|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: [HTPC]Help, Radeon 9800 Pro e si vede da schifo!
-
03-11-2003, 14:19 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
[HTPC]Help, Radeon 9800 Pro e si vede da schifo!
Ho appena acquistato un PC P4 2.8Ghz e scheda Ati Radeon 9800Pro. Non ho ancora un proiettore, ma vorrei sfruttare il PC per giocare e vedere le mie serie TV registrate dal SAT e convertite in formato DiVx sul mio Panasonic 4/3, 28" 50Hz. Ho collegato il PC al TV con un buon S-Video G&BL con contatti in oro, ma si vede malissimo, peggio di un composito. Confrontando Pro-Evo Soccer3 per PC e PS2 (entrambi in S-video su AV2 e AV3) e switchando in tempo reale la differenza è enorme. Ho provato a installare FFDShow ma cambiando i parametri non mi dà nessun effetto, inoltre non mi fa regolare l'overlay dal pannello di controllo della scheda video (driver CAT 3.8).
Avete qualche consiglio da darmi?
-
03-11-2003, 16:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Località
- milano
- Messaggi
- 454
Anche a me il tv out della ati radeon non appare granchè, penso che il livello qualitativo sia limitato e nemmeno migliorabile.
Mi sembra che le matrox abbiano il tv out in RGB.
P.s. Anch'io gioco a PES
-
03-11-2003, 17:11 #3
1) Qualunque TV out di scheda video è inferiore ad un economico player stand alone.
2) Le Matrox con il relativo cavo (un tempo in dotazione, ora optional) escono in composito e in S-Video, non in RGB.Ciao, Peter
-
03-11-2003, 17:57 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Peter ha scritto:
[I]1) Qualunque TV out di scheda video è inferiore ad un economico player stand alone.
-
03-11-2003, 20:59 #5pedro343 ha scritto:
Ah.... ma allora perchè si parla tutto questo gran bene dell'HTPC? Sono considerazioni che valgono solo riguardo l'uscita VGA\DVI? Parlo della qualità del segnale rispetto a un DVD Stand Alone di alto livello, a parità di risoluzione.
perchè non ti fai una bella ricerchina col motore di ricerca del forum?Se ne è parlato a iosa.....
In due parole: per HTPC si intende l'utilizzare un PC come scaler, uscendo a risoluzioni non interlacciate e con un fattore di moltiplicazione rispetto alla risoluzione originale.
Per mandare un segnale ad un proiettore di fascia medio-alta o usi costosi scaler o un HTPC.Ciao, Peter
-
03-11-2003, 21:31 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Grazie.
-
04-11-2003, 05:20 #7Peter ha scritto:
2) Le Matrox con il relativo cavo (un tempo in dotazione, ora optional) escono in composito e in S-Video, non in RGB.
ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/forum_img/g450scart.gif
Io stesso qualche anno fa' mi costruii un cavo rgb (scart) per la g450 e il risultato non era male.Ultima modifica di Cosmopavone; 04-11-2003 alle 05:38
-
04-11-2003, 09:55 #8Cosmopavone ha scritto:
Invece le matrox escono anche in rgb(s).
ftp://ftp.matrox.com/pub/mga/forum_img/g450scart.gif
Io stesso qualche anno fa' mi costruii un cavo rgb (scart) per la g450 e il risultato non era male.Poi ovviamente prendendo i segnali dalla VGA puoi uscire in tanti modi, oltre all'ovvio RGBVH e compagnia bella...
Ciao, Peter
-
04-11-2003, 13:20 #9
Eh no dai
Mica con tutte le schede puoi uscire in rgb 15 khz.
Le Matrox ti danno questa possibilita', oltretutto se vai nel annello di controllo matrox, sulla pagina dei settaggi dell'uscita video puoi settare "composito/s-video" oppure "rgb".
-
04-11-2003, 13:41 #10Peter ha scritto:
Io ho scritto che non escono in RGB con il cavo in dotazione....Poi ovviamente prendendo i segnali dalla VGA puoi uscire in tanti modi, oltre all'ovvio RGBVH e compagnia bella...
Tutte le altre escono in SVideo di qualità molto scadente.
Io avevo una G450DH nell'HTPC per il vecchio proiettore che accettava solo segnali interlacciati (anche se per ovvie ragioni utilizzavo quasi esclusivamente il player DVD stand-alone) e funzionava in modo accettabile.Ciao
Alberto
-
04-11-2003, 14:14 #11wolf041 ha scritto:
Le Matrox escono in RGB sull'uscita TV, a 15 kHz interlacciato PAL, sono le uniche schede che prevedono un'uscita TV in RGB, il risultato non è per niente male.
http://www.avforum.it/showthread.php...=7964#post7964
http://www.avforum.it/showthread.php...5137#post75137
In più, da misure effettuate un paio di anni fa su una Matrox G450 e su alcune schede concorrenti, la qualità dell'uscita TV della G450 risultò nettamente superiore.
Emidio
P.S.
la prova con misure è pubblicata nel lontano Digital Video n 24 (credo; vado a memoria), con tutte le misure su segnale interlacciato CVBS)REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-11-2003, 14:21 #12wolf041 ha scritto:
Le Matrox escono in RGB sull'uscita TV, a 15 kHz interlacciato PAL, sono le uniche schede che prevedono un'uscita TV in RGB, il risultato non è per niente male.
Tutte le altre escono in SVideo di qualità molto scadente.
Io avevo una G450DH nell'HTPC per il vecchio proiettore che accettava solo segnali interlacciati (anche se per ovvie ragioni utilizzavo quasi esclusivamente il player DVD stand-alone) e funzionava in modo accettabile.
Le Matrox serie G che hanno in dotazione il cavo a Y con un connettore VGA da una parte, e un S-Video (DIN 4 poli) e un composito (RCA) tramite questo cavo escono con un segnale S-Video nella media.
Il segnale RGB non l'ho mai provato, ma il topic parlava della normale uscita S-Video.Ciao, Peter
-
04-11-2003, 14:26 #13Cosmopavone ha scritto:
Eh no dai
Mica con tutte le schede puoi uscire in rgb 15 khz.
Le Matrox ti danno questa possibilita', oltretutto se vai nel annello di controllo matrox, sulla pagina dei settaggi dell'uscita video puoi settare "composito/s-video" oppure "rgb".
Io citavo il cavo Matrox, con cui ripeto l'uscita S-Video non è nulla di particolare, e a mio avviso inferiore a un qualunque player stand alone da 80 euro.Ciao, Peter
-
04-11-2003, 14:35 #14Peter ha scritto:
Forse al terzo messaggio la mia affermazione non è ancora chiara, anche se il mio messaggio mi sembra alquanto semplice da decifrare.ma tu hai scritto
Le Matrox con il relativo cavo (un tempo in dotazione, ora optional) escono in composito e in S-Video, non in RGB.
Poi ovviamente prendendo i segnali dalla VGA puoi uscire in tanti modi, oltre all'ovvio RGBVH e compagnia bella...[/b].
Non devi prendere un segnale dall'uscita VGA e ricavarci qualcosa, sulle Matrox se tu setti il secondo connettore come uscita TV (non VGA, anche se su DB15) puoi scegliere se il segnale in uscita sia composito, Svideo o RGB (che poi la Matrox non dia in dotazione il cavo questo è un'altro discorso, ma solo di un cavo si tratta e ti fornisce il pinout), feature non prevista da altra scheda video in commercio (almeno che io sappia).Ciao
Alberto
-
04-11-2003, 16:35 #15wolf041 ha scritto:
Scusa Peter, non te la prenderema tu hai scritto
Quando ti hanno fatto notare che non era proprio così, hai aggiunto
E non è così.
Non devi prendere un segnale dall'uscita VGA e ricavarci qualcosa, sulle Matrox se tu setti il secondo connettore come uscita TV (non VGA, anche se su DB15) puoi scegliere se il segnale in uscita sia composito, Svideo o RGB (che poi la Matrox non dia in dotazione il cavo questo è un'altro discorso, ma solo di un cavo si tratta e ti fornisce il pinout), feature non prevista da altra scheda video in commercio (almeno che io sappia).Io ho scritto, come da te quotato
Le Matrox con il relativo cavo (un tempo in dotazione, ora optional) escono in composito e in S-Video, non in RGB., che "tradotto"significa che con il relativo cavo (soggetto della frase) esci in CVBS e S-Video, anche perchè ha solo quei due connettori femmina, il cavo. Tutto qui: con il relativo cavo non esci in RGB. Non mi risulta esista un cavo Matrox specifico VGA-RGB (ma ovviamente potrei sbagliarmi).
Poi ora mi è chiaro che tu chiami "uscita TV" il secondo connettore VGA, settandolo come tale. Allora preciso meglio la mia frase: il connettore VGA permette di uscire in molteplici modi (che non ho provato personalmente), con il cavo Y in dotazione solo in S-Video e CVBS. Non lo avevo specificato meglio perchè dal primo messaggio il topic mi pareva questo. Avevo letto anche i messaggi di Emidio tempo addietro, il cavo devi fartelo.
Riguardo al seguito della tua segnalazione ti do ragione, in effetti non ho mai verificato se altre schede permettano l'uscita del segnale RGB...Ciao, Peter