Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 55 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 814
  1. #106
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    con che refresh esci e che chiamata usi al momento?
    2x sorgente, (47.952 o 50, generalmente), uso la chiamata postata da me in prima pagina.

  2. #107
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Domandina legata in certo qual modo sia all'Hardware che all'elaborazione Avisynth in particolare, quindi non so se la richiesta può essere considerata OT, comunque la pongo.

    Volevo chiedere se queste elebarazioni "massiccie" di algoritmi di Avisynth riescano a sfruttare i Quad core, per cui sia da preferirsi in luogo del Dual core.

    In poche parole tenedo conto l'uso specifico di tali elaborazioni sia da preferirsi (scelta personale) un Q9550 o un E8600 per questi scopi specifici o similari.

    In particolar modo se ci sono degli script che possano sfruttare al meglio i quad.


    Grazie per le delucidazioni.
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Avete notato il solito problema di Avisynth con i menu, che di solito non funzionano bene? Qualcuno è riuscito a risolverlo?

    Per il resto, funzione di Stealth82 + Spline 2x + Unsharp mask a 25 con occupazione del 60% su AMD 6000 DC.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Volevo chiedere se queste elebarazioni "massiccie" di algoritmi di Avisynth riescano a sfruttare i Quad core, per cui sia da preferirsi in luogo del Dual core.
    Indubbiamente, bisogna vedere però se nel modo in cui serve a noi...

    Citazione Originariamente scritto da DMD
    In poche parole tenedo conto l'uso specifico di tali elaborazioni sia da preferirsi (scelta personale) un Q9550 o un E8600 per questi scopi specifici o similari.

    In particolar modo se ci sono degli script che possano sfruttare al meglio i quad.
    Gli script sono sempre quelli: SetMTMode e MT.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Avete notato il solito problema di Avisynth con i menu, che di solito non funzionano bene? Qualcuno è riuscito a risolverlo?
    Scusa, quale?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #111
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Indubbiamente, bisogna vedere però se nel modo in cui serve a noi...


    Gli script sono sempre quelli: SetMTMode e MT.
    Beh! forse (data la differenza di circa 50 eurozzi) potrei dire che 4 è meglio di 2, magari si potrebbe rendere necessario in futuro.
    Ultima modifica di DMD; 01-11-2008 alle 11:59
    Ugoos AM6B Plus | Remote control G20S PRO Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #112
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sara' il problema sui menu' statici tipo questo :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=avisynth+menu
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Tipo quello di cui ho parlanto nell'approfondimento qui?

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...24&postcount=7
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Scusa, quale?
    Con Avi ho notato che spesso la selezione dei vari menù funziona male.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Da quando uso il resize dinamico non ho più problemi, anche se fatto in AviSynth.

    Qualche film che posso verificare?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Da quando uso il resize dinamico non ho più problemi, anche se fatto in AviSynth.

    Qualche film che posso verificare?
    Parlami di questo resize dinamico... Forse è lo Spline che fa pasticci con Avi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ma l'hai letto il post che ho linkato?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ma l'hai letto il post che ho linkato?
    Mi sa che me lo sono perso... Adesso me lo leggo e provo.
    Ultima modifica di Marlenio; 01-11-2008 alle 13:19
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ritornando al soggetto del thread mi sono reso conto di una cosa ieri, l'MVFlowFPS funziona bene solo quando usato come doubler, ecco perchè fantasyl ne è così ben impressionato. Non adatta i frames ad un divisore del suo refresh rate ma lo usa sempre in congiunzione, a seconda del materiale. Ragion per cui le chiamate che ho postato in precedenza falsano il suo risultato. Per metterle invece a confronto usate SOLO queste. Tali funzioni sono intese SOLO come doublers e non come variatori degli fps (quindi niente fps da 23.976 a 25/50 o 29.97 a 30/60). Provate:

    Codice:
    #Motion by mg262
    function MyMotion(clip) {
     fps = 2 * clip.FrameRate()
     clip.CombineFPS(fps, clip.MotionFPS(fps, warpfast, move), clip.MotionFPS(fps, source=next, warpfast, move))
    }
    #MVFlowFPS by MVTools
    function MyMvFlow(clip) {
     bck = clip.MVAnalyse(blksize=16, isb=true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
     fwd = clip.MVAnalyse(blksize=16, isb=false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
     clip.MVFlowFps(bck, fwd, 2 * FramerateNumerator(clip), FramerateDenominator(clip), mask=0, idx=1)
    }
    #MyMotion(last)
    #MyMvFlow(last)
    Sebbene il MotionFPS possa essere usato senza problemi nella forma in cui l'ho postato, per il discorso di un'eventuale speedup ho semplificato le chiamate in maniera tale che non siano soggette ad interpretazioni.

    Queste due chiamate quindi vi raddoppiano gli fps. Avete 25? Faranno 50. Avete 23.976? Faranno 47.952.
    Ultima modifica di stealth82; 01-11-2008 alle 14:16
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Provato


    Ho provato... e dopo vari tentativi... Funziona!!!

    Purtroppo è lo stesso risultato che si ottiene usando WinDVD 9 e attivando Natural Motion... solo che funziona solo per i DVD.... ma almeno non ti riempie di lavoro il processore...
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr


Pagina 8 di 55 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •