Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 55 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 814
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    ho provato ma con un Dual Core E4400@2.4 GHZ. è improponibile purtroppo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Scusa red5, ma neanche x i dvd? Mi sembra stranissimo....

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    stasera ho visto qualche spezzone qua e là: bisogna abituarsi ma sicuramente con telefilm e film in cgi la resa è ottima. con i film non mi convince appieno, ma devo vedere meglio.

    ho una nvidia 8800 GT e provando ad impostare i 48hz in ingresso in DVI-HDMI sull'epson TW700 non accade niente; devo usare o 50 o 60. comunque anche così, per i filmati a 24hz, impostando 60hz e la configurazione e lo script qui proprosti, non ho alcuno scatto degno di nota
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    SetMTCore(2, 16) / (2, 24)
    Ma che razza di processori avete

    Bell'esercizio di stile, non sono rapito, ma è un bell'esercizio di stile. Preferisco cmq avvicinarmi al corretto framerate e fare il pull-down.
    Ho cmq messo la dll nello stealth pack 2.0

    Per semplificare, non serve tutto quel popò di chiamate alla sorgente - nella finestra di AviSynth, se il flag è impostato, è implicita - riporto solo il codice necessario.

    Codice:
    changefps(last, last, true)
    bck = last.MVAnalyse(blksize=16, isb = true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    fwd = last.MVAnalyse(blksize=16, isb = false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    last.MVFlowFps(bck, fwd, 2 * FramerateNumerator(last), FramerateDenominator(last), mask=0, idx=1)
    Provando un 4:3 reggo ancora il resize 720 di Avisynth, con un asharp e ancora un po' di birra a disposizione:

    Codice:
    h = 720
    ar = float(ffdshow_dar_x) / float(ffdshow_dar_y)
    SetMTMode(2, 0)
    ffdshow_setDAR(ffdshow_dar_x,ffdshow_dar_y)
    ColorMatrix(mode="Rec.601->Rec.709")
    changefps(last, last, true)
    bck = last.MVAnalyse(blksize=16, isb = true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    fwd = last.MVAnalyse(blksize=16, isb = false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    last.MVFlowFps(bck, fwd, 2 * FramerateNumerator(last), FramerateDenominator(last), mask=0, idx=1)
    MT("Spline16Resize(int(float(h) * ar), last.height)", threads=4)
    MT("Spline16Resize(last.width, h)", threads=4, splitvertical=true)
    Ultima modifica di stealth82; 24-10-2008 alle 22:16
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    Ciao stealth,
    il tuo codice non credo che funzioni con tutte le versioni di ffdshow....
    Io non sono un grande esperto di avisynth, ma mi sembra di aver letto che a volte ci sono problemi di compatibilità quando non si chiama esplicitamente la sorgente e si attiva invece il flag.
    Mi sarebbe piaciuto vedere se si risparmiava qualche ciclo di cpu ma l'ho provato e nn mi funza, nel senso che con dvd e 720p la cpu è "tranquilla" (20 e 60%) ma il video mi va a 2 fps e anche meno, e dopo qualche secondo crasha il player.

    Per il numero di thread di SetMT, non hai anche tu un 16core con SSE9?
    Scherzi a parte, ho scritto che bisogna sperimentare perchè a me ed altri sul 3d di avs con 2/4 ecc. dà risultati decisamente peggiori....

    Grazie x l'aggiunta allo stealth pack...attendo altri report da chi può guardare il panning verticale all'inizio di the day after tomorrow con un dlp, la differenza li è talmente netta che non si può non rimanere basiti, per poi approfondire e cominciare ad usare ovunque lo script....

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' da considerare l'uso di XP o Vista .
    Ad esempio sul mio PC di casa e' dura riuscire a suddividere per bene il carico dei due Core mentre in Vista viene quasi da se' ... sul mio.
    Su XP dovrei trovare un equivalente MT("") con cui ho sempre avuto migliori risultati.
    Chiaramente adesso Stealth me la scrive

    Per quanto riguarda The Day after Tomorrow ... quel panning ha fatto archiviare reclock a Marlenio , EVR Vista.
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=194
    Ultima modifica di ciuchino; 25-10-2008 alle 08:02
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per quanto riguarda The Day after Tomorrow ... quel panning ha fatto archiviare reclock a Marlenio , EVR Vista
    Aggiungiamo Vista+Evr+Aero che sembra essere la giusta combinazione come ho letto da diverse parti. con l'accortezza di usare il renderer solo sul monitor primario e non sul secondario. Altra cosa che ho letto e che posso confermare come critica per le schede Ati.
    Con reclock al momento anche lo speed PAL funziona molto bene. Chi ha la sfortuna di non avere tv con refresh a 48 o 72 HZ non ne può quasi fare a meno.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Ciao stealth,
    il tuo codice non credo che funzioni con tutte le versioni di ffdshow....
    Io non sono un grande esperto di avisynth, ma mi sembra di aver letto che a volte ci sono problemi di compatibilità quando non si chiama esplicitamente la sorgente e si attiva invece il flag.
    Se non ti funziona last per questo codice non ti funziona neanche per gli altri filtri. Il last è sempre implicito, più dell'ffdshow_source() credo. Cmq si parla di bazzecole.

    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Mi sarebbe piaciuto vedere se si risparmiava qualche ciclo di cpu ma l'ho provato e nn mi funza, nel senso che con dvd e 720p la cpu è "tranquilla" (20 e 60%) ma il video mi va a 2 fps e anche meno, e dopo qualche secondo crasha il player.
    Ma parli del codice che ho postato?

    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    Per il numero di thread di SetMT, non hai anche tu un 16core con SSE9?
    Scherzi a parte, ho scritto che bisogna sperimentare perchè a me ed altri sul 3d di avs con 2/4 ecc. dà risultati decisamente peggiori....
    Generalmente lascio ad AviSynth decidere quanti threads instanziare: se vedo che il lavoro è ripartito bene tra i due core non c'è bisogno di specificarne più di quanto sia necessario. E' pur vero che aumentandoli il processore viene sfruttato molto di più ma si corre il rischio di frammentare troppo il processo fino ad ottenere un degrado di prestazioni, che è il contrario di quello che vogliamo
    Cmq il discorso legato al multi-threading è confusionario all'eccesso, provare non costa nulla
    Ultima modifica di stealth82; 25-10-2008 alle 11:19
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    C'e' da considerare l'uso di XP o Vista .
    Ad esempio sul mio PC di casa e' dura riuscire a suddividere per bene il carico dei due Core mentre in Vista viene quasi da se' ... sul mio.
    Su XP dovrei trovare un equivalente MT("") con cui ho sempre avuto migliori risultati.
    Chiaramente adesso Stealth me la scrive
    Ah, io non so niente ( ). XP è storia del passato

    Cmq l'MT dovrebbe andare (o almeno non vedo controindicazioni, può cmq essere incompatibile lo stesso)...
    Hai provato a racchiudere tutte e quattro le istruzioni in un solo MT("")?
    Ultima modifica di stealth82; 25-10-2008 alle 11:11
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Alcune cose: leggo blksize=16

    La nota:

    blksize : Size of a block (horizontal). It's either 4, 8 or 16 ( default is 8 ). Larger blocks are less sensitive to noise, are faster, but also less accurate.
    Anche il chroma=false. Sarebbe da provare il true.

    Ed infine il searchparam:

    search, searchparam, pelsearch : search decides the type of search at every level, and searchparam is an additional parameter (step, radius) for this search, and pelsearch is the parameter at finest (pel) level:

    * search = 0 : 'OneTimeSearch'. searchparam is the step between each vectors tried ( if searchparam is superior to 1, step will be progressively refined ).
    * search = 1 : 'NStepSearch'. N is set by searchparam. It's the most well known of the MV search algorithm.
    * search = 2 : Logarithmic search, also named Diamond Search. searchparam is the initial step search, there again, it is refined progressively. It's the default search type ( with default searchparam = 2 and default pelsearch = pel )
    * search = 3 : Exhaustive search, searchparam is the radius (square side is 2*radius+1). It is slow, but it gives the best results, SAD-wise.
    Si protebbe rimuovere il searchparam=1 e mettere il search=3 (il searchparam verrà impostato di conseguenza).
    Ultima modifica di stealth82; 25-10-2008 alle 11:08
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Hai provato a racchiudere tutte e quattro le istruzioni in un solo MT("")?
    yes , soliti messaggi su cui indagare :
    http://img440.imageshack.us/img440/6232/pippoqr1.jpg

    Comunque ormai ho quasi terminato il passaggio a Vista per cui non ci perderei piu' di tanto tempo.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Per darti una rispostina consona...

    Citazione Originariamente scritto da tsp
    put please note that using MVTools with MT() is not always good as MT() split the frame in two parts and process each part in a separate thread so MVTools can't motion compensate if the motion occurs from one part of the frame to the other part.
    It is better to use SetMTmode(2)
    Cmq il messaggio di errore che ti da, te lo da sul resize.
    Le due chiamate le devi fare in blocchi separati ma mi riferivo al fatto che ne devi fare una terza dove metti il motion compensation.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' dentro solo questo:

    MT("
    # assume progressive PAL 25 fps or NTSC Film 23.976 source
    backward_vec = source.MVAnalyse(blksize=16, isb = true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    # we use explicit idx for more fast processing
    forward_vec = source.MVAnalyse(blksize=16, isb = false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    source.MVFlowFps(backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
    den=FramerateDenominator(source), mask=0, idx=1)
    ")
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Uhhhh, ho appena provato l'effetto dell'MT con il motion flow... è fichissimo

    Dovevi racchiudere la chiamata spurgata che avevo postato sopra...
    Usa questa chiamata ciuchino:

    Codice:
    MT("ChangeFPS(last, last, true)
    bck = last.MVAnalyse(blksize=16, isb=true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    fwd = last.MVAnalyse(blksize=16, isb=false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=1)
    last.MVFlowFps(bck, fwd, 2 * FramerateNumerator(last), FramerateDenominator(last), mask=0, idx=1)", threads=4)
    Più threads metti, più psichedelica diventa l'immagine
    tsp aveva ragione
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    in effetti funziona ... dopo tre secondi rimbambisci ... pero' e' un dettaglio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 3 di 55 PrimaPrima 12345671353 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •