Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36

    1080p/50Hz con Nvidia e plasma Panasonic.


    Qualche esperto puo' darmi qualche indicazione su come fare affinché il mio display (panasonic TH58-PZ700 full HD) accetti il 1080p/50Hz in uscita da una Nvidia 7600GT (Win XP, Mediaportal + ffdshow) con gli ultimi driver Nvidia (comunque con i precedenti non ho avuto miglior fortuna)?

    Lo schermo, dati del costruttore, è compatibile con il 1080p/50Hz inoltre nessun problema con il 1080p/50Hz (per i dvd) in uscita dalla PS3. Al contrario selezionando il refresh 50Hz dal pannello di controllo Nvidia, il display lo accetta ma si setta su 1080i. Selezionando 60Hz torna a 1080p ma durante la visione c'è qualche microscatto. Nulla di drammatico ma preferirei i 50Hz. Sono andato nel pannello di controllo avanzato per il settaggio delle risoluzioni/frequenze ed ho fatto qualche prova ma senza successo. Inoltre non ho l'esperienza necessaria per settare tutti i parametri disponibili (timings etc..). Mi dico che se il pannello accetta il 1080p/50Hz dalla PS3 un modo ci debba pur essere per ottenerli con l'HTPC giusto?

    Grazie per l'eventuale aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    28
    Io ho il tuo stesso problema con panasonic 42pz80e..

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    E dire che con il display che avevo prima del Panasonic (di cui comunque sono molto contento) non avevo alcun problema.
    Ora per quanto provi e riprovi, essenzialmente per avere il progressive devo settare i 60Hz (e tenermi i microscatti). Con la PS3 invece 1080p/50Hz senza problemi ed immagini fluidissime. Vacci a capire qualcosa.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Abc789
    E dire che con il display che avevo prima del Panasonic (di cui comunque sono molto contento) non avevo alcun problema.
    Ora per quanto provi e riprovi, essenzialmente per avere il progressive devo settare i 60Hz (e tenermi i microscatti). Con la PS3 invece 1080p/50Hz senza problemi ed immagini fluidissime. Vacci a capire qualcosa.
    Vuoi vedere che sono gli ultimi driver Nvidia che fanno sti problemi?
    Io ho lo stesso problema con un Samsung m86 da 37 pollici
    Supporta sia 50 che 60hz, ma da quando ho aggiornato i driver mi imposta solo la 1080i a 50hz!!
    Il mio problema è che mi è venuta la brutta idea di aggiornarli quando il tv è tornato dall'assistenza.... quindi non so se hanno combinato qualcosa loro o se effettivamente sono i driver Nvidia!! Purtroppo è l'unica sorgente con cui posso verificare!
    Fammi sapere quale versione hai installato. Per caso non funziona più neanche lo scaling fatto dalla scheda video (cioè quando setti 1280x720 la sc.video porta a 1080p, mi trovavo bene con alcuni giochi e la qualità era superiore) ? A me non funziona più
    Ah...io non aggiornavo i dirver da mesi, forse da dicembre o prima (nn ho controllato quale versione fosse cavolo!!)


    PS vedi con questo software cosa ti esce
    http://entechtaiwan.net/util/moninfo.shtm
    da le info sulle risoluzioni supportate dal tv su una particolare uscita

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Con i precedenti (non ricordo la versione, ma comunque recenti) in versione beta non funzionava ugualmente. Dovrei provare drivers ancora più vecchi eventualmente.

    Lo scaling verso qualche altra risoluzione in progressivo mi funziona invece. Proverò senz'altro il software che mi indichi però già il fatto che a partire dalla PS3 accetta i 50Hz progressivi (ed il manuale del televisore riporta la compatibilità con il 1080p/50Hz) vuol dire che probabilmente bisogna risolvere la questione a livello software htpc.

    Tra l'altro non è nemmeno l'unico dei miei problemi perché quando accendo il pc prima che lo schermo visualizzi l'immagine devono passare 15/20 minuti e comunque sono obbligato a fare la commutazione tra varie sorgenti prima che il televisore "agganci" il segnale dell'htpc. Mai avuto problemi di questo tipo con il plasma precedente invece.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sono i driver 175.16 a causare ste anomalie se vogliamo chiamarle cosi.
    Anche a me quando li avevo installati dal pannello nvidia mi dava i 50hz a 1080i,e 60hz a 1080p,e in più la mancanza dei refresh 24hz,25hz,30hz,oltre ad avere immagini slavate tipo il desktop,e la visione dvd con immagini non nitide upscalate a 1080p.tolti e rimesso i beta 174.74 ottimi a mio avviso
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Mi pare di aver provato anche con i 174.74 ma siccome non ne sono sicuro provo in ogni caso a installarli e vedo l'effetto che fa.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    sono i driver 175.16 a causare ste anomalie se vogliamo chiamarle cosi.
    Anche a me quando li avevo installati dal pannello nvidia mi dava i 50hz a 1080i,e 60hz a 1080p,e in più la mancanza dei refresh 24hz,25hz,30hz,oltre ad avere immagini slavate tipo il desktop,e la visione dvd con immagini non nitide upscalate a 1080p.tolti e rimesso i beta 174.74 ottimi a mio avviso
    Ciao
    Infatti sono proprio i driver a dare fastidio. Con i 169.21 tutto come prima...purtroppo anche i problemi con i dscaler, che si erano risolti con 175.16.
    Per caso con i 174.74 i dscaler vanno bene?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    con dscaler a me i 174.74 nessun problema,idem con kmplayer,e zoom player e utilizzando ffdshow,tutto ok.Mentre coi 175.16 i colori sembravano troppo carichi e con kmp slavati
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Non appena riesco a visualizzare una qualsiasi immagine (Il PC all'accensione spesso si blocca e non va più né avanti né indietro. Sono costretto a spegnere e accendere più volte prima che lo schermo visualizzi l'immagine. Non ho cambiato assolutamente nulla nella configurazione che andava a meraviglia con lo schermo che avevo in precedenza!), provo con i driver che menzionate.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Provato con vari driver. Impossibile visualizzare una qualsiasi risoluzione a 50Hz sul Panasonic. Il pannello di controllo si ostina a rimanere fermo a 60Hz. Provato anche powerstrip ugualmente senza successo. In pratica pur selezionado risoluzioni a 50 Hz il driver non li accetta manco se lo prendete a calci nel sedere. Se avete qualche idea fatevi avanti perché per quanto mi riguarda sono costretto a desistere e a rimanere a 60Hz.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Abc789, come hai collegato l' HTPC alla TV? presumo tramite HDMI, oppure VGA?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36
    Provato soprattutto in HDMI ma anche in component (le uniche due uscite presenti sul mio Vaio VGX-XL201 che monta una versione modificata da Sony di una Nvidia 7600GT).
    Credo che il problema risieda nel "dialogo" tra il driver della scheda ed il televisore. Probabilmente la scheda "crede" che il televisore sia compatibile soltanto con certe risoluzioni/frequenze e ne impedisce quindi la visualizzazione. Bisognerebbe far in modo di far uscire il PC con gli stessi parametri di una PS3 (con la quale i 1080p/50Hz funzionano a meraviglia). Io non ci riesco purtroppo.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Temo sia il problema che dici tu, confermandomi che non hai collegato in VGA mi ha tolto un dubbio che avevo, pensando che con questo collegamento la TV avesse un limite di settaggio con HDMI non dovrebbero esserci problemi, in teroria.......

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    36

    Dopo molte letture e prove avevo raggiunto una configurazione stabilissima e di ottima qualità video con l'HTPC e il plasma Hitachi con il quale non avevo alcun problema.
    Ora il Panasonic (del quale peraltro sono molto soddisfatto) mi riporta sulla terra quanto ai limiti (non qualitativi s'intende) dell'HTPC. Non sono un esperto ma nemmeno totalmente sprovveduto eppure devo dire che a volte mi viene voglia di lasciare perdere tutto.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •