Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    A proposito, usi entrambe le uscite oppure solo una?
    solo una, la prima dall'alto.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Ok, allora un problema in meno.
    Rimangono validi i consigli che ti ho dato prima.
    Martino

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    non sto cavando un ragno dal buco ...... o il buco è troppo stretto o il ragno troppo grosso ......
    non riesco a trovare/usare nessuna opzione che mi avete consigliato di provare ........ mi viene il dubbio che ho installato qualcos'altro che non siano i Catalyst

    Altra cosa strana: se lancio il programma diagnostico della Cyberlink (BD_HD_Advisor), il monitor diventa una diapositiva, o tutta verde o tutta rossa (in base alla frequenza di refresh impostata).
    E' assurdo, mai successo.
    Per riavere il monitor "umano" devo modificare qualche impostazione nei catalist (qualsiasi cosa)e confermare.

    Boh.!!
    per fortuna c'è sempre la 7600GS nel cassetto.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    io ho il tuo stesso lettore, ma l'BD_HD_Advisor mi son rifiutato di installarlo. mi sa di inutile fuffaglia...

    lascia perdere la suite con tutte le cose inutili e vai secco alla directory di powerdvd installando solo quello. secondo me è molto meglio.
    Il mio Home Cinema.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se hai pazienza stasera do un'occhiata al mio htpc e ti spiego passo per passo che devi fare per disattivare l'edid.
    Se nel frattempo hai bisogno di sapere altro, posta le domande sempre stasera cercherò di rispondere.
    Martino

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Se hai pazienza stasera do un'occhiata al mio htpc e ti spiego passo per passo che devi fare per disattivare l'edid.
    te ne sarei grato.
    Ho posato alcuni screen qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...=105178&page=3 dove è chiaro che mi mancano alcuni "pezzi" di Catalyst.

    Intanto ho scaricato una versione diversa dei Catalyst che mi ha linkato Kammamuris.
    Proverò anche quella.
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Una domanda, perchè non parti dal cd d'installazione che dovresti aver avuto insieme alla scheda video?
    Sicuramente li c'è tutto quello che serve. Di seguito potrai aggiornare fin che ti va, ma partire da una base sicura non sarebbe male.

    Ps. Andando a memoria o trovi il file intero, qualche decina di mb, oppure diviso tra driver, ccc e lingua.
    Martino

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    perchè non parti dal cd d'installazione che dovresti aver avuto insieme alla scheda video?
    se non sei troppo esperto in effetti è meglio. almeno sei sicuro di quello che installi. Dopo però ti conviene comunque cercare i driver catalyst ultimi, spesso risolvono bug o aggiungono feature.

    per il resto ci sono solo 2 pacchetti : uno da 15 mb (solo driver) e uno da circa 50 mb (driver + ccc) non puoi sbagliarti !!


    una cosa invece che mi è venuta in mente..
    Il CCC parte in origine in modalità base (su alcune schede invece chiede che versione far partire) ma in questo modo non si vedono alcune schermate e opzioni che invece ci sono abilitando l'advanced mode.
    controlla nei settaggi del CCC di non essere in basic mode.
    Il mio Home Cinema.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Dunque:
    ce l'ho qui avanti a me, ovviamente come dice maro2 devi entrare nella visualizzazione avanzata. Seleziona "propietà monitor" e di seguito "attributi". In questa schermata sotto la voce "attributi monitor" hai la spunta della voce "Utilizza EDID". Levala e stabilisci tu appena sotto una risoluzione e frequenza massima, così potrai accedere dalla sezione "Gestione schermi" a un più ampio parco di risoluzioni e frequenze. Non ti garantisco che potrai vedere 1360x768, nel mio caso non riesco, ma dando una sbirciata a powerstrip vedo che i driver 8.45 supportano tranquillamente sia 1360x768 che 1366x768 alle più svariate frequenza (50,56,60,72) e con diversi valori di timings.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 16-06-2008 alle 20:03
    Martino

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    controlla nei settaggi del CCC di non essere in basic mode
    questa è la prima cosa che avevo controllato, sono in advanced mode.
    Seleziona "propietà monitor" e di seguito "attributi". In questa schermata sotto la voce "attributi monitor" hai la spunta della voce "Utilizza EDID
    scusa, a meno che non sia completamente rinco.....to, questa opzione non ce l'ho
    04-01_1.JPG
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Brutta storia, un pannello visualizzato così non l'ho mai visto.
    A questo punto o provi a reinstallare il ccc, come ho letto nell'altro thread, o usi powerstrip, oppure ritorni alla Nvidia.
    Mi dispiace
    Martino

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Brutta storia, un pannello visualizzato così non l'ho mai visto.
    A questo punto o provi a reinstallare il ccc, come ho letto nell'altro thread, o usi powerstrip, oppure ritorni alla Nvidia.
    Mi dispiace
    Ho provato di tutto, quasi non ho mangiato.
    Reinstallato gli ultimi driver+CCC 8.5, installato quelli del CD di installazione, ho provato ad usare l'altra uscita DVI con driver/CCC diversi, sempre disistallando e pulendo con DriverCleaner, NIENTE DI NIENTE
    "Sta fava nun se coce" o come dicono a Roma "a regà, ...... m'arendo".

    A questo punto penso che il problema sia HW (qualcuno che abbia la serie 3400 può confermare/smentire??)



    NB: c'è un utente del forum, che ogni tanto scrive belle guide e che ultimamente si è un po defilato, che diceva testualmente
    se la vostra scelta ricade su nVIDIA, e' praticamente obbligatorio l'adozione di Windows Vista.
    ...... al contrario delle nVIDIA la qualita' delle ATi e' sfruttabile anche sotto Windows Xp.
    sapete dove posso trovarlo??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Penso di aver risolto il problema.
    per puro caso ieri sera mi sono accorto che nel cavo DVI/DVI mancava un piedino (quello insolato più grande)
    Collegato il tutto in VGA, .... funziona (non appare ancora la funzione under/oversan ma per magia sono apparse molte altre funzioni nel CCC.
    Probabile che in VGA la funzione under/overscan non ci sia).
    Compro un nuovo cavo DVI, e se è tutto OK parto subito con le scuse ....

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    non è neanche colpa del cavo
    Ho provato un collegamento con cavo HDMI/DVI + adattatore ATI HDMI/DVI ottenendo alla fine un collegamento DVI/DVI.
    Stessa solfa, però sono comparse delle risoluzioni HDTV che prima non avevo (1080). Boh!

    Ricapitolando:
    - connessione VGA/VGA (tramite adattatore ATI DVI/VGA) TUTTO OK, i driver vengono caricati totalmente con tutte le loro funzioni.
    - connessione DVI/DVI, il CCC rimane zoppo

    Allora considerando che l'immagine che ottengo a 1280x720 75Hz è più che buona, tengo questa e passo più tempo a vedere DVD che a bestemmm....... in tutte le lingue

    Però vorrei togliermi questi dubbi:

    1) possibile che noto una differenza netta tra 1280x720 50Hz (immagine brutta, sgranata e scura) e 75Hz (ottima)?
    2) imposto tramite il CCC 1280X720 75Hz (con opzione "Maintain aspect ratio" su Image Scaling), confermo e nel display del monitor appare 1280x1024, ma l'immagine sembra perfettamente mappata 1:1 (LCD 1366x768).
    Impostando 1280x720 su un monitor 1366x768 non dovrei vedere una piccola cornice nera?
    3) i 75Hz possono andare con materiale PAL?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    E' in arrivo il lettore BluRay della LG, per cui "sono costretto" a rimettre la ATI HD3470.
    Ho sempre questo problma con l'EDID:

    Catalyst come dovrebbero essere - release vecchia (figura 6 - Attributes):
    http://www.atizone.it/articoli/index...jid=3&objpid=2
    miei Catalyst:
    http://img507.imageshack.us/img507/3952/0401bj4.jpg
    mi manca la possibilità di disattivare l'EDID

    Perche? Cosa posso fare?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •