Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245

    Panning orrizontale Mkv


    Ciao ragazzi,
    ho un problema con deli mkv h264. Nelle scene di spostamento orrizzontale della telecamera ho un fastidioso effetto di panning. Ho provato Media Player classic, ZoomPlayer, Vlc ecc. ecc. ma non sono riuscito a risolvere. Mi potete aiutare?
    Ps. ho la cpu lavora al 6% quindi non è un problema di procio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prova ad usare un refresh multiplo degli fps.
    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245


    Grazie Ciuchino, se mi spieghi anche come si fa.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dipende dalla fantasia di chi ha encodato l'MKV , se e' piu' filoamericano o italiano.
    Per cui dato un file video con frames per secondo (fps) di 23.97 , 24 , 25 , 29.97 , 30 ... la cosa migliore e' usare un refresh in uscita dalla scheda video multiplo esatto di quel valore.
    50Hz per roba nostra , 48/60Hz per what's america ... sempre che il display li accetti.
    A meno che il tuo problema sia da un altra parte , ma visto che hai provato 32 player
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Grazie Ciuch. il Framerate è 23.975986 fps

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Ok , quindi una volta usato un refresh corretto va' meglio o peggio ?
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    ricordiamo anche che a 24 fps cioè nei film l'effetto blur talvolta è scelto dai direttori della fotografia per sopperire alla scarsità di frames al secondo. non mi sembra troppo strano un pò di blur durante un panning orizzontale. diversa cosa è il judder che riguarda il refresh del monitor. bisogna capire se si tratta di blur diciamo l'effetto "trascinato" o gli scattini (judder).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Comfermo scattini. Non ho ancora potuto provare le frequenze.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    al momento per il materiale filmico la soluzione chiamiamola meno peggiore è quella di utilizzare il refresh a 60HZ.
    23.976 su 60HZ non ci sono gli scattini che per esempio si hanno per 23,976 su 50 HZ. non è la soluzione migliore certamente ma è assolutamente sopportabile. se hai un monitor per pc lcd quindi quasi certamente supporta frequenze quali 72 HZ. se usi quella gli scattini non ci sono. se hai una tv lcd o plasma o un vpr allora difficilmente hai 72 HZ. ma solo 50 e 60 hz. a quel punto devi ripiegare su una soluzione a 60HZ.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •