Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 39 PrimaPrima ... 28343536373839 UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 578

Discussione: ReClock è tornato!

  1. #556
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    280

    ciao ragazzi, qualcuno sà dirmi per quale motivo se metto reclock come audio renderer in XBMC (dsplayer) perdo le codifiche audio ? esco in digitale ottico dal pc (DTS, DOLBY etc.) se non uso reclock l'audio viene riconosciuto normalmente.

    EDIT. ho parzialmente risolto, facendo uscire da ffdshowl'audio in bitstream. però vorrei sapere se si può convertire l'audio in PCM in uscita verso reclock e voi riconvertirlo con reclock in entrata all' ampli
    Ultima modifica di fib1985; 22-12-2010 alle 07:33

  2. #557
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Una domanda, premesso che esistono film a 25fps e altri a 23,976fps, avendo un VPR che accetta sia 25hz e 24hz come mi devo comportare?
    Quanti hz imposto?
    Recoloch deve essere usato?

  3. #558
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Devi impostare 24Hz per i film a 23,976/24 fps e 25Hz per i film a 25fps. Reclock migliora sempre la fluidità ed è indispensabile per proiettare fluidamente un film a 23,976fps a 24hz.

  4. #559
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Ok perfetto. E' un po' uno sbatti ogni volta andare a vedere a quanti frame è il film e impostare di conseguenza la risoluzione.

  5. #560
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Beh, non è poi così difficile... In genere:

    1) I DVD PAL sono a 25fps.
    2) I DVD NTSC (filmici) ed i Blu-Ray sono a 23,976.
    3) Il materiale televisivo NTSC (DVD e Blu-Ray) ed i concerti (di solito) a 29,970.

    Tra le eccezioni ricordo il Blu-Ray "Memorie di una Geisha" a 25fps.
    Un saluto. Leo!

  6. #561
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    Ciao, qualcuno ha idea del perchè con pwdvd 10 e reclock non riesco a uscire in analogico?
    in pwdvd metto 6 canali, rerclock lo intercetta e in wasapi lo manda negli out della scheda audio(echo af8), che in realta funziona ma solo se setto 16/48 fisso con bit/sample differenti mi dà errore.............

    ....umilmente grazie.

    Andrea
    Il tempo ruba il tempo, crea ansia...mette fretta...

  7. #562
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    che scheda audio usi? è possibile che non supporti frequenze superiori a 48 16
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  8. #563
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    ....scusate il ritardo, impegni di lavoro.

    La mia scheda è una echo af8 firewire, supporta fino a 24/96 ma niente.....
    In reclock mi da il media a 24/48 quindi non penso sia un problema del player(pdvd 10)che faccia downsampling 16/48.
    Sta di fatto che a parte 16 bit posso selezionare solo "24 padded in 32"altrimenti mi restituisce errore.
    Non capisco propio perchè non posso usare un 24/96 fisso o uscire senza ricampionamento...............

    Grazie
    Il tempo ruba il tempo, crea ansia...mette fretta...

  9. #564
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    24 e 24 padded sono identici perchè il padding è un aggiunta di zeri, un processo che non comporta perdita di informazioni

    immagina un numero di 24 cifre

    123456789012345678901234

    per descriverlo devi usare almeno 24 cifre ma se ne usi di più la sostanza non cambia... per esempio con 32

    123456789012345678901234.00000000

    è esattamente lo stesso numero
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  10. #565
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Beh, non è poi così difficile... In genere:

    1) I DVD PAL sono a 25fps.
    2) I DVD NTSC (filmici) ed i Blu-Ray sono a 23,976.
    3) Il materiale televisivo NTSC (DVD e Blu-Ray) ed i concerti (di solito) a 29,970.

    Tra le eccezioni ricordo il Blu-Ray "Memorie di una Geisha" a 25fps.
    ho notato che impostando la risoluzione del mio Plasma a 24hz e reclock forzato a 24fps il dvd è molto più fluido rispetto al settaggio 50hz e 25fps(auto). Possibile?

  11. #566
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6
    @GrandeBoma Grazie della precisazione, per me arabo.......
    continuo a non capire il perchè non riesco ad uscire con 24/48-96 ma devo sempre ricampionare con 16,24 padded o 32(ot:altra cosa se la scheda arriva a 24 come fa ad andare se meto 32 in reclock??)

    sempre.....grazie.
    Il tempo ruba il tempo, crea ansia...mette fretta...

  12. #567
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    125
    ciao a tutti ho letto qua e la un po' di info su questo reclock non me ne vogliate ma non ci ho capito molto...

    io ho un tv lcd che supporta 24/50/60 hz

    solitamente setto io manualmente a 24 , 25 o 60 a seconda del film..

    come player uso mpc hc con wmr9 e DXVA (s.o. win xp) ed esco tramite HDMI verso un amplificatore HT

    In mpc ho settato uscita spdif e l'ampli mi rileva i vari dd e dts...

    dalle prime prove che sto facendo la cosa non sembra andare tanto male, ho qualche micro scatto qualche volta ma niente di grave...

    questo reclock che farebbe? potrebbe migliorare la situazione?

  13. #568
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    @torna non lo so perchè la mia scheda accetta 24 senza padded

    comunque dare alla scheda più informazioni di quante ne possa risolvere non è deleterio per la qualità, perchè nella peggiore ipotesi la scheda butta via le informazioni superiori a 24 bit e prosegue

    poi non dimenticare che è sempre da vedere se il processing avvenga effettivamente a 24, perchè ad esempio la audigy 2 della creative riconvertiva a 16, poi processava e poi faceva padding a 24 bit (insomma inutile). Anche quando supera i 16 bit, non è detto che arrivi a 24, ad esempio molti test su sintoamplificatori che dovrebbero lavorare a 24 bit mostrano che in realtà arrivano a 19-20 bit, ma è comunque considerato un buon risultato
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #569
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Ho bisogno di una mano: come devo settare reclock per avere l'audio HD con Powerdvd10?

    Se non uso reclock, ottengo normalmente l'audio hd ma il video non è perfettametne fluido. Attivo reclock e nel menu a tendina delle impostazioni di Pdvd10 non appare l'audio hd.

    Ho provato vari settaggi prendendo spunto da vari forum in rete, ma proprio non riesco.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  15. #570
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Ciao a tutti, ho un problema

    uso l'ultima versione di reclock con TMT5 con ultima patch.
    Quando faccio partire il filmato mkv, reclock continua a cambiare la frequenza. Non si setta sui 24p come dovrebbe ma il monitor continua a sfarfallare.
    Appena parte il film cambia in 24p, dopo circa 10 secondi ricambia, poi dopo qualche minuto di visione ricambia ancora, rimanendo sempre sui 24p ma lo schermoi sfarfalla..

    ho sbagliato qualche impostazione?


    Grazie mille a tutti

    Ciao


Pagina 38 di 39 PrimaPrima ... 28343536373839 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •