|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: 1080p/50Hz con Nvidia e plasma Panasonic.
-
15-06-2008, 18:20 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
potrebbe essere un limite del tv magari,di non agganciare i 50hz.
A me con entrambi i tv nessun problema ad agganciare i 50hz 1080p,driver 174.74Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
15-06-2008, 18:31 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 36
Non credo. Il manuale cita espressamente la compatibilità con il 1080p/50Hz. e con la PS3 lo aggancia senza nessun problema.
ps. il driver che uso in questo momento è la stessa versione di quello che usi tu. Provati comunque altri due o tre senza successo.
-
15-06-2008, 18:43 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 36
Strano peraltro che altri possessori dei TV Panasonic serie 700 (io ho il 58 pollici, credo con un firmware aggiornato perché accetta i Blue-Ray a 24p e senza il minimo microscatto) non abbiano, per quanto ne so almeno, mai avuto o riferito del problema.
-
16-06-2008, 09:35 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
comunque è strano,perchè una volta installati i driver al riavvio di win automaticamente si settano a 1080p/60hz,poi manualmente dal pannello nvidia si possono sceglere i refresh 24,25,30,50,60.
Vuoi vedere che è colpa della scheda video,magari...forse con una serie 8 le cose potrebbero cambiare?Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
16-06-2008, 19:15 #20
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 36
Sarò in grado di provare una 8600GT tra pochi giorni anche se non credo dipenda dalla scheda visto che fino a poco tempo fa con un altro schermo non avevo problemi con la 7600.
-
24-06-2008, 09:12 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 36
Ho finalmente potuto provare con una scheda 8600GT e tutto funziona. 1080p/50Hz al primo colpo. Evidentemente con la mia vecchia 7600GT (Sony Vaio) c'è qualche problema di incompatibilità con il plasma panasonic. Vacci a capire qualcosa!
Anche se non è questa la sede segnalo che avendo potuto provare nella stessa occasione vista media center (senza smanettamenti particolari) con la scheda video deputata a fare l'adattamento di risoluzione sopra indicato, devo dire che la qualità è molto, molto prossima a MediaPortal +Nvidia decoder + ffdshow. Non male tutto sommato visto che il risultato è praticamente immediato.
-
24-06-2008, 21:02 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
te lo avevo detto che magari con una serie 8 forse le cose potevano cambiare,e credo che a livello hardware abbiano impostazioni diverse
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
25-06-2008, 08:23 #23
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 36
Tu avevi ragione ma io non avevo torto
. Effettivamente con la 8600GT (e Vista) tutto è filato liscio (addirittura si setta automaticamente a 1080p/50Hz).
Rimane strano però che con il plasma Hitachi che avevo prima del Panasonic non avevo problemi a settare varie risoluzioni e frequenze con la Nvidia 7600 del Sony Vaio.
Tra l'altro per il momento il problema rimane perché il computer con la 8600GT è destinato ad un'altra stanza e sostituire la 7600 con una 8600 sul vaio non è per niente semplice perché deve avere dimensioni particolari apparentemente altrimenti non entra nel case.
Per il momento uso l'uscita component. Devo dire che se inizialmente sembrava una soluzione di ripiego (non riesco ad andare oltre il 720p/60Hz.) la qualità dell'immagine è sorprendentemente buona (anzi all'inizio sono rimasto proprio sbalordito).
Definizione, profondità del quadro, dettaglio, ottima colorimetria. Poco o nulla da inviadiare al 1080p/50Hz in uscita dalla 8600 e colori addirittura più belli. Forse abbiamo sotterrato troppo presto le connessioni analogiche o forse il Panasonic tratta particolarmente bene questo tipo di connessione (si ferma però a 1080i in component). Troppe le variabili in gioco perché, almeno il sottoscritto, riesca a dare una spiegazione certa di tale "exploit".