Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 59 di 59
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Finalmente sono riuscito a mappare 1:1 1360x768 anche con ATI
    Non so di preciso come ma l'importante è il risultato (PowerStrip conferma: 1360x768)
    Ed è tutta un'altra cosa (soprattutto per uso desktop)

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #47
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bene , adesso che hai capito come fare sei a posto
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Mappatura a 1280x720 - problemi

    Riprendo questa discussione anche se non ho più l' LCD da mappare 1:1 (1366x768), ma i problemi sono simili

    Plasma Samsung 1024x768
    Connessione DVI(PC) / HDMI(PLASMA).

    1) Se esco dall' HTPC a 1024x768 60Hz, il desktop viene mappato perfettamente e riempito nella sua interezza. I video però non vengono riprodotti fluidamente.

    Se esco a 1280x720 50 Hz invece il desktop è contornato da una cornice nera (quindi non viene riempito), i video idem.

    Come devo/posso intervenire nei Catalyst per riempire il desktop anche a 1280x720? (sul plasma ho già settato in "modalità solo scansione").

    2) Deinterlacciamento codec Cyberlik: se setto il player in maniera tale che il codec usi l' accelerazione HW, nei catalist devo:
    - togliere la spunta da "funzione controllata dall'applicazione"
    - usare quale tipo di deinterlaccimento (vettore adattivo)?
    3) Deinterlacciamento codec Cyberlik: se setto il player in maniera tale che il codec NON usi l' accelerazione HW, nei catalist devo:
    - mettere la spunta su "funzione controllata dall'applicazione"
    - nei cyberlink usare il deinterlacciamento "automatic" oppure "bob" oppure "Wawe"???

    Grazie
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    1 Vedi se nei Catalyst o nel TV hai opzioni di under/overscan ... tanto non esci alla risoluzione nativa del Display e della mappatura 1:1 te ne puoi impippare.

    2 e 3 Lascia tutto in auto che e' comodo.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    secondo me hai fatto un po' di pasticcio Mamach..

    1024x768 è una risoluzione in formato 4:3 , e salvo io mi sia perso qualcosa i plasma di produzione 4:3 non esistono.
    in effetti dopo parli di 1280x720 che è 16:9 (o 16:10, giù di li) che ha più senso.

    IHMO lascia perdere il deinterlacing/settaggi scheda video, almeno per ora. La prima cosa che cercherei di fare per avere la miglior immagine possibile è mappare il display 1:1. è si vero che puoi dare una risoluzione 4:3 ad un display come il tuo ma non è la risoluzione migliore, è una di quelle accettate. Se vedi le istruzioni vedrai che accetta anche 800x600, 960x640 ecc ecc... il display la adatta poi all'area della tv.

    se è un display HD-ready puoi al 90% uscire a 1366x768@60Hz
    se è un full-HD puoi uscire a 1900x1080@ 24 / 48 / 60 / 72 Hz..


    se vuoi postare il modello del plasma magari vediamo di darti una mano. Se il segnale non viene agganciato magari è solo da impostare l'EID e non è vero che il display non lo supporta. (capita, ad esempio il mio JVC non aggancia il 1080p da schede ATi se non forzo l'EID)


    ciao,

    Mauro
    Il mio Home Cinema.

  6. #51
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da maro2
    1024x768 è una risoluzione in formato 4:3 , e salvo io mi sia perso qualcosa i plasma di produzione 4:3 non esistono.
    Basta fare i pixel rettangolari e quella risoluzione si vede in 16:9.
    Non mi meraviglio che si compri cose strane , tipo :

    http://www.samsung.com/it/consumer/d...PS42A416C1DXXC

    Comunque se dice il modello e' meglio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    ci sei andato vicino ciuchino: PS42A456
    1024x768 è una risoluzione in formato 4:3 , e salvo io mi sia perso qualcosa i plasma di produzione 4:3 non esistono.
    i pixel sono rettangolare, come su TUTTI i plasma NON FULL HD e di polliciaggio inferiore a 50" (che sono 1366x768, sempre parlando di HD Ready).

    A 1024x768 (mapping 1:1) non ho problemi di sorta, tranne un po di fluidità dati dai 60 Hz. Basta impostare le giuste proporsioni nei Catalist e non ci sono problemi di deformazione immagine.
    I 50 Hz ottimali per materiale PAL non vengono però accettati a 1024x768, ma solo a 1280x720 o 1920x1080 (che non mi interessa).
    Settando a 1280x720 ho però la cornice nera da dover "eliminare".
    Vedi se nei Catalyst o nel TV hai opzioni di under/overscan
    si c'è, stasera provo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206
    ok ok, ho toppato. Il concetto di pixel rettangolare me lo ero perso (e cmq mi suona strano...)

    in ogni caso.. ti tocca smanettare con l'overscan per davvero (cosa che non mi piace neanche un po'..)

    ciao
    Il mio Home Cinema.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da maro2
    in ogni caso.. ti tocca smanettare con l'overscan per davvero (cosa che non mi piace neanche un po'..)
    oppure provare ad andare in HDMI/HDMI (tramite adattatore ATI)
    Ora sto usando la connessione DVI/HDMI che in realtà è una DVI/DVI (l'ingresso HDMI2 che uso del Samsung è una DVI mascherata che si utilizza per ottenere risoluzioni NON STD HDMI).

    Domanda: se uso l'overscan quando sono a 1280x720, ritornando poi a 1024x768 l'overscan viene azzerato? (SPERO DI SI)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #55
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dovrebbe tenerle per risoluzione , al limite ti fai un profilo.
    Sono cose che devi controllare perche' a secondo del collegamento e come si scambiano informazioni potresti avere piu' o meno opzioni.

    Ad esempio sul monitor di casa basta spuntare questa opzione:
    http://img246.imageshack.us/img246/6674/scaling.jpg
    e qualsiasi risoluzione mi riempie lo schermo e come vedi non c'e' opzione di under/overscan.

    Sul VPR che e' 1920x1080 ho l'opzione ma funziona solo in underscan , ovvio che lascio il tutto a zero per avere 1:1.
    http://img204.imageshack.us/img204/8320/vpr.jpg

    Nel caso anche il TV dovrebbe avere settaggi di quel tipo zoom o come vuoi chiamarli.
    Ultima modifica di ciuchino; 03-03-2009 alle 21:24
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ad esempio sul monitor di casa basta spuntare questa opzione:
    http://img246.imageshack.us/img246/6674/scaling.jpg
    e qualsiasi risoluzione mi riempie lo schermo e come vedi non c'e' opzione di under/overscan.
    Anch'io ho spuntato la stessa opzione. Ma, come dicevo lo schermo si riempie solo a 1024x768 (a 1280x720 NO).
    Però compare anche l'opzione under/overscan (che ieri sera NON ho potuto provare).

    Dovrebbe tenerle per risoluzione , al limite ti fai un profilo.
    come mi avevi suggerito, ho salvato diversi profili richiamabili da tastierra.
    Ho salvato però solo la sezione "display manager". Eventualmente, basta quella o devo spuntare qualche altra opzione?
    http://img510.imageshack.us/img510/9283/profilewi3.jpg
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #57
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Non mi ricordo prova ...
    Al limite c'e' l'opzione tuuti i settaggi CCC.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Vedi se nei Catalyst o nel TV hai opzioni di under/overscan ...
    Perfetto, come al solito avevi ragione
    Giocando un pò con l'overscan (cioè mettendolo al massimo) il desktop viene ora riempito anche a 1280x720 e 1920x1080 (24p)
    Profili salvati, l'overscan viene tenuto per risoluzione.

    Ciao e grazie per l'ennesima volta
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ATI HD3470
    Catalyt 9.1
    S/O: XP Pro
    Codec Mpeg2: Cyberlink 7.3 (quelli in bunble col lettore BR della LG)
    Player Mediaportal
    File: DVR-MS

    Ieri sera stavo guardando una un puntata di RIS registrata su PC da satellite in formato DVR-MS (Mediaportal) ed a parte la scarsa qualità della registrazione (di solito sempre ottima) ho notato un'altro problema.
    Non riuscivo a far funzionare bene l'avanzamento/riavvolgimento veloce del video. Il tempo scorreva ma il video era bloccao su un fotogramma per cui non sapevo mai dove stavo.

    Ho provato per caso a disattivare l'acc HW del codec cyberlink e tutto è tornato perfettamente funzionante.

    Chiedo:
    1) questo fatto "anomalo" può dipendere dal codec (che onestamente tra audio e video fa abbastanza inc...re se usato con player diversi da PDVD, forse perche versione OEM), oppure dalla SK video?
    2) un codec Mpeg2 buono per vedere la TV (Sat - Digitale ma anche analogico), non per DVD (ottimo DScaler per me), quale può essere??
    Rimetto i Purevideo anche co GPU ATI?
    3) se attivo l'acc HW, il deinterlacciamento viene controllato dal VMR9.
    http://img11.imageshack.us/img11/5843/immaginehxh.jpg
    Cosa significa? Devo impostare qualcosta sui driver della SK video?

    ciao
    Ultima modifica di mamach; 20-03-2009 alle 08:13
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •