Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 59
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    3 risposte che spero essere complete:

    1) ni. dipende da che flussi di aria hai nel case. se hai tutto passivo allora probabilmente la scheda audio soffre. se hai almeno due ventole sul case, una davanti e una dietro non dovresti aver problema.
    La totale passività non è consigliata (anche se è vero che sono 0db e quindi niente rumore..) perchè va tenuto conto che i dissipatori che hanno le schede video sono pensati unicamente per smaltire il calore del componente e non a come è fatta mainboard, riscaldamento dato dalla cpu, riscaldamento dato da northbridge, ecc..

    2) no. puoi arrivare a www.amd.com/it ma non oltre. a parte la pag iniziale la parte "support & driver" è solo in inglese. idem per i driver.

    3) direttamente dal CCC, sezione ATi Overdrive. occhio che la temp a cpu si riferisce la sonda è quella di GPU, non spaventarti se vedì 60 o 70°..

    http://www.ithosinformatica.it/download/file/ccc.jpg


    edit:

    [OT] chiuchino, hai dato le mie stesse risposte in 20 min di tempo che ho aperto la pag per i reply e sono andato a prendere il caffè !! [/OT]
    Ultima modifica di maro2; 14-06-2008 alle 10:04
    Il mio Home Cinema.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    grazie ad entrambi.
    ni. dipende da che flussi di aria hai nel case
    il case dovrebbe essere abbastanza arieggiato.
    Ci sono due noctua da 8 nel retro del case, 1 da 12 sopra il dissipatore CPU (+ quella dell'alimentatore).
    Frontalmente non c'è possibilità di mettere ventole.
    Ne avevo messa una da 8 sotto il blocco degli HD, ma ieri l'ho tolta perchè 2 dei 3 HD li ho spostati esternamente in un box.
    Dovrei esserci ...... penso.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    per ora devo dire che sono abbastanza deluso della ATI 3470, ma ammetto di non aver capito molto dei Catalyst (8.5).

    Ho molti dubbi domande da fare:
    1) le due uscite DVI sono equivalenti? si possono usare indifferentemente l'una o l'altra?? (io sto usando la prima in alto).
    2) non riesco in nessun modo a mettere risoluzioni personalizzate. L'unica che vedo è la 720p (in varie salse) e basta. La 1360/8x768 che avevo con la 7600GS è sparita (così come tutte le altre).
    3) l'opzione undercan/overscan nei Catalist non c'è.
    4) di accelerazione HW neanche a parlarne. Ho provato dei filmati in HD (.ts - quello posato da red5 ed un'altro dei mondiali su DVB-T HD), con codec Cyberlynk H.264?AVC (PowerDVD7), CPU al 100% (quando con la 7600 senza acc HW non superavo il 60/70%).

    Mi aiutate a capirci qualcosa?

    ciao e grazie
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Errore doppio post
    Ultima modifica di gabrieleda; 16-06-2008 alle 08:39

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Ciao, purtroppo dal "basso" della mia poca esperienza ti posso dare poche info, ma almeno avendo la tua stessa scheda da un paio di settimane posso provare a condividere quello che ho visto io, magari ci diamo una mano a vicenda.

    Anch'io fino ad ora ho sensazioni "miste" sulla scheda.
    1) anch'io sto usando l'uscita di sopra ma nei giorni scorsi ho avuto modo di leggere che le 2 uscite non sono proprio equivalenti, anche nelle specifiche una uscita supporta risoluzioni leggermente diverse, non ho però ancora avuto modo di mettere mani dietro al pc per vedere se c'é un modo per capire quale è l'uscita 1 e quale la 2 la 1 dovrebbe avere caratteristiche superiori anche se non so se cambi il risultato finale.
    2) Qui sono in alto mare anch'io non sono riuscito a trovare tramite catallist modo per aggiungere risoluzioni non standard.
    3)Questa invece certamente c'é io ho i catalist 8.4 al momento e permettono di gestirlo solo sui 60hz non sui 50(ho letto che qualcuno diceva con i catalist 8.5 fosse possibile gestire anch eper i 50hz) , ma c'é non risordo se è la 2-3 voce sotto i setting del display.
    4) la accellerazione hw è la cosa che mi sta facendo impazzire maggiormente! ho comportamenti strani, con ciberlink di powerdvd7 non mi accellera, non so perché con il codec di mpc riesco ad avere accellerazione. un'altra cosa che ho provato fino alla nausea è utilizzare i pixel shader della scheda video, inutilmente! ho provato su kmp e su mpc hc senza risultati, con qualunque decoder, sw o hw, entrambi i player, kmp in supervelocità o meno, tutti i renderer e i relativi settaggi. niente!

    Ho xp sp3 per cui siamo in una situazione simile.

    Purtroppo non ti ho dato molte info utili, ma almeno possiamo vedere insieme se ci caviamo un ragno dal buco

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da gabrieleda
    3)Questa invece certamente c'é io ho i catalist 8.4 al momento e permettono di gestirlo solo sui 60hz non sui 50, ma c'é non risordo se è la 2-3 voce sotto i setting del display.
    Io ho messo i 8.5 e confermo che questa opzione non c'è .
    con ciberlink di powerdvd7 non mi accellera, non so perché con il codec di mpc riesco ad avere accellerazione.
    confermo tutto, succede anche a me (purtroppo però il codec mpc non deinterlaccia sempre a dovere).
    Ho xp sp3
    idem.

    qualcuno sicuramente ci darà una mano
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Visto che la mia catena e' piuttosto diversa dalla tua l'unica cosa che posso dirti e' di dare un occhio qui' soprattutto se sei connesso in VGA:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=edid
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=edid

    Facile dire e consigliare se e' meglio Nvidia o ATI
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    soprattutto se sei connesso in VGA:
    NO, sono connesso in DVI/DVI.

    il 14 giugno è stata la festa di Sant'Antonio, sapevo che ci avresti aiutato
    Ho letto nei 2 link che hai messo si non utilizzare l'EDID, ma come si fa?
    Se ho ben capito poi, con ATI niente gestione dei Timings?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #24
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se non si comunicano correttamente via edid risoluzioni e refresh la cosa piu' semplice e' Powerstrip.
    Prova a girare nel CCC ... magari qualche risoluzione in qualche pannello puo' essere forzata ... chissa'

    Oppure cose tipo queste :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=catalyst
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=catalyst

    Poi c'e' anche la gente che si compra pannelli con risoluzioni strane ... ma questo e' un altro discorso
    Ultima modifica di ciuchino; 16-06-2008 alle 09:08
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ora leggo per bene i link.
    Magari dimmi una cosa al volo: su catalyst 8.5 questa opzione di scaling (scaling option) c'è o non c'è. Io NON ce l'ho
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Al volo non posso dirtelo , comunque nell'HTPC dove sono connesso in HDMI c'e' ma il display e' diverso.
    Risoluzioni e refresh che mi servono le ho gia' a parte 1920x1080 24P che ho forzato.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    io qui non posso essere di aiuto purtroppo. sto ancora aspettando che mi montino il salotto e fino ad allora non collegherò l'HTPC al VPR..

    ergo.. niente smanettamenti

    in ogni caso, cosa intendi con "Se ho ben capito poi, con ATI niente gestione dei Timings?"
    Che sappia io, Reclock non ha problemi con ATi
    Il mio Home Cinema.

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da maro2
    in ogni caso, cosa intendi con "Se ho ben capito poi, con ATI niente gestione dei Timings?"
    faccio un esempio (che ho gia posato nella discussione dei catalyt 8.5).
    Ho sempre usato (con nvidia 7600GS) la risoluzione nativa del mio monitor (1366x768 60Hz). Questa risoluzione non veniva accettata subito, veniva vista inizialmente come 1280x1024, ma poi manualmente modificando i timings in questo modo temporizazzionirt2 (Custom).jpg si otteneva la mappatura 1:1 del pannello.
    Con ATI riesco ad impostare (NON DA CCC) i 1360x768 e vengono visti come 1280x1024 e COSI' RIMANGONO perchè non trovo il modo di fare gli opportuni aggiustamenti
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    @ mamach

    Per disattivare l'edid, a memoria, devi andare nella proprietà del monitor che ti appare aprendo il ccc. Disattivandolo avrai accesso a risoluzioni e a frequenze che generalmente non vengono visualizzate dal ccc, però non aspettarti miracoli, specialmente sulle risoluzioni permesse.
    Se la tua esigenza è ritoccare pure i timings, ti consiglio vivamente di usare powerstrip (ultime versioni, con la 3.78 vai sul sicuro).
    A proposito, usi entrambe le uscite oppure solo una?
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 16-06-2008 alle 15:50
    Martino


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •