Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: ...


    ciuchino ha scritto:
    di quello che dici ?
    Non stiamo parlando di software che basta sbagliare un bit e non funziona piu' niente.
    Nel software gli algoritmi di correzione sono un altra cosa e viene prevista la rilettura nel caso di errore.
    Cio' non e' applicabile all'audio per evidenti problemi.
    Capisci che sarebbe scocciante che la canzone si fermasse e sul display del lettore cd comparisse la scritta "Mo' ci riprovo che ho sbagliato qualche bit".
    Hai mai provato ad attaccare in digitale diversi lettori CD ad uno stesso ampli.
    Secondo il tuo ragionamento si sentirebbero tutti uguali ... ma non e' cosi'.
    Il problema e' che i lettori dei pc sono cosa ben diversa... loro leggono e basta (a meno di non usare la riproduzione audio dei CD che e' integrata nel loro firmware e per la quale fanno loro una piccola decodifica); il controllo sui dati viene fatto in prima istanza dal firmware del lettore e sucessivamente anche dai driver, mentre nei player da tavolo le cose possono essere fatte (ottimizzate) in modo diverso.
    Onestamente non ho mai fatto prove con non pc, ma il problema di inchiodamenti dell'audio o del video durante la riproduzione su pc e' dovuto proprio a errori trovati ed individuati nella lettura (oltre che ad eventuali sottopotenziamenti del sistema).

    Cmq faccio una prova, provo a fare un programmino che mi scrive in binario la traccia audio letta da un cd audio e gli faccio ripetere l'operazione 10 volte, poi controllo se ci sono inconsistenze (facendo un checksum del risultato)...
    vediamo che succede.
    Dici che puo' andare come prova o e' inutile?
    Ultima modifica di Riker; 06-11-2003 alle 08:25
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ...

    qualsisai prova e' interessante e divertente.
    Comunque Nero ha gia' un software che ti fa' il test della qualita' di trasferimento digitale del lettore CDrom.
    Devo riguardare perche' non ricordo bene.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    199

    A che risoluzione esce Spdif

    Molto interessante e vi dico che la qualità dell'uscita spdif della scheda madre è solitamente ottima da prove fatta con il mio lettore da tavolo bhe! non ci sono certo 2000 euro di differenza nel confronto digitale-digitale. Piuttosto non riesco a sapere a quale risoluzione esce il segnale dalla scheda madre se 44/16 o 96/24, voi lo sapete? come si puo vedere?

    Infine, quando cambio canale nella scheda Sat o passo da un divx ad un altro spesso il pre decoder non aggancia l'audio e sono costretto a cambiare sorgente nel pre e ritornare sulla stessa per riavere l'audio.

    compratevi i condensatori!!
    HT: Yamaha, Tannoy d750, Rear in wall, n.2 sub REL strata5, Apple tv4k, Sky Q.
    STEREO: Burmester, MSB, Melco, Transrotor, Accapella, Roon Rock.
    VIDEO: oled Philips, JVC N7, Panasonic bd900, htpc madvr

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    Come mia esperienza personale,
    io uso P4 3 Ghz + una M.Board ASUS P4c800e deluxe A.I.-Soundmax + S/pdif coassiale su Denon AV 3803.
    L'audio, sempre a mio parere, è ottimo sia come HT ed anche come HI-FY.

    Nessun problema di sincronizzazione con T.tek./Z.Player etc..

    Però......attenzione:
    la scheda sat WinTV Nexus-s e la wintTv2000 (terrestre), se presenti dovranno essere collegate all'ingresso audio analogico della M.Board, e quindi usciranno nell'out analogico della M.board stessa.

    Eventuali giochi, ugualmente, cercheranno uno una scheda audio.

    Una scheda audio evita questi eventuali problema, ma secondo me, se hai un buon ampli, non DEVI usare una scheda audio per ascoltare buona musica e seguire un film.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    ma...

    grazie per le tante risposte
    ma in conclusione non ho capito se connetto lo spidf del dvd al mio rotel o al yamaha cosa sentirò. qualcuno ha fatto dei test?
    allorà farò dei test io prima con lo yamaha, poi eventualmente....
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Marco

    ciuchino ha scritto:
    non avrai lasciato quel serpentone di flat cable che collega la DMX alla baby board .
    Comunque confermo che anche sulla mia Gigabyte il realtek onboard va benone ... non arrivo pero' alle conclusioni di Marco.
    Ma come dice giustamente lui , provare per credere

    Ciao
    ma spiegatemi una cosa...

    io sto installando in questi giorni il mio primo HTPC....

    configurazione:

    Gigabyte GA-7VAXP -Audio ON Board-
    AthlonXP 2200
    512 Ram DDR400
    Radeon 9600

    sulla mobo c'è un acessorio che ho installato
    e ha l'uscita ottica e coassiale (SPDIF),
    solo che il mi amply HK non la "sente"....
    o meglio, la "sente" come stereo e nn digitale...

    l'usita coassiale della skeda audio nn è uguale a quella del lettore
    dvd da tavolo....???

    Grazie
    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Marco

    adams ha scritto:
    ma spiegatemi una cosa...

    io sto installando in questi giorni il mio primo HTPC....

    configurazione:

    Gigabyte GA-7VAXP -Audio ON Board-
    AthlonXP 2200
    512 Ram DDR400
    Radeon 9600

    sulla mobo c'è un acessorio che ho installato
    e ha l'uscita ottica e coassiale (SPDIF),
    solo che il mi amply HK non la "sente"....
    o meglio, la "sente" come stereo e nn digitale...

    l'usita coassiale della skeda audio nn è uguale a quella del lettore
    dvd da tavolo....???

    Grazie
    Rox
    Che vuol dire non la sente? Se te la vede come uscita coax pcm vuol dire che è tutto apposto!! Devi settare il software per far uscire il flusso dts o dolby digital tramite spdif e vedi se L'ampli aggancia.
    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Marco

    adams ha scritto:
    ma spiegatemi una cosa...

    l'usita coassiale della skeda audio nn è uguale a quella del lettore
    dvd da tavolo....???

    Grazie
    Rox
    Hai settato l'uscita come solo digitale?
    Per l'audio AC3 hai installato AC3Filter?

    Io in questo modo, con la stessa MoBo, ho fatto funzionare tutto.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319

    Re: Re: Re: Marco

    Riker ha scritto:
    Hai settato l'uscita come solo digitale?
    Per l'audio AC3 hai installato AC3Filter?

    Io in questo modo, con la stessa MoBo, ho fatto funzionare tutto.
    ma... i filtri ac3 nn li ho installati... (servono?)

    per quanto riguarda il resto...
    non avevo settato correttamente TheaterTek...

    ora i DVD vengono "sentiti" dall'amply correttamente...

    mentre i test fatti con il software di controllo 5.1 realtek
    vengono riprodotti in stereo...

    Grazie

    Rox
    - H/K AVR 4500 - Kit 5.1 CHARIO Piccolo - Philips 963 SA - Sanyo PLV Z1 -

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Re: Re: Re: Marco


    adams ha scritto:
    ma... i filtri ac3 nn li ho installati... (servono?)

    per quanto riguarda il resto...
    non avevo settato correttamente TheaterTek...

    ora i DVD vengono "sentiti" dall'amply correttamente...

    mentre i test fatti con il software di controllo 5.1 realtek
    vengono riprodotti in stereo...

    Grazie

    Rox
    AC3Filter serve se non usi gia altri filtri...
    Cmq anche a me va in stereo se faccio i test con il sw della realtek...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •