|
|
Risultati da 31 a 45 di 457
Discussione: [Asus] Scheda Xonar HDAV HDMI 1.3
-
15-10-2008, 13:46 #31
Originariamente scritto da stealth82
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-10-2008, 13:48 #32
Fantastico
Invece ecco a cosa mi riferivo nel mio post a proposito di downstream:
When playing audio via the Analogue multi outs of the Deluxe extension board,
audio is converted to 16bit/48khz.This was confirmed by Arcsoft themselves. My
Question: Has this been reported? if so, when will a driver release be available to fix
it.
-
15-10-2008, 14:15 #33
Praticamente tutte le cose che avevano sventagliato in prevendita per ora e' fuffa ... bene.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-10-2008, 14:29 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
ora come ora la cosa piu' semplice da fare per asus sarebbe cambiare il nome della scheda appena uscita, e dire che quella "vera" deve ancora uscire...poveri noi
-
15-10-2008, 14:31 #35
-
15-10-2008, 14:47 #36
Mi ricordo questo ... non farmi riscrivere ... poi mica e' detto che abbia ragione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=hdavCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-10-2008, 14:51 #37
Ahh...ecco, quindi fa un passthrough del video (da HDMI in) e lo "mixa" con i fllussi bitstream Audio, rendendo il tutto disponibile sulla HDMI out.
Ottimo, ma credo che fra un po' usciranno schede Video/Audio All in one HDMI 1.3, senza accrocchi di alcun tipo
P.S.: Ora capisco però perchè risulta complicato fare dei driver che funzionino con tutte le configurazione hardware/software disponibili sul mercato
-
15-10-2008, 14:52 #38
Prima della pensione ?
E' difficile per tutte le baggianate "protettive".Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-10-2008, 15:08 #39
Originariamente scritto da Pizzo
)... figuriamoci per gli HTPC
-
15-10-2008, 15:27 #40
stealth82 ... smettila che stavolta sono inviperito e rischio querele
Ma le hai lette le recensioni , facevano prima a recensire il Duomo di Milano ... quanto e' bella quanto sono bravi ...
Ma che mi frega tanto nel case non la vedo.
Non hanno provato nessuna cosa per cui chiamano questa scheda rivoluzionaria.
Roba da matti.
Adesso Asus sistema le cose e faccio la figura da "ciuchino"Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
15-10-2008, 15:38 #41
ASUS in AZZURRO, ciuchino in ROSSO
A dire il vero erano proprio le recensioni che stavano per conquistarmi... ma dopo tutti i voli pindarici ai quali ho assistito me ne starò buono buono in un cantuccio... ho ancora la questione sospesa con TMT
ArcSoft in AZZURRO, stealth82 in ROSSO...
-
15-10-2008, 16:46 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Eccomi qui, ho fatto alcune prove con questa configurazione:
HTPC con TotalMedia Theathre ultimo aggiornamento,
video: sk video ATI 4850--->Crystalio 3100 ----> JVC D-La
audio: sk Xonar (analogico 5+1) ----> preamplificatore Anthem AVM 20, ---->finale parasound 1206 ---> diffusori klipsch 5 canali + sub velodyne DD15.
driver sk audio 6.12.8.1744 Vista 32
Sulla scheda audio Xonar ho montato 3 OPAMP national 4562 per i canali frontali e 9 BB OPA2107AP per i rimanenti canali.
Prima informazione: funziona tutto e già questo è un risultato....
Seconda informazione IN ANALOGICO sembra andare tutto molto bene.
Per la prima volta mi sono visto 2 ore di concerto degli Eagles (Live from Melbourn HD-DVD) con audio loss less (DTS-HD) senza nessun problema (TMT indica audio DTS-HDMA).
Lo stesso dicasi per Die hard vivere o morire bluray con audio in inglese in DTS-HDMA.
La qualità: molto buono il DTS superiore al pre Anthem (che reputo un pre eccellente), spettacolare il DTS-HDMA.
Che volete che vi dica: i problemi della sk sono sull'uscita HDMI, perchè io sulle uscite analogiche non ho sinora notato nessun problema.
La gestione dei bassi non è male, manca il ritardo sui canali per cui il pre è d'obbligo.Ultima modifica di salierno.f; 15-10-2008 alle 18:06
-
15-10-2008, 16:52 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da stealth82
-
15-10-2008, 16:55 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da Stefano_62
per cui non posso aiutarvi. Ricordo che avevo un Onkyo 905 che aveva le ultime decodifiche ed al confronto della Xonar sembrava una .....feca. (Ovviamente bisogna aggiungere il pre Anthem ed il finale Parasound)
-
15-10-2008, 16:58 #45
Originariamente scritto da salierno.f
E l'impostazione di down sample, come anche l'audio mixing, nel pannello di TMT - Audio le hai pure disattivate?
P.S. E' incoraggiante che tu dica che quanto fa in analogico si può paragonare ad un pre dedicato esterno