragazzi provate questa :
selezionate: Buffer back/Ahead: 0, 2
source=ffdshow_source()
setmemorymax(1024)
super = source.MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
setMTMode(1,2)
backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =true, chroma=false, searchparam=1)
forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =false, chroma=false, searchparam=1)
source.MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
den=FramerateDenominator(source), mask=0, ml=53)
distributor()CRT: ECP 3100 -RetroCRT : toshiba 43pj93g - NEW HTPC : Asus p5b-e, intel core2duo E6400,2gb DDR2 800, NVIDIA 7950GT 512MB fanless, Creative Xtreme-music, skystar2, samsung sp2504c 250gb - SW: Win XP pro SP2, Forceware 163.75, Theatertek v2.5, Ffdshow, Powerdvd 7.3, Reclock 1.7b4 - Ampli: denon 3802 - Casse: B&W 603s3 , LCR600s3 , 601s3 - Sub attivo: velodyne CHT-10 - lettore dvd: philips 761 - VHS : jvc HR-DVS2 , panasonic NV-FS90 - play2 - SKYFOBOX