Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Windows Vista, TT e VMR9 fullscreen


    Salve a tutti!
    ho usato il tasto "cerca" ma non ho trovato (magari colpa mia) risposte esaurienti a questa domanda:

    con Windows Vista è solo dalla versione 2.5 di TeatherTek che si può spuntare l'opzione VMR9 fullscreen (non mi ricordo il nome esatto) ?

    Qualcuno mi saprebbe dire se devo verificare qualcos'altro ?

    Grazie mille a chi vorrà darmi un aiuto
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Più che altro è dalla versione 2.5 che TT è compatibile con Vista. Io uso TT con Vista regolarmente in WMR9, anche se non uso il fullscreen
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...non so come ma io sto utilizzando un TT 2.1 sotto Vista SP1, e, a parte il VMR9 fullscreen e l'EVR, va tranquillo...boh!

    Tra l'altro, io avevo fatto il mio 1° HTPC nel 2004 e ora, che sto mettendone su un altro, non mi ricordo più: quali sono i vantaggi del VMR9 fullscreen ?

    ...so che c'erano ma non ricordo quali...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Minore possibilita' di incappare nel Tearing , menu' in trasparenza , funziona il controllo del Vsync di reclock se uno lo usa.
    Questo sotto XP , in Vista uso EVR per cui non so' come vada alla lunga il VMR9.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    445
    Anche a me il 2.1 funzionava, ma il 2.5 è stato il primo ad essere certificato.
    Gianluca "Dekyon" Rigotti gianluca.rigotti@me.com

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    ...e a livello di consumo di risorse (tra il fullscreen e il normale) pensi non ci siano differenze ?

    per l'uso dell'EVR c'è qualche accorgimento (settaggi in TT2, reclock, ffdshow) da segnalare ?

    grazie...
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Poco o niente di differenze.
    Nessun settaggio particolare per l'EVR , ci sarebbe qualcosina da sistemare ma Andrew e' in letargo .
    Il decoder mpeg2 Nvidia con EVR va' solo in software mode non essendo compatibile con EVR (DXVA2) , ma se usi FFdshow tanto sarebbe la stessa cosa.
    Reclock non lo uso in Vista , almeno al momento , e' gia' fluido di suo.
    Non sono passato ancora completamente a Vista per cui magari prendi il tutto con le pinze.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    grazie Ciuchino, ...sei sempre al pezzo, come sempre !!
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •