|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Auzen X-Fi come preampli?
-
25-10-2008, 15:12 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
ragazzi qualcuno li ha cambiati sti' opamps...
ho ordinato la scheda in questione....commenti prima e dopo il cambio?
grazie
-
25-10-2008, 18:06 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Sei fortunato, li ho appena cambiati ^^. Penso di aprire un nuovo thread per una migliore visibilità, e condividere i pareri con altri che li hanno cambiati, anche con altre schede. Cambiato proprio giovedì, e testato ieri ^^.
-
25-10-2008, 18:39 #18
Una domanda visto che siamo: volendo prendere una Auzentech X-plosion Cinema sarebbe quindi più conveniente entrare nel mio Marantz SR-4400 via ingresso 6:1 analogico o comunque lasciare il più comodo collegamento via Spd/IF e Dts? Intendo tenendo conto anche del tipo di amplificatore certamente già di buona qualità a componenti discreti ma non certo esoterico. Sembra che confermiate anche qua che sia preferibile sempre una connessione analogico quando la qualità della scheda audio è elevata. Per la connessione analogica servono poi dei 3-4 cavi jack 3.5->rca . li bisogna poi andare su qualità molto alta? sono già stato abituato ad acquistare cavi monster o gbl quindi so quando possano costare.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
25-10-2008, 18:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Certo che se ti fai una scheda audio è meglio usare le connessioni in analogico, perchè se no penso che la scheda audio sia completamente inutile.
Non so se la xplosion cinema sia meglio della prelude, però, questo non so dirtelo.
-
27-10-2008, 10:43 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Ciao a tutti.
Ma se fra qualche tempo dovessi prendermi questa scheda, collego con l'ampli yamaha dsp-a2 in analogico e così mi aggiorno alle ultime codifiche (quando prenderò il BR), ne guadagnerei anche in qualità rispetto al collegamento Realtek HD-Yamaha col cavo ottico?
Ciao e grazie