Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Concludendo:

    1- Ad esclusione di alcune schede Matrox (serie G400-450, Parhelia, P750), tutte le schede con uscita TV hanno soltanto uscite S-video e video composito dalla qualità sufficiente;

    2- Le schede Matrox G400 e G450, hanno uscite S-video e video composito di qualità superiore ma ancora leggermente inferiore rispetto a lettori DVD Video di qualità;

    3- la stragrande maggioranza di schede video hanno la possibilità di generare un flusso RGB interlacciato; con le dovute opzioni del software PowerStrip e con l'adozione di un dispositivo che unisca i due scincronismi TTL orizzontale e verticale, è possibile collegarle agli ingressi RGB dei TVC;

    4- Alcune schede video Matrox (es. G450 e G550) hanno la possibilità di generare un segnale RGB interlacciato (a risoluzione PAL) già con sincronismo composito. D'altra parte credo che non esista un cavo preconfezionato da d-sub 15 a SCART RGB ma deve essere costruito seguendo gli schemi indicati alle pagine seguenti:

    Serie G450:

    http://forum.matrox.com/mga/viewtopic.php?t=4383

    ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/forum_img/g450scart.gif



    Serie G550

    http://forum.matrox.com/mga/viewtopic.php?t=4389

    ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/forum_img/g450scart.gif




    Per tornare in topic, più che fare il "pelo" ai messaggi di Peter, cercherei di aiutare pedro343. Ad esempio, pedro: a che risoluzione hai impostato il desktop? Hai provato se ci sono miglioramenti sendendo con la risolzione fino a 800x600?

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    domandina da ignorante
    ma utilizzando un cavo vga-bnc (tanto per intenderci il cavo dei monitor professionali di un po di tempo fà) non ho già l'RGB?
    non è sufficente impostare correttamente powerstrip per utilizzare un htpc su una tv "normale" ?
    ciao fratelli

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912
    Pistino ha scritto:
    domandina da ignorante
    ma utilizzando un cavo vga-bnc (tanto per intenderci il cavo dei monitor professionali di un po di tempo fà) non ho già l'RGB?
    non è sufficente impostare correttamente powerstrip per utilizzare un htpc su una tv "normale" ?
    ciao fratelli
    Occorrerà una TV "normale" che abbia però un ingresso RGB , che nel caso specifico sarà RGBs, e bisognerebbe passare da RGBHV a RGBs, oltre a impostare powerstrip in interlacciato, e disporre di una scheda video configurata in modo da andare anche in interlacciato, come credo sottointendessi.



    Ciao
    Ultima modifica di renato999; 06-11-2003 alle 01:49

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Pistino ha scritto:
    domandina da ignorante
    ma utilizzando un cavo vga-bnc (tanto per intenderci il cavo dei monitor professionali di un po di tempo fà) non ho già l'RGB?
    non è sufficente impostare correttamente powerstrip per utilizzare un htpc su una tv "normale" ?
    Devi come minimo fare un circuito per adattare il sincronismo della scheda VGA a quello richiesto dal TV.
    Uscire in Sync composito con Powerstrip non è un problema (basta spuntare l'apposita casellina ), ma ATENZIONE il segnale in uscita dalla VGA è a livello TTL (5V), mentre il TV accetta in ingresso segnali a livello video (0.7 Vpp), nulla di complicato, in allegato trovi un circuito che partendo dal sincronismo (separato peraltro) della VGA te ne genera uno adatto ad un televisore.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ciao
    Alberto

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    grazie

    grazie,
    lo costruisco e vi dico

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Risoluzione cinescopio


    Come faccio a scoprire la reale risoluzione del cinescopio montato sulla mia tv Sony 16/9 32" 100hz?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •