Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    Per avere HDMI 1.3 con 5.1/7.1 in HD: mobo o VGA?


    ciao,
    visto che mi sono incollato alla mobo Gigabyte GA-MA78GM-S2H,
    volevo capire bene:
    dalla sua uscita HDMI, esce anche l'audio ?
    Ma in che formato...e quanti canali ?

    Dalle caratteristiche, leggo che è certificata pienamente per HDMI 1.3, ma solo per la parte video.


    Oppure,
    prendendo una VGA, tipo una Zotac 9600GT, che ha un adattatore DVI-HDMI...ma vedo nella dotazione che ha anche un cavetto audio S/PDIF...con questa strasporto anche l'audio direttamente dall'uscita HDMI della VGA...ma il risultato sarebbe come nella Gigabyte?

    Mentre, come ultima cosa....che vantaggi avrei con una mobo nVidia 8200?

    Scusate le troppe domande,
    ma vorrei avere un sistema che potesse veicolare audio/video con un solo cavo...che poi andrebbe collegato ad un sintoamplificatore Harman Kardon ( tipo il nuovo AVR 255 )
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    nn ci sono sched che veicolani flussi audio hd su hdmi... per classici DD e DTS 5.1 6.1 o 7.1 vai con con una radeon serie hd (io ho una 2400)
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    quindi nemmeno le mobo con nVidia 8200/8300 ?

    Però,
    premettendo l'utilizzo di una mobo AMD780g, o una VGA 9600GT...che hanno tutte e 2 uscita HDMI ( la vga tramite adattatore )...che tipo di audio avrei in uscita?
    Analogico ?


    E poi, questo tipo di uscita, come verrebe interpretata da un sintoamplificatore tipo un AVR 255 ( HK ) con ingresso HDMI ?
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Le NVIDIA 8200 e 8300 dovrebbero supportare almeno l'uscita audio a 5.1/7.1 canali PCM quindi in caso delle nuove colonne sonore HD (e non solo anche flussi aac e wma multicanale) dovresti sentirle in 5.1 canali se il tuo ampli supporta l'ingresso PCM via HDMI (e lo fanno patricamente tutte).

    Le schede audio-video ATI invece veicolano il Dolby Digital e DTS in versione NON HD (quelli dei DVD standard) e PCM a 2 canali... son un pò dei pacchi secondo me...

    fanoI

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ok,
    quindi se metto una VGA, tipo le 3870 o le 9600gt, con adattatore DIV-HDMI e connessione interna audio S/PDIF, potrò avere in uscita, solo audio analogico,

    mentre con le mobo nVidia 8200/8300 potrei avere l'audio in digitale?
    Ultima modifica di Spawn75; 12-05-2008 alle 08:28
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Non far confusione con S/PDIF (non S/PDIH) hai sempre audio digitale solo
    che sei limitato ai seguenti formati:
    • Dolby Digital AC3
    • DTS
    • PCM Stereo


    Mancano quindi i nuovi formati usati dei BluRay Dolby True HD e DTS Master Audio...

    fanoI

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ...si ho sbagliato a scrivere...intendevo S/PDIF

    quidni siamo sempre in audio digitale.

    Ergo: per avere questo tipo di audio: Dolby True HD e DTS Master Audio,
    al momento non c'è nulla, come si diceva sopra?

    E poi questi formati, sarebbero i multicanale HD ?
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    351
    Bisogna aspettare le schede madri con chipset Intel G45.
    Ne abbiamo parlato qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=99038

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=98708&page=3

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    un ultimo dubbio...perchè magari mi sto facendo troppe feufe mentali...

    Se io dalla sorgente non esco con audio HD, poi il sintoamplificatore, può ricreare questo tipo di audio, o sto parlando di fantascienza ?

    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Stai parlando di fantascienza...

    Per poter riprodurre l'audio HD occorre che:

    1) La sorgente comprenda l'audio HD (es. HD-DVD di Transformers)
    2) Il riproduttore sia in grado di veicolare il flusso dati dell'audio in HD
    3) L'eventuale amplificatore sia in grado di gestire/decodificare il flusso dati dell'audio in HD

    Per il punto 2, per quanto riguarda il mondo HTPC bisogna aspettare l'Intel G45 come segnalato da lapro97, fino ad allora non se ne fa nulla.

    Per il punto 3, occorre che l'eventuale amplificatore sia in grado di fare almeno una tra queste due operazioni:

    a) Ricevere tramite ingresso HDMI 1.1 o superiore il flusso HD in formato PCM multicanale (già decodificato dal riproduttore)
    b) Ricevere tramite ingresso HDMI 1.3 o superiore il flusso HD in formato Bitstream (non decodificato dal riproduttore) che verrà quindi decodificato dall'amplificatore. Solo in questo caso l'amplificatore potrà visualizzare il formato in riproduzione (per esempio "DTS HD MA" o "Dolby True HD") sul suo display, mente nel caso "a" potrà visualizzare semplicemente che sta ricevendo un flusso PCM senza sapere se in origine fosse un formato DTS o Dolby Digital.
    Ultima modifica di pireda; 12-05-2008 alle 10:48

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    234

    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Stai parlando di fantascienza...
    2) Il riproduttore sia in grado di veicolare il flusso dati dell'audio in HD

    Per il punto 2, per quanto riguarda il mondo HTPC bisogna aspettare l'Intel G45 come segnalato da lapro97, fino ad allora non se ne fa nulla.
    un po' ot ma esistono schede audio in grado di veicolare questo flusso audio hd??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •