|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Aiuto riproduzione blu-ray
-
08-10-2008, 13:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Aiuto riproduzione blu-ray
Oggi mi è arrivato il lettore blu-ray della lg; ovviamente lo subito provato, ma purtroppo non riesco ad attivare l'Accellerazione HW della mia ATI 1650 pro.
I drivers sono gli ultimi e uso Power DVD 7 che era con il lettore.
Quando non è attiva la riproduzione risulta spuntata l'ac. HW, ma quando parte la riproduzione la spunta scompare.
Cosa posso provare a fare?
-
08-10-2008, 17:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Tra l'altro il mio processore, un 6300, risulta carico fino all'80 per cento; è possibile che stia funzionando l'accellerazione HW?
-
08-10-2008, 18:26 #3
Il consumo CPU in software dipende dal materiale video mpeg2 , VC1,H264(dal piu' leggero al piu' pesante ) e dallo stream audio.
Ad orecchio direi che non funziona la DXVA che in ogni caso sarebbe solo motion compensation con quella serie ATI.
Prova a togliere la spunta e vedere se rimane uguale.
Che ci fossero problemi con la DXVA di quelle schede video era risaputo ... pero' non so' se abbiano risolto.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-10-2008, 09:06 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Renzo 1969
powedvd 7 BD edition dice che l'hw (vedi sk video) non è sufficiente per il playing the Blu-Ray e si rifiuta di riprodurlo.
Se però il Blu-ray ha il video in mpeg2, riproducendo solo il file .m2ts con altri player, la DXVA della ATI 1600 va eccome (mpeg2).
Se il blu-ray ha il video in VC1 o H.264 nessuna speranza: con la
serie X1000 della ATI radeon di fatto la dxva è inesistente.
Ti consiglio di sostituirla con una più recente anche se ormai obsoleta HD2400 (40 euro ?).
Ciao
L.
-
09-10-2008, 09:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Grazie per la risposta ciuchino; in effetti il consumo della CPU è sempre lo stesso.
Mi tocchera quindi cambiare la scheda video, a proposito sai dirmi se con XP la DXVA per quanto concerne L'HD funziona sia per nvidia che per ati?
Se non ricordo male con nvidia una volta la DXVA funzionava solo per vista.
-
09-10-2008, 09:17 #6
Parlando di schede di ultima generazione funziona tranquillamente anche con Nvidia , erano i driver "acerbi".
Se non sbaglio Nvidia non completamente per VC1 ma in ogni caso non ci dovrebbero essere problemi.
Come ti ha detto lighttear trovi schede video per tutte le tasche , anche se starei sull'ultima generazione .Ultima modifica di ciuchino; 09-10-2008 alle 09:22
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-10-2008, 09:27 #7
Ho avuto la 1600-HDMI, poi la 2600 ed adesso uso la 3850 ultimate. I problemi sono diminuiti mano a mano che cambiavo schede
Dico anche che si sono bruciate in garanzia 2 schede 1600-HDMI
Stefano
-
09-10-2008, 10:45 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 105
Ti consiglio di sostituirla con una più recente anche se ormai obsoleta HD2400
-
09-10-2008, 11:17 #9
E' appena arrivato anche a me il lettore BR della LG.
Primo dubbio:
per installare il software di riproduzione (PDVD 7.3) devo disinstallare PDVD H.264 che serve alla skeda sat TT S2-3200?
O posso/devo tenerli entrambi?Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-10-2008, 11:34 #10
Per far le cose pulite disinstalla quella versione , di cui comunque avrai tenuto copia di installazione per sicurezza.
In quello nuovo c'e' gia' il decoder H264 usabile da altri player.
Cosi' dovrebbe essere , almeno lo e' con la retail.
Comunque al limite hai sempre la copia vecchia.
Non mi ricordo se installando gli vai o sopra o rimangono entrambe , comunque visto che dovrebbe funzionare terrei una sola versione.
Magari devi riconfigurare i player esterni ma e' un attimo.
Almeno ... io proverei cosi'.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-10-2008, 13:50 #11
ti ringrazio Antonio.
Penso che prima o poi una cena te la dovrò pagare.
............ mangi molto ?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
09-10-2008, 13:56 #12
Prima dovresti verificare che non ti ho detto stupidate.
Per mangiare io sostengo "il minimo per sopravvivere" ... un amico che ha detto stavolta pago io pero' non e' piu' uscito a mangiare con meCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
09-10-2008, 14:04 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
Grazie per tutti i suggerimenti, pensavo quasi quasi di attendere le nuove ATI 4550 con UVD 2 (che differenza c'è dall'uno), ci vorra ancora molto?
Oppure mi butterei sulle nvidia 9500 che mi sembra si possa trovare a prezzi interessanti.
-
09-10-2008, 14:12 #14
Per UVD piu' o meno le differenze le trovi qui':
http://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder
Dovrebbero essere imminenti.
http://www.techpowerup.com/reviews/A...assive/28.html
Anche la 9500Gt dovrebbe avere il Dual Stream Decode Acceleration.Ultima modifica di ciuchino; 10-10-2008 alle 08:14
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-10-2008, 15:09 #15
Primo Blu-Ray
Ho provato ogg per la prima volta un Blu-Ray sul mio HTPC.
Un titolo "impegnato" tanto per iniziare: La bella Addormentata nel bosco
Installato PDVD 7.3 Ultra + patch aggiornamento
S/O WinXP sp3
Video ATI HD3470 a 1360x768 60hz (mi sembra che si veda bene così, magari poi provo diversamente).
Audio DTS 5.1 su S/PDIF
Play, tutto OK, DXVA attiva, CPU 18/20%, video bello e fluido.
Perfetto
Problemi e considerazioni:
1) l'audio mi sembra una ciofeca. L'ampli dice DTS mentre PDVD dice "terminale S/PDIF non rilevato". Però l'ampli mostra DTS.
Il DTS di un DVD si sente moooooooolto meglio.
Il cattivo audio puo dipendere dal fatto che si tratta di un video restaurato di 50 anni fa?
2) Stoppo il video dopo pochi minuti e chiudo PDVD.
Il monitor all'improvviso diventa "posterizzato". Non so se avete presente quando si lavora una foto digitale con effetti speciali di posterizzazione. La foto di sfondo del desktop sembrava un quadro astratto di tutti colori.
Ho lo stesso problema quando lancio l' Advisor della Cyberlink per testare l'HW/SF.
Appena cambio qualcosa dai Catalyst (risoluzione, refresh, ecc.) tutto ritorna a posto.
La cosa strana è che mentre il desktop dava da matto, ho stampato il desktop sul paint in formato .jpg e ho riaperto il file su un'altro PC ed era tutto perfetto, l'immagine era NON deformata
Cosa può essere?
massimo
P.S.: non vorrei sembrare eretico, ma tra questo BR e un DVD "lavorato" con ffdshow non vedo una grandissima differenzaUltima modifica di mamach; 21-10-2008 alle 15:16
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1