Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: HD-DVD/BluRay e Mac

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    HD-DVD/BluRay e Mac


    Ciao a tutti.

    Volevo sapere se qualcuno ha eseguito qualche prova concreta di lettura di dischi ad alta definizione su Mac.

    Io ho collegato il lettore HD-DVD della Xbox 360 al mio iMac 24" ed è stato perfettamente riconosciuto dal sistema. Se inserisco un HD-DVD riesco a vedere il contenuto del disco ma non c'è alcun player in grado di riprodurre il flusso audio e video (dvd player, VLC, ecc).

    Ho letto di ReadDVDma prima di acquistarlo, volevo sapere se qualcuno l'aveva già provato.

    Inoltre, come funziona per l'HDCP sugli iMac?

    Qualche idea?

    Grazie


    P.S. Ho tentato con powerDVD su una virtual machine, ma ovviamente non c'è stato verso

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    P.S. VLC sembra "leggere" i file .EVO, ma non apre neanche la finestra del video..

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Lecco
    Messaggi
    128
    Il bluray su mac sarà implementato nella prossima rlease del mac osx la 10.5.6, fonte da forum sul mac.
    Stavo valutando di prendere un mac mini o mac tv come media center.

    ciao
    VPR crt Mitsubishi 1281(da istallare), BlyRay Sony BDP300, Ampli Marantz, Diffusori Fostex full-range autocostruiti sub Energy.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    253
    Ciao,
    io attualmente utilizzo un mac mini intel come media center ma non ho mai provato a metterci un lettore BD, per ora ho usato solo gli .mkv
    La mia sala
    TV: Pioneer Kuro KRP-500A ISF - Ampli: Pioneer VSX-LX52 - Front: B&W 684 - Rear: B&W CWM650 - Center: B&W HTM61 SW: B&W ASW610 - BluRay: BDP-LX52 - Media Center: Apple MacMini Aluminium + Plex - Telecomando: Logitech Harmony One

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    ...come funziona per l'HDCP sugli iMac? ...
    Non funziona. Non c'è verso di riprodurre i blu ray, a meno che non elimini con qualche sw (es. anydvd, che però gira solo su Winzoz) le varie protezioni. Una volta sprotetto, dovresti riuscire a riprodurlo con readdvd. Oppure converti il blu ray in mkv e lo leggi con altri lettori.

    Insomma è un casino, oltre che illegale. Speriamo nel prossimo Leopard, anche se è già un po che le voci si rincorrono ma non succede nulla.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •