Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    67

    Upscaling con nuove ATI 4x00 (senza ffdshow)


    Ciao,

    andando sul sito ati :

    http://ati.amd.com/products/radeonhd4800/index.html

    si legge :

    Enhanced DVD Upscaling - Watch standard DVD movies in near high-definition quality with DVD upscaling. The GPU uses post processing algorithms to enhance standard and low resolution videos and movies on your HD display.

    Potrebbe essere effettivamente interessante verificare la 'bonta' di quanto scrivono; magari sono davvero e finalmente riusciti a ottenere ottimi risultati senza dover pesare sul processore.

    Qualcuno che è in possesso della serie 4800 può aiutarmi a verificare se effettivamente con queste schede si possa 'eliminare' l'utilizzo del postprocessing e lasciare dedicato alla scehda video tutto il comparto video ?

    Pensate che il nuovo UVD2 sarà presente anche sulle altre schede 4400 e 4600 ?


    Grazie a tutti.


    P.S. : queste le caratteristiche del nuovo AVIVO

    ATI Avivo Video Post Processor

    * Color space conversion
    * Chroma subsampling format conversion
    * Horizontal and vertical scaling
    * Gamma correction
    * Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
    * De-blocking and noise reduction filtering
    * Detail enhancement
    * Color vibrance and flesh tone correction
    * Inverse telecine (2:2 and 3:2 pull-down correction)
    * Bad edit correction
    * Enhanced DVD upscaling (SD to HD)
    * Automatic dynamic contrast adjustment
    Ultima modifica di HTPC_HD; 08-07-2008 alle 09:24

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Sulla carta sembrano funzioni in grado di levare ffdshow ed avisynth...
    Bisognerebbe però provarle e confrontare il risultato...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    probabilmente già dalle 2x000 o 3x000 l'upscaling è di livello paragonabile a quello sw di ffdshow. io non vedo grosse differenze su un 37" tra spline e upscaling della scheda. ffdshow rimane comunque più personalizzabile. e comunque per l'mpeg4 non ci sono codec in grado di sfruttare l'uvd o uvd2. parliamo di mpeg2 e h264. su Vista è attiva la personalizzazione già sulle serie 2x000 e 3x000 di nitidezza e controllo rumore video. nonchè di variazione su colore e tonalità pelle.
    non è a caso che molti codec si rifiutino ancora di prendere in considerazione il supporto hw da parte delle schede. sia ffdshow sia coreavc parlano chiaramente nei loro rispettivi forum di non prevedere nulla in tal senso. è questione di sopravvivenza evidentemente
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Nessuno che ha fatto dei confronti?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Scusa, potresti spiegarti, per favore? Per quale motivo coreavc e ffdshow non intendono introdurre il supporto alle varie funzioni hardware della scheda video?
    Ultima modifica di kache; 18-07-2008 alle 14:44
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    perchè renderebbero indipendente il risultato e qualità finale della riproduzione dal loro codice. Fiat , Ford, Bmw e gli altri 50 produttori decidessero di fare una macchina unica con un solo motore. buttando a mare anni di lavoro . non ha effetivamente senso. la verità è che è Ati o nvdia che dovrebbero distribuire e lo fanno solo in parte dei codec che diano la possibilità ai player di utilizzare le funzionalità delle loro schede. incomprensibilmente non lo fanno.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    76
    Ah, ho capito.
    Ma non potrebbero sfruttare CUDA a tale scopo? In quel caso il risultato diventerebbe dipendente dal loro codice, visto che con CUDA sfrutterebbero le schede come processori...
    Ultima modifica di kache; 18-07-2008 alle 14:44
    "Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza."
    Benjamin Franklin

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    se non sbaglio però quella piattaforma di sviluppo è
    specifica per nvidia.
    ps: quota meglio se no il moderatore ti sbrana... :-)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    su Vista è attiva la personalizzazione già sulle serie 2x000 e 3x000 di nitidezza e controllo rumore video.
    Ma funziona?
    A me non pare di percepire grosse differenze e parlo di visione su uno schermo con 2 m di base, a meno io ometta qualche operazione.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    devi però essere certo di essere in modalità hw. se no non va ovviamente. funzionare funziona. garamtito.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    devi però essere certo di essere in modalità hw. se no non va ovviamente.
    Mi pare proprio che lo sia, ad esempio powerdvd o lo stesso media center per i DVD. Ma se ci sono differenze giuro che sono impercettibili. Che ne pensi?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Mi pare proprio che lo sia
    ma sei in Xp o Vista?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Ovviamente Vista, Home premium

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    ma stiamo parlando di mpg2-sd o di materiale già 720p?
    perchè a ma risulta che il postprocessing dell'uvd funzioni solo se il materiale di partenza è sd. per esempio l'mpeg2 via dtt impostando sulle slide 35 come livello di sharp l'intervento è nettissimo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    ma stiamo parlando di mpg2-sd o di materiale già 720p?
    Parliamo di MPEG2-Pal, a me interessa solo quello. Vengo da altre prove e continuo a non vedere cambiamenti...come del resto sapevo già.
    Ho reinstallato i catalyst 8.6 e Avivo ma nulla da fare.
    Stasera proverò col VPR...adesso sono sul monitor PC.

    Non saprei dove è l'inghippo per il resto funziona tutto regolarmente


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •