• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Situazione H.264 decoding

stealth82

New member
Secondo voi come stiamo messi, io dico male :(

Riporto la mia attuale esperienza con TMT, il quale porterebbe con sè un ottimo H.264 hardware ma, con una fresh installation di TMT 2.1.6.125 niente uso del suo decoder al di fuori dello stesso programma, ergo inutilizzabile per altri utili scopi.


  • TotalMedia Theatre 2.1.6.125 (installation < 2.1.6.125 and update to 2.1.6.125)

    Hardware decoding
    Filter sharing
    Tested OS: Windows XP, Windows Vista

  • TotalMedia Theatre 2.1.6.125 (direct installation)

    Hardware decoding
    No filter sharing
    Tested OS: Windows Vista

    Workaround > DVBViewer
    Copiare i seguenti files TMT sotto la cartella DVBViewer: MagCore.dll, MagPCMac.dll, MagUIEngine.dll, MagUIInter.dll

  • PowerDVD 7

    Hardware decoding
    Filter sharing
    Tested OS: Windows XP

  • PowerDVD 8

    Hardware decoding
    Filter sharing
    Tested OS: Windows XP

  • CoreAVC

    Software decoding, Hardware deinterlacing
    Filter sharing
    Tested OS: Windows XP, Windows Vista

  • ffdshow

    Software decoding, Only progressive
    Filter sharing
    Tested OS: Windows XP, Windows Vista

  • MPC

    Software decoding, Only progressive
    Filter sharing
    Tested OS: Windows XP

Se avete qualche nuova o qualche idea :rolleyes:
Aggiornerò il post di conseguenza se ci dovessero essere novità
 
Ultima modifica:
XP , usabile con altre applicazioni

TMT , retail = ok + DXVA
Powerdvd7 , retail = ok + DXVA
Powerdvd 8 , retail = ok + DXVA
MPC decoder directshow , free = ok + DXVA , solo materiale progressivo
COreavc , retail = ok , software (+solo deinterlacciamento hardware)
Ffdshow , free = ok solo software , solo materiale progressivo

Al momento previo blocco nuove release.
Vista penso che sia uguale ma dovrei ricontrollare.
Poi quello che preferisco e' un altro discorso.
 
Ultima modifica:
Grazie ciuchino ;)

ciuchino ha detto:
Poi quello che preferisco e' un altro discorso.
Certo ;)
Lo dico anche per gli altri: qui non è questione di qualità o preferenze, solo dati oggettivi inerenti l'usabilità.
 
Ultima modifica:
Attulmente su Media Portal la soluzione migliore potrebbe essere il codec di MPC. c'è la solita limitazione dei sottotitoli almeno per tutto cioè che non è dvd. con mpc home cinema la gestione dei sottotitoli è anche disponibile con la modalità hw ma è una caratteristica di quel prodotto che non è certo un media center. Con Media Portal stanno sviluppando un modulo per agganciarsi ad uno dei pin in di vrm9 o evr e risolvere il problema.
 
stealth82 ha detto:
  • TotalMedia Theatre 2.1.6.125 (direct installation)

    Hardware decoding
    No filter sharing
    Tested OS: Windows Vista

Io in Vista vedo il filter shared su tutte le altre applicazioni (che si lasciano configurare)
 
Anch'io vedo il filtro disponibile su altre applicazioni, ma non funge...

Se ti funge due sono le cose: o hai TMT installato con release vecchia e poi aggiornato alla .125 o non si spiega :D
 
ciuchino ha detto:
MPC decoder directshow , free = ok + DXVA , solo materiale progressivo
Perchè solo materiale progressivo?
Ho provato ieri l'ultima versione (mi sembra la 839) con spezzoni presi da Sat HD e DVB-T HD (dovrebbero essere a 1080ì, ma se dico una cavolata correggimi ;) ) ed era perfetto (dxva in uso).
Il deinterlacciamento che nelle versioni precedenti era scadente, ora mi sembra perfetto.

red5goahead ha detto:
Attulmente su Media Portal la soluzione migliore potrebbe essere il codec di MPC
quoto in pieno, veramente ottima accoppiata
 
Bene non e' mica un male :)
La situazione si evolve e non sempre sono aggiornato.
Grazie della info.

PS : si intende materiale di origine progressiva in genere Film.
il 1080i per il film e' creato artificialmente , righe pari e dispari sono prese sullo stesso fotogramma ... basta ricostruire il fotogramma originale.
http://www.100fps.com/video_resolution_vs_fluidity.htm

Nel materiale video le righe pari e dispari sono prese in momenti diversi per cui non puoi semplicemente rimetterle insieme.
WWW.100fps.com
 
Ultima modifica:
Io arrivo dalle versioni precedenti di TMT e per fortuna riesco ad utilizzare il decoder in altre applicazioni :) Durerà? :cry:
E' in assoluto il miglior decoder sul mio sistema, in termini di qualità ed impegno della CPU/GPU

Sta cosa che dici Stealth riguardo alla "direct installation" (not shared...) mi sembra INCREDIBILE, se non fosse che hai avuto modo di verificarlo sui vari forum oltre che di persona.

Oltretutto crea un precedente, in una direzione nella quale neanche Cyberlink si era inoltrata.

Fra l'altro, CHE SENSO HA? La licenza di utilizzo del programma la abbiamo acquistata, quindi che si usi o meno il decoder è secondario. O no? :confused:

P.S.: Come fatto notare in un altro thread, ci sarebbe anche il Decoder ELECARD...ma quanto costa?
 
Pizzo ha detto:
Io arrivo dalle versioni precedenti di TMT e per fortuna riesco ad utilizzare il decoder in altre applicazioni :) Durerà? :cry:
Difficile dirlo... io ti consiglio di farti un bel ghostino del tuo disco e di tenerti stretto il file di installazione trial di TMT precedente la .125.

Cmq confermo... avevo già provato, non è questione di MERIT. Gli ArcSoft proprio non si pinnano con la .125 :(
 
CoreAVC - vers. 1.8.5 - è già pronto per l'output colorspace NV12, spazio congeniale alla DXVA mentre si sta lavorando ( la 1.9.0 ) per implementare CUDA :D

BetaBoy ha detto:
Well we are far from done.... this is first round work. There are some long term (lower level) CUDA goals for us we are planning for both CoreAVC as well as support in CorePlayer. Lets get this VP2 release out the door first..... but no matter what CUDA does as advertised and offloads CPU cycles, allowing for more CPU intensive AVC features and aggressive bitrates.

Forse c'è ancora speranza :D
 
Ultima modifica:
Top