Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162

    NUOVO HTPC - Vista o XP


    Configurazione HTPC:

    Case: Aplus CS-GL-2 (Silver)
    Ali: Coolermaster Real Power 450W ACLY
    MB: ASUS M3A78-EM (780g) "Uscita da Poco"
    CPU: AMD Phenom X3 8750 Triple-Core Processor
    CPU Fan: Cooler Master Vortex 752
    Mem: 2 x 2gb 4gb 1066Mhz
    VGA: Integrata 780g (HD 3200 - 256Mb shared 1066Mhz)
    HD interno: WD 500Gb
    Altro: GGC-H20L (Masterizzatore DVD E LETTORE Blu-Ray e HD DVD)

    FrontEnd : Mediaportal

    Collegamento HDMI (Audio e Video)
    TV LCD Panasonic 1080p 1:1
    In futuro VPR

    Collegamento Ottico (Audio)
    Amplificatore

    Ho rinnovato diciamo il 90% del mio HTPC, ora mi rimane solo un'ultimo dubbio , lascio XP o passo a Vista per utilizzare EVR e altro, mi coviene ?!?

    Principalmente il mio HTPC viene utilizzato per :
    Visione Serie TV con Media Portal + Plugin MyTvSeries (40%),
    Visione di Hd-DVD e Blue Ray con Power DVD 8 (20%) ,
    Visone di MKV in 720p e 1080p (20%),
    Visione di DVD (10%),
    Visione di pochi film in Divx principalmente vecchie glorie (10%).

    Cosa mi consigliate ?

    Grazie Mille!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Windows Vista senza ombra di dubbio.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    io anche consiglio Vista,
    lo uso...e mi ci trovo bene, ma ho avuto problemi con MediaPortal, quindi non uso questo Front-end.

    ma poi mediaportal non da problemi con Vista ?

    Molti utenti consigliano MP con XP e non con Vista, confermate?
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    assolutamente non confermo...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    vista tutta la vita!!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Confermo. Vista è un sistema solido ed affidabile, chi lo sconsiglia non lo conosce.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Anch'io Vista tutta la vita ma, evidentemente, neanche la metà ne sono convinti

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115069
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    mi avete praticamente quasi convinto.... adesso mi tocca formattare

    Naturalmente 32 bit, il 64 è ancora acerbo, giusto !?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da Silk
    Naturalmente 32 bit, il 64 è ancora acerbo, giusto !?
    Mah punti di "Vista" io con la x64 ci vado alla grande.
    Non capisco il perchè, ma il procio ha 5 punti sulla 64 e 4,9 sulla 32.
    Per il resto lo trovo più scattante della 32, tenuto fino ad un mese dopo del 1° SP
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Silk
    Naturalmente 32 bit, il 64 è ancora acerbo, giusto !?
    No, è perfettamente stabile e testato. Puoi installare anche quello se lo preferisci.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da HomerJS
    Non capisco il perchè, ma il procio ha 5 punti sulla 64 e 4,9 sulla 32.
    Quello è lo scarto di differenza che ci sta tra la 32bit e la 64bit, non male eh?

    Scherzo. Vista 64 non è acerbo, lo è il supporto da parte dei produttori di hardware e di software. Ma se trovi tutto la 64bit è d'obbligo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Mi accodo al plebiscito...ma come ha fatto notare stealth82 molti tra noi pensano il contrario

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    non credevo che tanti avessero vista... ho xp e mediaportal e vado alla grandissima però vista vorrei provarlo... quasi quasi faccio una partizione sul disco rigido... non so sono indeciso ancora e cmq sia se ci sono problemi con mediaportal rimango così... sistema agile e scattante dai ditemi dei buoni motivi per mettere vista
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    162
    Qualcuno ha Vista 64 con Mediaportal installato ?????
    Come va ?????

    Thank you!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da elevation1
    sistema agile e scattante dai ditemi dei buoni motivi per mettere vista
    guarda che è agile e scattante anche con Vista !

    un buon motivo è il renderer evr. sul forum di reclock vedo molti alle prese con haali renderer che è ottimo ma io con Evr+reclock praticamente non ho alcun problema di stuttering. e girando con lo speedup di reclock da 24P a 50HZ. certo con MP sempra ci sia qualche problema con il filtergraph perchè ogni tanto parte saltellante e devo stoppare ma confido nelle prossime release..
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •