|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Benchmark sui decoder H.264 con pc poco potenti
-
16-06-2008, 00:21 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 70
Benchmark sui decoder H.264 con pc poco potenti
Ciao a tutti,
ho un Samsung Full HD ed un portatile con processore Athlon X2 TK-53 ( 1.7 GHz). Il notebook ha una scheda grafica GeForce Go 6150. Ho fatto un semplice test con un file a 1080p per capire quale fosse la configurazione software che mi desse le migliori perfomance...
File : Demo Samsung "Oceanic Life" 1920x1080 @40Mbps
Player: Zoom Player 5.50
Decoder #1: FFDShow 4 Maggio 2008
Cpu : 85% come media fra i due core
Actual FPS: parte dai 25 fps per arrivare dopo 40 secondi a 4 fps!
Decoder #2: Core AVC Professional 1.7.0
Cpu : 95% come media fra i due core
Actual FPS: in media 28 fps senza variazioni significative.
Fra i due la differenza è netta, però anche con il Core AVC ci sono dei leggeri scatti e la percezione che il computer si impalli. C'è qualche accorgimento nella configurazione software che posso prendere (player,codec) per migliorare ancora un po la situazione ? Tnx
-
16-06-2008, 07:07 #2
Per renderli un po' piu' leggeri puoi disabilitare il deblocking , naturalmente perdendo alle volte qualcosina in qualita'.
Dovrebbe averlo anche Ffdshow , lo trovi sotto quando selezioni il codec.
Questo e' coreavc:
http://img76.imageshack.us/img76/839/coreavcon1.jpg
Altra cosa puoi settare il deinterlacing su none/weave per materiale filmico non c'e' problema.
Per materiale di origine video puoi tentare di usare il deinterlacing hardware , scheda video , ma bisogna vedere se con la tua funziona.
Ffdshow questo ho idea che non lo faccia , naturalmente devi verificare che non gli fai fare nessun postprocessing se no' il confronto diventa impari
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 16-06-2008 alle 07:22
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-06-2008, 09:39 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da ciuchino
Per quel che riguarda l'hardware la mia scheda dovrebbe supportare l'accelerazione in HD:
http://www.nvidia.com/page/nb_6100_tech_specs.html
C'è qualche modo per sapere se i due decoder fanno uso di questa accelerazione ?!?
-
16-06-2008, 09:42 #4
I due decoder sono puramente software a parte Coreavc che puo' sfruttare il deinterlacing hardware , da provare.
Per decoder che usino la DXVA devi andare sui Cyberlink(Powerdvd) , Arcsoft , MPC , Windvd forse ... se ne e' parlato parecchio sul forum.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
16-06-2008, 20:15 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da ciuchino
Ho provato ad aprire il file con Power dvd 7.3 ultra, ma l'estensione .mkv non viene riconosciuta. Ho quindi rinominato il file in ".mp4", me lo lascia selezionare ma poi si blocca tutto...
-
16-06-2008, 21:25 #6
Ma se il PC è poco potente, perchè non installi KMplayer, che tra l'altro non ha bisogno di nessun codec? Se proprio vuoi puoi anche usarne di esterni, ma l'unico vero vantaggio nel caso di PC poco potenti è l'attivazione del DXVA per i file Mkv che puoi avere sia con Kmplayer che con altri player, non credo con Zoom Player ma potrei sbagliare.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99052
C'è anche un altro 3d su Kmplayer dove si parla dell'attivazione della DXVA.UHD TV: 55" Samsung KU6000 - HTPC: Asrock H55M + i3 530 + WD 1TB Green - Home Theatre: Sony HT-DDW890 - - Decoder Sat: SKY HD Pace - BluRay: Sony BDP - S560
-
17-06-2008, 07:21 #7
Parlare di mkv e' come parlare della torre di babele:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=7600gt
Per cui non sempre riesci ad usare la DXVA almeno con i cyberlink.
Per quanto riguarda zoomplayer basta saperlo usare e ci fai tutto quello che vuoi.
Hai gia' finito gli esperimenti sui due decoder sopra menzionati ?Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-06-2008, 23:26 #8
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da Max3D
Ho installato il KMPLayer e ho fatto un test con questo filmato .mkv .
Il player sembra utilizzare un codec interno "KMP Video Codec", ecco i risultati:
Occupazione CPU: 55% in media, i due core sono molto sbilanciati.
Framerate: circa 8 fps
Note: ad un certo punto l'audio diventa completamente muto.
Non ho capito da dove si vede se è attiva la DXVA o meno.
N
-
25-06-2008, 01:49 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 2
Good writing
Good writing. Keep up the good work! A mix of a deep, story-driven single-player experience and a massive and brutal multiplayer,Power leveling up,Making Runescape Money, Ms Mesos, an Online Action RPG Age of conan . A good beginning is a half done. Good luck, and enjoy it!
-
25-06-2008, 10:19 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
A parte lo spam qui sopra, occhio che non è detto che un file con bitrate più alto sia necessariamente più pesante da decodificare, in H.264: un bitrate più basso spesso sta ad indicare una maggiore complessità (e sottolineo "complessità") nella codifica, e quindi un maggior lavoro durante la decodifica...
-
25-06-2008, 22:55 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da PynkyZ
!
-
21-05-2010, 06:41 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 73
ciao ragassi, scusate per la mia ignoranza in materia...
ho un HTPC e visto qualche fastidioso scatto che si presenta con la visione dei 1080 ho deciso di andare alla ricerca di qualche test in grado di valutare le prestazioni.
io ho trovato x264 benchmark HD l'ho fatto partire e l'unica cosa che sono riuscito ad appurare è che nella prova uno viaggio a circa 28 fps e nella prova 2 a 5 fps...
a sto punto mi chiedo?!?!
-sono valori sufficienti o no?!?
-l'avete provato anche voi?!?
-
21-05-2010, 13:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
da quello che mi risulta il "x264 benchmark HD" e' un test di ENCODING non di decoding...
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...
-
22-05-2010, 17:39 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 73
aaa adesso siii che è tutto chiaro...
era pura e semplice ironia... ghghghghg
scherzi a parte...
...cosa potrei fare per poter valutare e confrontare le prestazioni del mio htpc ?!?
grazie...
-
24-05-2010, 07:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- cesena
- Messaggi
- 175
valutare le prestazioni ?
ci sono vari trailer in hd che possono essere usati come "benchmark"
sicuramente lascia stare il killa.sample, che e' fatto male e non rispetta le codifiche ufficiali dei bluray
francamente per testare la capacita' del mio htpc ho usato xbmc o mpc+ffdshow , lasciando stare dxva
se il framerate era regolare, senza picchi nella visualizzazione delle statistiche (ctrl+j su mpc-hc, oppure il tasto "o" su xbmc) allora sono tranquillo.
chiaramente il fatto di poter mettere il refresh del tv automaticamente a quello del video.. aiuta
BHHHDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...