Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123

    Prime esperienze con HTPC.


    Sto realizzando un HTPC con parti di recupero. La configurazione attuale e' la seguente:
    MB ASUS A7V333, processore AMD ATHLON XP2000+, 256MB RAM 333DDR(NUOVE), SK video ATI RADEON 7200 DVI+SVIDEO+VGA, case Q-TECH desktop nero (NUOVO), DVD Panasonic dezonato, ho speso per il tutto circa 200E. Adesso mi e' sorto un problema, facendo i test mi sono accorto che la temperatura interna al case e' di 70 gradi circa per la CPU e di circa 40 per la MB. Che ne dite e' elevata oppure e' normale? Io ho installato il tutto nel case cosi' come fornito senza ventole aggiuntive per non aggiungere altro rumore, al gia' rumoroso PC. Cosa mi consigliate ?


    Ciao
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Prime esperienze con HTPC.

    Francesco Parisi ha scritto:
    Sto realizzando un HTPC con parti di recupero. La configurazione attuale e' la seguente:
    Come temperature sono molto alte...
    Ti conviene abbassare il procio di una 20ina di gradi almeno?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    173
    Anch'io ho appena finito di assemblare un HTPC e ho utilizzato un desktop nero (nuovo!) della Q-tech che ha gia' il suo alimentatore da 350W di misure "non standard", cioe' alto 12 cm (anziche' 14cm). Avevo i tuoi stessi problemi di temperature, ma penso non fossero dovute ai componenti bensi' principalmente al case.
    L'alimentatore del case non ha la ventola per aspirare aria dall'esterno, bensi' solo quella per espellere l'aria da dentro l'alimentatore verso l'interno del case. insomma... un bel fon per cpu e mb !!!! E il case non dispone di una ventola per sparare aria "fresca" all'interno del case stesso.
    L'unica ventola presente nel case serve per espellere l'aria dall'interno del case, ed e' una 6x6 cm con di fronte una griglia fittissima che non la fa per niente lavorare bene.
    Se il mio desktop e' quindi lo stesso che hai tu, sappi che anch'io ho avuto i tuoi problemi e le temperature in gioco mi sembrano pericolose. Ho apportato allora alcune modifiche, consistenti nella maggiorazione dei buchi della griglia dell'unica ventola per l'espulsione dell'aria dall'interno del desktop (e adesso si' che si sente con la mano uscire aria!), nonche' l'installazione di una ventolina sul retro di fronte alle griglie del trasformatore al fine di "sparare" aria
    all'interno del blocco alimentatore.
    Adesso le temperature vanno meglio, anche se nel mio caso, la miglioria piu' consistente l'ho ottenuta areando con una ventola il mobile chiuso in cui tenevo il tutto.

    Spero di esserti stato in qualche modo di aiuto.
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Pescara
    Messaggi
    123

    Grazie, credo sia la mia stessa situazione.

    Ciao
    Francesco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •