|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: GeeXboX <Linuxbox multimediale>
-
01-12-2003, 16:13 #1
GeeXboX <Linuxbox multimediale>
Ciao, probabilmente molti di voi gia lo conoscono, comunque segnalo questa linuxbox per creare pc multimediali con computer a basse prestazioni, pII o Via Epia.
L'interfaccia sembra estremamente configurabile, legge di tutto, prevede le schede Tv e vari telecomandi.
Come se non bastasse è minima e bootabile da Cd.
Ciao
http://www.geexbox.org/
http://www.geexdb.net/Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-12-2003, 17:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
si puo' installare anche su xbox?
Se cosi fosse me la compro domani mattina
-
01-12-2003, 17:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Molto interessante. Stasera scarico, masterizzo e studio. Grazie AV-JOE.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
01-12-2003, 19:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Esistono anche altri progetti per multimedia station basati su open source, alcuni solo con funzioni di riproduzione, altri con funzionalità pvr. Segnalo movix e Freevo. Personalmente ho provato su un pc non adibito ad uso HT freevo e non mi sono trovato male. Non conoscendo nulla di sistemi linux non ho potuto apportare le modifiche che mi avrebbero soddisfatto, soprattutto all'interfaccia utente. La strada che sta percorrendo Sergicchio con Xp Embedded dovrebbe essere più promettente per chi, come me, è profano di linux.
-
01-12-2003, 22:09 #5
Attenzione, non supporta le schede di acquisizione e tv, mi aveva tratto in inganno perche' nominava i telecomandi in bandle alle varie schede.
Inoltre non prevede ancora l'uscita AC3 e tantomeno DTS...
Demuxa il dolbi in stereo...
Aspettiamo che cresca, d'altronde lo hanno sviluppato principalmente per i divx...
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-12-2003, 22:15 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
A me non vuol saperne di andare :(
Come mai l'ho provata su piu' pc
su di uno dopo l'inizio della fase di boot resta lo schermo nero
sull'altro invece mentre fa il boot si ferma alla fine della procedure dove scrive qualcosa e poi dei puntini che aumentano
Tutti sistemi altamente al di sopra delle specifiche minime.
-
01-12-2003, 22:48 #7
Purtroppo non supporta neanche i menu dei dvd (come del resto mplayer su cui è basato il progetto), speriamo che migliorino, perchè l'idea è veramente molto valida.
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
01-12-2003, 23:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
x Cely
Molto probabilmente, pur avendo un pc con potenza adeguata, il software non riconosce alcune delle periferiche del tuo pc(scheda video o altro) per questo ti si blocca!!
Anche a me succedeva così sul primo pc dove ho provato il tutto.
-
02-12-2003, 10:01 #9
Alla partenza scrivi "debug" così vedi perchè non funziona, comunque di solito è perchè non ha riconosciuto la scheda e va cambiato un settaggio.
Sulle faq del sito è spiegato.Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
02-12-2003, 12:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
Adesso mi va su due pc su tre
Il colmo della sfiga era il cd su cui lo avevo masterizzato difettoso, e' bastato rimasterizzare la iso che su due pc e' partita al primo colpo.
purtroppo non mi va proprio su quello che mi interessava di piu' il portatile mi si blocca su checking network connection
Come si fa a disabilitare la ricerca della rete?
Di linux non ci capisco na mazza e quindi dalle faq non sonon riuscito a capirlo.
-
02-12-2003, 16:10 #11
Cerca sulle faq o sulla documentazione e segui passo passo... avevo visto qualcosa ma non sono impazzito a guardare, probabilmente di blocca in attesa che il dhcp assegni un indirizzo, e naturalmente non hai il dhcp a casa.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
02-12-2003, 16:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
ehm...
Veramente il dhcp a casa ce l'ho ma questo e' un altro discorso......
Comunque il problema e' che si blocca prima con il programmino per la creazione di iso personalizzate esiste la possibilita' di fare una iso leggermente personalizzata in cui ho inserito nell'apposito file un valore di ip gia configurato ma si blocca lo stesso.
Probabilmente secondo me semplicemente non supporta la scheda di rete integrata nel notebook e si blocca li, potessi evitare di attivare i servizi di rete sarei a posto solo che per fare simili modifiche serve avere un sistema linux e ricostruire completamente la iso.
Infatti la versione 9.3 che non supporta ancora la rete parte regolarmente ma non mi funziona lo stesso perche' inizia a lampeggiare lo schermo mentre con la 9.5 lo schermo e' ok ma si pianta.
Sulla
-
03-12-2003, 02:13 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
nessuno che sa come disabilitare la rete?
Ho provato anche tenendo il cavo di rete staccato e purtroppo il bios del notebook non mi permette di disattivarla a valle.
AV-Joe neanche tu sai come fare? Mi sembri abbastanza ferrato in materia
Help me please
-
03-12-2003, 13:35 #14
MI spiace, ho segnalato il software ma non ho avuto tempo di provarlo se non al volo, e poi ho subito lasciato perdere perchè non avendo la possibilità di uscire in RAW con l'audio non mi interessa... aspetto la prossima versione.
Inoltre con linux ci ho giocato un pochino ma non sono un esperto....
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
03-12-2003, 15:18 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 282
grazie lo stesso
Aspettero anchio qualche versione piu' aggiornata che chissa che supporta la scheda di rete del mio nb in fin dei conti essendo quella integrata nel chipset sis 630 e' moooltooo diffusa.
Ciao